Teoria e Pratica della Composizione — Libro
I grandi compositori come maestri e come allievi
Alfred Mann, Giorgio Sanguinetti
Prezzo di listino: | € 24,00 |
Prezzo: | € 20,40 |
Risparmi: | € 3,60 (15%) |
Risparmi: € 3,60 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 46 ore 57 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +21
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 46 ore 57 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +21
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Attraverso l'esame e il commento di una serie di documenti, Alfred Mann ricostruisce il rapporto didattico che grandi compositori, che vanno da Händel e Bach fino a Berlioz o Čajkovskij, passando per Haydn, Mozart, Beethoven, o Schubert, ebbero sia con i loro maestri sia con i loro allievi.
L'autore può dimostrare in tal modo come solo in una certa fase della storia della musica, circa a partire dal primo ottocento, si sia venuta a creare la nozione di 'teoria musicale' così come è intesa oggi, e come questa creazione, radicata sostanzialmente in un nuovo modo di produzione e di consumo della musica, abbia determinato una frattura fra norma e prassi che ha fortemente condizionato lo sviluppo del linguaggio musicale fino alle grandi scosse telluriche del '900.
Spesso acquistati insieme
Marca | Astrolabio - Ubaldini Editore |
Data pubblicazione | Aprile 2013 |
Formato | Libro - Pag 256 - 15x21 |
ISBN | 8834016459 |
EAN | 9788834016459 |
Lo trovi in | Libreria: #Musicoterapia |
MCR-NR | 63245 |
ALFRED MANN (1917-2006), nato ad Amburgo da padre pittore e madre clavicembalista, fece i suoi studi a Berlino, Milano (dove emigrò in un primo tempo con la madre ebrea), poi, dopo le leggi razziali fasciste, negli Stati Uniti. Musicista professionale, suonava violino, contrabbasso e flauto... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)