Migliora i risultati
Filtro Pubblicazione
Francois Zourabichvili
François Zourabichvili è stato professore di liceo dal 1988 al 2001, in seguito maître de conférences presso l'Université Paul Valéry di Montpellier, e direttore di programma del Collège international de philosophie dal 1998 al 2004. E' morto suicida nel 2006.
Ha lavorato sul concetto di evento e di letteralità a partire dalla filosofia di Gilles Deleuze, di cui è stato uno dei più attenti interpreti. Nel dominio dell'estetica, ha indagato il rapporto tra arte e gioco a partire da Hans-Georg Gadamer. Ha anche sviluppato i concetti di fisica del pensiero e di moltitudine libera a partire da Spinoza. Tra le opere: Deleuze. Une philosophie de l'événement, PUF, Paris 1994. (tr. it., "Deleuze. Una filosofia dell'evento", Ombre Corte, Verona 2002) ; Le vocabulaire de Deleuze, Ellipses, Paris 2003 (tr.it Il vocabolario di Deleuze, Negretto, Mantova 2012); Le conservatisme paradoxal de Spinoza. Enfance et royauté, PUF, Paris 2002.
Spinoza - Una Fisica del Pensiero — Libro
Autore: Francois Zourabichvili
Editore: Negretto Editore
Libro - Pag 237 - Gennaio 2012
Il Vocabolario di Deleuze — Libro
Autore: Francois Zourabichvili
Editore: Negretto Editore
Libro - Pag 90 - Gennaio 2012