Edward Bach visse in Inghilterra dal 1886 al 1936, fu un medico e un noto patologo, immunologo e batteriologo. Le sue scoperte in questi campi risultarono pionieristiche e i rimedi da lui scoperti entrarono nella storia dell'omeopatia. Edward Bach studiò medicina all’Università College Hospital di Londra e lavorò come medico chirurgo all’interno dell'ospedale. Lavorò con varie metodologie, tramite una serie di studi di consulenza in Harley Street, come batteriologo e successivamente come patologo sui vaccini e con una serie di rimedi omeopatici noti come i 7 rimedi di Bach.
Nonostante il successo che Edward Bach incontrò con la medicina tradizionale, non si sentiva soddisfatto di come i dottori si concentrassero sulla malattia e ignorassero le persone che ne soffrivano. Il dottor Bach si sentiva ispirato dal suo lavoro con l’omeopatia ma voleva trovare dei rimedi più puri e meno dipendenti dai medicinali. Perciò nel 1930 rinunciò alla sua lucrativa pratica in Harley Street e lasciò Londra, determinato a dedicare il resto della propria vita al nuovo sistema della medicina che era sicuro di poter ritrovare nella natura stessa. Non appena ebbe abbandonato casa, ufficio e lavoro, abbandonò anche i metodi scientifici che aveva utilizzato fino ad ora. Scelse invece di fare affidamento sulle sue doti naturali di guaritore, e usò la sua intuizione come guida.
Uno dopo l’altro scoprì i rimedi che voleva, ognuno indirizzato a un particolare stato mentale o emotivo. La vita di Edward Bach seguì un percorso stagionale: primavera ed estate per cercare e preparare i rimedi, l’inverno per fornire aiuto e consigliare chiunque intendesse ricorrervi. Scoprì che quando studiava le personalità e i sentimenti dei suoi pazienti, la loro tristezza e sofferenza fisica sarebbero state alleviate non appena il potenziale curativo naturale nei loro corpi fosse stato sbloccato e in grado di funzionare nuovamente. Nel 1934 Il dott. Bach si spostò a Mont Vernon nell’Oxfordshire. Fu nei sentieri e nei campi circostanti che egli trovò gli altri 19 rimedi di cui necessitava per terminare la serie. Egli sperimentò gli stati emotivi che voleva curare e quindi individuò la singola pianta che era in grado di curarlo. In questo modo, attraverso grandi sofferenze e sacrifici, egli terminò il lavoro della sua vita. Il dott. Bach passò a miglior vita la sera del 27 novembre 1936. Aveva solo 50 anni, ma aveva lasciato dietro di sé molte esperienze di vita e sacrifici, e un sistema di medicina che adesso è utilizzato in tutto il mondo.
Oltre ai testi originali di Edward Bach, potete consultare la nostra collezione di libri sui Rimedi Floreali
Da oggi puoi acquistare i Fiori di Bach direttamente su Macrolibrarsi.it
Autore: Edward Bach
Editore: Giunti Demetra
Libro - Pag 191 - Novembre 2007
Nuova edizione
Autore: Edward Bach
Editore: Grafiche Turato Edizioni
Libro - Pag 157 - Agosto 2015
Autore: Edward Bach
Editore: Macro Editions
Libro - Pag 324 - Aprile 2015
Autore: Edward Bach
Editore: Macro Editions
Libro - Pag 96 - Gennaio 2013
Nuova ristampa
Autore: Edward Bach
Editore: Macro Editions
Libro - Pag 104 - Gennaio 2012
Nuova ristampa
Autore: Edward Bach
Editore: Macro Edizioni
Libro - Pag 89 - Febbraio 2011
Autore: Edward Bach
Editore: Macro Edizioni
Libro - Pag 85 - Settembre 2008
Autore: Edward Bach
Editore: Macro Edizioni
Libro - Pag 110 - Settembre 2008
Autore: Edward Bach
Editore: TEA libri
Libro - Pag 124 - Dicembre 2005
Autore: Edward Bach
Editore: Nuova Ipsa Editore
Libro - Pag 131 - Dicembre 2001
Autore: Edward Bach
Editore: Grafiche Turato Edizioni
Libro - Pag 51 - Gennaio 1941
Autore: Edward Bach
Editore: Macro Edizioni
Libro - Pag 93 - Febbraio 2011
Nuova ristampa
Autore: Edward Bach
Editore: Macro Edizioni
Libro - Pag 320 - Gennaio 2002
Autore: Edward Bach
Editore: Macro Editions
Libro - Pag 322 - Ottobre 2013
Autore: Edward Bach
Editore: Macro Editions
Libro - Pag 98 - Luglio 2012
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.