Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Migliora i risultati

Filtro Pubblicazione

Alfred Mann

ALFRED MANN (1917-2006), nato ad Amburgo da padre pittore e madre clavicembalista, fece i suoi studi a Berlino, Milano (dove emigrò in un primo tempo con la madre ebrea), poi, dopo le leggi razziali fasciste, negli Stati Uniti. Musicista professionale, suonava violino, contrabbasso e flauto dolce, e dirigeva orchestre e cori. Notevole studioso, ha pubblicato le traduzioni tedesca (1937) e inglese (1943) del 'Gradus ad Parnassum' di Fux, ha stabilito l'edizione critica del 'Messiah' di Händel, ha contribuito alle edizioni complete delle opere di Händel, Schubert, Mozart e Fux.

La bibliografia dei suoi lavori è vastissima, e centrata sulla storia dell'insegnamento del contrappunto e in generale della composizione. Ha insegnato alla Berlin Hochschule (1937), alla Scuola Musicale di Milano (1938) e, negli Stati Uniti, alla Rutgers University (1947-1980) e successivamente alla Eastman School of Music.

Totale articoli: 1

Teoria e Pratica della Composizione — Libro

I grandi compositori come maestri e come allievi

Autore: Alfred Mann, Giorgio Sanguinetti
Editore: Astrolabio - Ubaldini Editore
Libro - Pag 256 - Aprile 2013

Solo 1 disponibile: affrettati!

€ 20,40 € 24,00

Risparmi € 3,60 (15 %)

Carrello

Disponibilità: Immediata

Venerdì 12 Settembre