Canali di navigazione
Servizi
Macrolibrarsi



Prezzo: | € 16,00 |
Tutti i prezzi includono IVA |
«Cercare la materia come origine della materia è un errore concettuale».
Ritratto del fisico che ha trovato Dio guardando nell'abisso dell'atomo
Ritratto di Massimo Corbucci, liberamente ispirato al libro "La particella di Dio", di Massimo Corbucci, macro edizioni
I ricercatori del Cern sono alla ricerca della cosiddetta “Particella di Dio” ma, secondo il fisico Massimo Corbucci, non troveranno mai quello che cercano «perché la fisica non ha ancora compreso la necessità di Dio».
Da oltre trent’anni Corbucci lavora alla teoria del Vuoto Quantomeccanico, una visione rivoluzionaria della realtà e delle leggi che la governano. Il VQ è un’ipotesi alternativa alla teoria del Bosone di Higgs, fondamentale particella del cosiddetto Modello Standard della fisica nucleare, ritenuta responsabile della “massa” delle particelle e della creazione dell’intero universo.
Per questo motivo è anche nota come “Particella di Dio”. Il Cern e i sabotaggi dal futuro Dal 2008 al CERN di Ginevra, nel più grande acceleratore di particelle mai costruito al mondo (Lhc), è in corso un esperimento per osservare il Bosone di Higgs.
L’esistenza della particella sarebbe una fondamentale conferma del modello scientifico vigente; ad oggi tuttavia il Bosone non è stato ancora osservato.
Un esperimento da 6 miliardi di euro che però non convince tutta la comunità scientifica, tra cui coloro che temono la formazione di un buco nero in grado di inghiottire la Terra.
In un recente articolo pubblicato sul quotidiano The New York Times, Holger Bech Nielsen dell’Istituto Niel Bohr di Copenaghen e Masao Ninomiya dell’Istituto Yukawa di Fisica teorica di Kyoto hanno ipotizzato che la mancata cattura del Bosone e gli incidenti verificatisi nel collisore di Ginevra sarebbero originati da un sabotaggio proveniente dal futuro. Come se, sostengono i due scienziati, il tentativo di ricreare la creazione in laboratorio non fosse gradito a Dio.
Secondo Corbucci ci sarebbe una soluzione differente per spiegare l’origine della materia. Esisterebbe cioè un vuoto “pieno” in grado di conferire massa alle particelle: il Vuoto
Quantomeccanico, il luogo da dove ha origine la materia. Il fisico lo spiega attraverso la rinnovata disposizione delle particelle all’interno del nucleo stesso. Queste non sarebbero più disposte “come in una cesta di arance”, così come ipotizzato dalla scienza sino ad ora, ma in parte a destra e in parte a sinistra del nucleo secondo una precisa dicotomia.
Con questa distribuzione, le particelle individuate per l'atomo più grande conosciuto (con numero atomico 112) sarebbero 103: 57 a sinistra e 46 a destra. Restano quindi 9 caselle vuote, esattamente al centro del nucleo. Questo buco nel nucleo atomico, è la conclusione di Corbucci, avrebbe le stesse caratteristiche di ciò che si trova oltre i confini dell’universo.
L’atomo avrebbe dunque dentro di sé una “porta” per accedere all’infinito assoluto, un regno dove le misure non contano più.
Ciò che la scienza non ha ancora compreso, sostiene Corbucci, è che la ricerca dell’origine della materia entra nel campo della metafisica, dove le unità di misura della fisica non
hanno più senso.
«Una scienza che non ha compreso la necessità di Dio – aggiunge – è una scienza amorale che ci permette di esseri immorali. L’ umanità sta andando catastroficamente verso un disfacimento morale perché la scienza scientista fa credere che l’universo sia come un aereo che viaggia alla deriva senza pilota».
Il Vuoto Quantomeccanico ipotizzato da Massimo Corbucci porterebbe il mondo scientifico a rivedere il Modello Standard, spingendo lo studio della fisica verso nuovi orizzonti fino ad ora di dominio della spiritualità. Qui il pensiero si rivela uno strumento potentissimo, l'unico in grado di avvicinare l’uomo alla conoscenza di ciò che ancora ignora.
Si tratterebbe di rivedere il Modello Standard assumendo che la gravità non è un forza, posto che – sostiene Corbucci – non c’è il Bosone Gravitone, oltre al Bosone di His.
Le forze fondamentali si ridurrebbero così a due: la Elettro-Debole e la Nucleare-Forte.
Secondo il fisico, l’unificazione sarebbe dunque automatica nel momento in cui ci si rende conto che il “conferimento de!a massa” e il “peso” sono l’effetto del medesimo meccanismoscaturito dal Vuoto Quantomeccanico.
In altreparole, la ragione per cui le cose esistono e si attraggonogravitazionalmente sarebbe unica: ovvero quel “buco nero” all'interno del nucleo atomico che si estende anche oltre i confini dell'universo, smisuratamente.
Quello che Corbucci chiama “il baratro infinito in modo assoluto”.
Distribuito da | Terre Sommerse |
Data pubblicazione | Ottobre 2010 |
Tipo | DVD |
Allegato | + libretto |
Durata | 70 minuti |
Prodotto da | Logo Video |
Con | Massimo Corbucci, Massimo Marinelli e Flaminia Bonciani |
Ideato e realizzato da | Logo Video |
Note | In allegato al libro "La fisica dell'intenzione" di Massimo Corbucci, edizioni Terre Sommerse |
Lingua | Italiano |
Lo trovi in | #Nuove scoperte mediche e scientifiche |
MCR-NR | 33585 |
Massimo Corbucci è nato a Viterbo nel 1954, è Fisico e Medico. Ha collaborato con il GSI di Darmstadt per la questione atomo 113, indicando un limite a 112. Ha avuto l'ardire di suggerire alla più grande autorità della Fisica Nucleare mondiale, il Direttore Maiani, di spegnere tutto riguardo... Leggi di più...
federico
Forse sono più le domande che ci si pone alla fine del film delle risposte che si ottengono seguendo il lavoro di questo Fisico e Medico. E' proprio la bellezza della materia trattata che porta a suscitare interesse per un argomento considerato in altri ambiti un po' ostico per la gente comune a digiuno di scienza. Notevole lavoro che dimostra il fascino per la materia e i segreti che ancora nasconde in un universo ancora da scoprire.
(0 )
federico
Forse sono più le domande che ci si pone alla fine del film delle risposte che si ottengono seguendo il lavoro di questo Fisico e Medico. E' proprio la bellezza della materia trattata che porta a suscitare interesse per un argomento considerato in altri ambiti un po' ostico per la gente comune a digiuno di scienza. Notevole lavoro che dimostra il fascino per la materia e i segreti che ancora nasconde in un universo ancora da scoprire.
Recensione utile?
(0 )
Pierluigi
Acquisto verificato
Sono molto deluso dal contenuto del dvd: secondo me non riesce a spiegare niente di cosa sia il vuoto quantomeccanico! Pensavo fosse qualcosa di più interessante e didattico ma alla fine della sua riproduzione pernso che il suo valore aggiunto sia pressoché nullo.
Recensione utile?
(0 )
paola giuseppina
Acquisto verificato
Comprato tempo fa per curiosità... non avevo capito gran che, visto che non me ne intendo di fisica, ma dopo aver visto il dvd del fisico Vittorio Marchi.. Rivisto ,.ne sono rimasta affascinata, illuminata e non capisco perche non se ne parli. Lui con semplicita' dice cose cosi importantanti , rivoluzionarie per il nostro modo di concepire la nostra vita su questo pianeta. Penso che lui dica una verita' troppo "vera" .Penso che volutamente abbia fatto un film cosi...tenebroso.....pieno di solutidune....PERCHE' QUESTO E' QUELLO CHE NOI OTTERREMO SE NON SAPPIAMO DOVE PORTANO LE NOSTRE AZIONI......(es. la ricerca del Bosone ..le centrali nucleari...etc)
Recensione utile?
(0 )
Costantino
Acquisto verificato
Film decisamente interessante e di ottima fattura. A tratti sembra quasi cinema d'essai. Tecnicamente è di qualità molto elevata. Purtroppo però nei momenti chiave viene a mancarela chiarezza necessaria e la profondità che l'argomento richiederebbe. Inoltre l'ostinazione nell'usare paragoni che non chiariscono affatto i nodi più complessi lasciano lo spettatore, come pure il libro da cui film è tratto, con tutti i dubbi che aveva all'inizio. Probabilmente se al posto del paragone con le donne si fossero usati argomenti più pertinenti l'opera risulterebbe riuscita e convincente. Incomprensibile come si possano fallire occasioni simili. Quanto al libro "Alla ricerca della particella di Dio" la presunta ironia - che fortunatamente nel film scompare - è del tutto fuorviante e molto poco pratica per la comprensione dell'argomento. L'utente medio non và convinto con battute e similitudini allettanti ma con la chiarezza a completezza descrittiva. Libro e film lasciano enormi... "buchi neri".
Recensione utile?
(0 )
Carlo
Acquisto verificato
Il tema di per sè è molto interessante; purtroppo il film è veramente un pò pesante...
Recensione utile?
(0 )
Armando
Acquisto verificato
Che dire.., la scoperta di certo non la si coglie con questo DVD. Ma tale scopo non si propone il DVD. lo scopo dello stesso è dare un ulteriore Testimonianza, intorno ad una scoperta epocaLE E DI PIù... E LO Fà CON OTTIMA QUALITà "cinematografica" e dando spessore perfino agli attori(che tali non sono). Complimenti.
Recensione utile?
(0 )
Giovanni
Acquisto verificato
Molto ben fatto, accattivante!
Recensione utile?
(0 )
Mirco
Acquisto verificato
Mi ha lasciato senza parole. Ne ho comprato per sbaglio due copie e le ho buttate tanto era brutto.
Recensione utile?
(0 )
Diego
Acquisto verificato
Eccellente lavoro del Dott. Corbucci, l'ho trovato entusiasmante, ed anche molto complesso, spero in ulteriori pubblicazioni:
Recensione utile?
(0 )
Angela
Acquisto verificato
Una pesantezza galattica!
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. —
Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.iva e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l. — Nimaia e Tecnichemiste