Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

The Cove - La Baia dove Muoiono i Delfini — DVD

Louie Psihoyos



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 16,90
Prezzo: € 14,36
Risparmi: € 2,54 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Una baia sperduta, un paradiso naturale che per sei mesi all’anno diventa trappola e teatro di morte per migliaia di delfini.

A Taiji sulle coste del Giappone i pescatori catturano e uccidono i cetacei per soddisfare la richiesta di esemplari da addestrare per l’intrattenimento nei parchi acquatici o da macellare per la vendita nei supermercati di tutto il Paese.

È la crudele mattanza raccontata da The Cove il film documentario, vincitore dell’Oscar 2010, promosso da Legambiente.

Ric O’Barry, il protagonista di The Cove, è stato l’addestratore di delfini della popolare serie TV Flipper.

Dal giorno in cui Kathy, femmina di delfino, si è lasciata morire tra le sue braccia smettendo volontariamente di respirare, O’Barry ha iniziato a impegnarsi per il boicottaggio dei parchi acquatici.

Oggi le energie di Ric O’Barry sono concentrate su The Cove, placida laguna giapponese dove ogni anno per sei mesi si danno appuntamento i cacciatori di cetacei, pescatori e acquirenti occidentali pronti a sborsare anche 150 mila dollari per aggiudicarsi un delfino da portare nelle loro megapiscine.

I giapponesi catturano illegalmente 23 mila delfini l’anno. Ma quasi la metà dei delfini che vivono in cattività muore nel giro di due anni.

The Cove è un film sospeso fra il giornalismo investigativo e l’eco-avventura.

Oltre all’attenzione ricevuta dai media, il primo importante risultato ottenuto dal documentario è stato di far bloccare il programma che prevedeva l’introduzione del15 delfino nel menù delle mense scolastiche.

REGIA: Louie Psihoyos

SCENEGGIATURA: Mark Monroe

FOTOGRAFIA: Brook Aitken

MONTAGGIO: Geoffrey Richman

PRODUZIONE: Diamond Docs, Fish Films, Oceanic Preservation Society, Quickfire Films

PAESE: USA 2009

GENERE: Documentario

DURATA: 92 Min

FORMATO: Colore

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Feltrinelli
Data pubblicazione Dicembre 2009
Tipo DVD
Allegato + Libretto
Durata 87 minuti circa
Lingue Italiano/inglese
Sottotitoli Italiano
Formato video 16:9 Pal
EAN 9788807740596
Lo trovi in Libreria: #Documentari
MCR-NR 35789
Approfondimenti

Approfondimenti Video

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

ISABELLA L.

Recensione del 13/11/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/11/2013

Documentario straziante sulla mattanza dei delfini in Giappone, nella baia della città Taiji( la quale è anche rinomata per rifornire di delfini tutti i principali delfinari mondiali). Grazie ad un gruppo di attivisti appassionati, tra cui anche il celebre trainer del famosissimo delfino Flipper, tutto il mondo può ora vedere come si svolge la cattura e la crudele uccisione di questi sensibilissimi ed intelligentissimi animali. Le scene sono ovviamente cruente e portano alle lacrime naturalmente. Il Giappone ovviamente non riconosce assolutamente l'uccisione dei delfini come un qualcosa di orrendo, tanto che si è arrivati addirittura a mangiarne la carne nelle mense scolastiche e nei vari delfinari giapponesi....Sembra quasi impossibile fermare questo business però ognuno di noi può prendere parte a questa importante battaglia, ad esempio boicottando gli spettacoli con i delfini e le orche all'interno dei delfinari e chiedere la chiusura definitiva di questi ultimi almeno in Italia.

Articoli più venduti