"..ma, specie in Italia, capita ancora di confondere l'immaginario massonico con il mondo del potere, degli affari, della politica."
Questo lavoro è la classica modalità con cui opera la massoneria, facendo credere che, quella che conta non sia legata al potere,
in realtà chi ha un minimo indagato a livello generale esistono intrecci tra massoneria e potenti, infatti gli illuminati e altri gruppi (club bildelberg, comitato dei 900, trilatelare, aspen institute) sono tutti collegati e pianificano da secoli la politica, basti pensare che Monti ed Enrico Letta sono stati eletti presidenti del consiglio dopo aver partecipato a riunioni del club bildelberg, a cui non è ammesso partecipare se non ad un gruppo ristrettissimo di giornalisti, in un'atmosfera pseudo militare, dove chi osa avvicinarsi un pochino è minacciato di arresto.
Solo alle origini, secoli fa la massoneria aveva intenti lodevoli e di un percorso di evoluzione, ma ben presto è stata deviata e chi vi entra lo fa per opportunismo puro.