Data di acquisto: 30/06/2015
Bellissimo documentario scientifico e culturale, sicuramente da vedere. Unica pecca l'audio della traduzione in simultanea, consiglierei di togliere l'audio originale e creare una nuova traccia da sovrapporre.
Prezzo di listino: | € 45,14 |
Prezzo: | € 38,37 |
Risparmi: | € 6,77 (15%) |
Tutti i prezzi includono IVA |
IL CERCHIO DELLA VITA:
Molte Voci, Una Canzone
Tutto nella vita è Cerchio: vediamo come la Vita stessa sia un Cerchio, nel suo modo ciclico di esprimersi con le stagioni, i cicli lunari, le nascite e le morti. Il Cerchio è onnipresente in Natura, la struttura fisica dell’Universo dalle particelle più piccole ai mattoni che lo compongono è un Cerchio e tutti assieme fanno parte del grande Cerchio dell’esistenza. Il Cerchio è la figura dell’Armonia e non ha punti deboli: la sua forza sta nell’uguaglianza di tutti i punti che lo compongono nell’equidistanza dal centro.
Ciò che tiene unito un Cerchio, che lo rende coeso, è la sua forza centripeta, la sua intenzione che è l’armonia di cui l’essenza alla fine è l’Amore. Questo ovviamente non lo scopriamo noi, ma è da sempre retaggio dell’umanità, che da sempre usava questa forma per ritrovarsi e condividersi attorno ad un fuoco, per scaldarsi e prendersi cura di se stessi e degli altri.
La Vita non chiede altro che altra Vita, di essere più Vita,
nella sua massima manifestazione.
Noi siamo Vita, ne siamo pervasi, e quando ci riuniamo, la condividiamo,
manifestiamo e portiamo all’esterno ciò che siamo,
le nostre qualità e le nostre potenzialità, siamo con essa.
E’ importante - se non vitale - avere attorno a noi persone che ci rappresentino, che ci facciano da specchio, in modo che basti guardarle (o pensarle) per ri-conoscere (cioè conoscere nuovamente) chi tu sia veramente, come vuoi sentirti e sentirti connesso con la Vita, soprattutto nella nostra quotidianità rumorosa, fatta di pensieri e caos, di paura, di divisioni. La grande malattia della nostra società è l’alienazione, la sensazione di essere divisi da tutto.
Il grande e unico problema dell’uomo è un problema di identità. Come dice in modo meraviglioso Neale Donald Walsch, autore di Conversazioni con Dio, “Dare trasforma l’Avere in Essere”. Non c’è niente che ti faccia evolvere e crescere più velocemente come persona, di mettere ciò che sei a servizio degli altri. La Vita non ti chiede altro che tu sia realmente ciò che sei, così come ad un fiore non viene chiesto altro che essere un fiore e questo lo mette nel suo esatto posto al centro del Ciclo della Vita.
LA NOSTRA IDEA
In tutto il mondo esistono correnti simili alla nostra e ci auguriamo che questo nostro progetto crei una comunione di intenti, un’unità tra tutte le meravigliose diverse realtà facenti parte di un medesimo cerchio. Siamo convinti che soprattutto oggi ci sia un assoluto bisogno di Armonia e di Rispetto verso il prossimo. Pensiamo una pace duratura a livello planetario debba trovare le sue fondamenta in una nuova consapevolezza, un nuovo paradigma educativo orientato al rispetto ed alla tolleranza. E soprattutto siamo sicuri di non essere i soli che la pensano così! Del resto il nostro motto è un proverbio africano che dice:
Se vuoi andare veloce, vai da solo. Se vuoi andare lontano, vai in tanti.
Come dice il titolo della manifestazione "Il Cerchio della Vita: Molte Voci, Una Canzone", vogliamo coinvolgere un vasto pubblico nelle esperienze e negli insegnamenti di personaggi di fama mondiale, liberi da ogni vincolo religioso o culturale trattando discipline diverse, il cui fine ultimo è quello di insegnare e diffondere la visione di una vita vissuta felicemente all’insegna della Pace, dell’Amore e del Rispetto.
Ecco i partecipanti
DVD 1
DVD 2
DVD 3
DVD 4
DVD 5
Marca | Nexus Edizioni |
Data pubblicazione | Settembre 2014 |
Tipo | DVD |
Sottotitoli | No |
Lingue | Italiano |
Durata | 13 ore |
EAN | 9788897352068 |
Lo trovi in | Libreria: #Spiritualità, esoterismo e crescita interiore |
MCR-NR | 86228 |
Data di acquisto: 30/06/2015
Bellissimo documentario scientifico e culturale, sicuramente da vedere. Unica pecca l'audio della traduzione in simultanea, consiglierei di togliere l'audio originale e creare una nuova traccia da sovrapporre.