Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Un Ritmo per l'Anima — DVD

Tarantismo e terapie naturali

Giuliano Capani




Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione
Il film, che ha avuto numerosi riconoscimenti in Italia e all’estero indaga il tarantismo dal punto di vista bioenergetico e delle odierne pratiche terapeutiche olistiche.

Il Tarantismo è un antico rituale terapeutico di cui non si conoscono bene le origini.
Era ancora in uso nel Salento negli anni ’70, e fu studiato per la prima volta dal famoso antropologo Ernesto De Martino. Persone, soprattutto donne, che avevano perduto il senso della vita, scosse nel proprio equilibrio psicofisico, si curavano con i suoni, i colori e la musica. Erano chiamate Tarantate perché credevano di essere state morse da un velenosissimo ragno: la Taranta. Ballavano per giorni fino allo sfinimento.

Questa pratica sembra fondarsi sui principi della bioenergetica: lo stress del corpo opera una destrutturazione dell’equilibrio psicofisico che viene poi armonizzato da una particolare musica dal ritmo vorticoso e incalzante: la Pizzica. Oggi il fenomeno è scomparso, ma il mal di vivere è rimasto: dove sono andati a finire i tarantati del terzo millennio? Nel mondo occidentale sempre più persone preservano il loro equilibrio psicofisico con pratiche che fanno uso del ritmo e della danza intesa come reazione del corpo alla musica. Dalla Meditazione dinamica di Osho ai Five rithms dell’americana Gabrielle Roth, alla musicoterapia.

Studiosi antropologi, psicoterapeuti, testimoni oculari, musicisti riflettono su questo fenomeno che, alle porte del nuovo millennio conserva intatto il suo fascino, frutto di antiche sapienze popolari.

Da qualche anno nelle piazze di tutta l’Italia si balla la Pizzica, quella stessa musica terapeutica che sembra ancora conservare intatte quelle energie capaci di farci danzare la vita e incontrare gli altri.

Il dvd, con audio in Italiano e Inglese che l’ascoltatore puo’ selezionare dal menu interno di avvio e’ accompagnato da un libretto interno di 48 pagine, nel quale viene raccolta l’esperienza del regista e le numerose interviste contenute nel film-documentario agli studiosi qui di seguito indicati:

Rina Durante (scrittrice e testimone oculare - Lecce)
Giuliano Guerra (psicoterapeuta - Milano)
George Lapassade (antropologo - Paris 7 University)
Antonio Fassina (Centro nuove terapie - Milano)
Tullio Seppilli (pres. Società italiana di Antropologia medica - Perugia)
Luigi A. Santoro (doc. Storia del teatro Università di Lecce)
Fanny Beherens (trainer “Five Rithms by Gabrielle Roth)
Luigi Chiriatti (ricercatore tradizioni orali - Calimera LE)
Daniele Durante (resp. Canzoniere Grecanico Salentino - Lecce)
Anna Nacci (ricercatrice e giornalista radioTarantola Rubra - Roma)

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Anima Mundi
Data pubblicazione Gennaio 2004
Tipo DVD
Allegato + Libretto
EAN 8032998800036
Lo trovi in Libreria: #Tecniche di guarigione e salute
MCR-NR 13351

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti