Prezzo: | € 14,90 |
Tutti i prezzi includono IVA |
I maestri della pietra in Etruria, l'antica Toscana
La Via della conoscenza intesa come principio universale, guida di ogni forma artistica e nel nostro caso architettonica, ha ritrovato in epoca moderna il suo mai perduto filo di Arianna attraverso il successo della bio-architettura e dell'edilizia sostenibile.
I maestri della pietra furono fra i primi messaggeri di un'antica tradizione che poneva il microcosmo umano in pregnante analogia con la grandiosità del Creato attraverso scelte costruttive che imitavano le logiche della natura.
Tale percorso di ricerca e conoscenza, esposto in questo documentario con preciso riferimento agli splendori di Toscana, si snoda dall'epoca arcaica al medioevo, dal neoclassicismo al contemporaneo.
Il passato che ritorna e che finalmente può essere presente, e anche e soprattutto futuro: ecco cosa volevano dirci quei segni e quei simboli scalpellati nella pietra, perenni messaggi di un sapere che l'autore di questo documentario ha voluto evocare e rinnovare.
Gli autori, archeologo lui architetto lei, ci guidano in un percorso affascinante attraverso i secoli, alla ricerca di un perenne sincretismo e confronto, fra le necessità interiori dell'uomo stesso rappresentate dalle sue simbologie e dalle sue architetture, e la maestosità del creato, sulla via della universale Conoscenza.
Distribuito da | Press & Archeos |
Data pubblicazione | Febbraio 2016 |
Tipo | DVD |
Formato Video | 16/9 da HD Full |
Regia | Mario Pagani |
Lingue | italiano |
Durata | 38 minuti |
Lo trovi in | Video: #Documentari |
MCR-NR | 114334 |
Mario Pagni opera ormai da molti anni nel campo della ricerca archeologica, come vice responsabile del territorio comunale di Firenze. Ha ottenuto la qualifica di Archeologo-Direttore lavorando per la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana. Ha partecipato a numerose campagne di ... Leggi di più...
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.