Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Antonio Guerci

Prof. Antonio Guerci, laureato in Scienze biologiche, è professore ordinario di Antropologia dal 1986. Attualmente insegna Antropologia e Antropologia medica nelle Facoltà di Lettere e Filosofia e di Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Genova.

E' stato nominato Professore onorario dell'Università di Lima, è Membro onorario della Società di Medicina Tradizionale Andina di Cuzco, Expert Adviser presso la Chinese University di Hong Kong per il Programma Medicine Tradizionali.

E' inoltre Vice-Presidente della Société Européenne d'Ethnopharmacologie con sede a Metz, fa parte del Consiglio Direttivo della Arbeitsgemeinschaft Ethnomedizin di Potsdam, è Vice-Direttore dell'European Journal of Ethnopharmacology (Strasbourg) ed è stato Membro del Comitato scientifico nazionale del Centre National de la Recherche Scientifique (CNRS) di Parigi per il quadriennio 2006/2010. Per il Gruppo Aboca-Planta Medica è autore anche di Piante Medicinali del Mondo, Patrimonio dell'Umanità. Una visione tra Etnobotanica, Tradizione e Scienza (2005) e Gonfiore addominale e piante medicinali - Con elementi di Fisiologia-Patofisiologia, Clinica, Storia, Letteratura, Antropologia medica e Etnofarmacologia (2010)

Totale articoli: 1

La Regolarizzazione del Rallentato Transito Intestinale con Piante Medicinali e Sostanze Naturali — Libro

Con elementi di Antropologia medica, Fisiopatologia, Clinica e Terapeutica fitoterapica

Valutazione: 4 / 5 (1)

Autore: Andrea Lugli, Giuseppe Ventriglia, Mauro Bortolotti, Paolo Di Maurizio, Antonio Guerci
Editore: Aboca Edizioni
Libro - Pag 245 - Gennaio 2012

Nuova ristampa

€ 30,00 € 60,00

Risparmi € 30,00 (50 %)

Avvisami

Fuori Catalogo

Richiesto da 3 visitatori