Data di acquisto: 08/10/2017
buon prodotto, confezione ok, spedizione nei tempi, una garanzia di qualità . è stato gradito da tutti, ripeteremo l ' acquisto su macrolibrarsi. azienda con altri prodotti interessanti a catalogo. consigliato.
Prezzo di listino: | € 20,99 |
Prezzo: | € 17,84 |
Risparmi: | € 3,15 (15%) |
Tutti i prezzi includono IVA |
Questo documentario esplora l’impatto del consumo di carne e degli allevamenti intensivi sulla salute e sull’ambiente, con particolare attenzione al rispetto per gli animali.
Con: Franco Berrino, T. Colin Campbell, Thomas M. Campbell, Marilù Mengoni, Noam Mohr, Frances Moore Lappé, Carlo Petrini, Vandana Shiva, Peter Singer, James Wildman
Il DVD include il film completo e nei contenuti extra le interviste a: Vandana Shiva, James Wildman, Frances Moore Lappe’, Peter Singer, Noam Mohr.
Note di regia
Food ReLOVution nasce dall'incontro di due parole, consapevolezza e amore, che hanno segnato il percorso anche del mio precedente film: "Un altro mondo".
Le tematiche che smuovono i miei sentimenti, i miei ardori, la mia sete di conoscenza, sono le stesse declinate in diversi argomenti.
Il fatto che tutto e tutti siano interconnessi tra loro, fa sì che ogni azione divenga necessaria nell'equilibrio delle circostanze che la generano e nelle conseguenze che a sua volta genera.
Il film ha la pretesa di fornire strumenti necessari a chi è abituato a mangiare carne senza preoccuparsi delle conseguenze.
Non c'è un giudizio di fondo, bensì il desiderio di stimolare una riflessione, di sfatare le consuetudini e di arrivare a un risultato tangibile. Anche amare solo una delle tre categorie trattate (te stesso, ambiente, animali) porta a un miglioramento. Non solo personale. Bisogna sfatare il tabù che il comportamento del singolo non influisca sul totale.
Ogni goccia smuove il mare.
Ogni comportamento è importante ai fini del risultato.
Se alla base di tutto sta la vita, l'alimentazione è la condizione essenziale perché prosperi rigogliosa. Essere al corrente che ogni cosa che mangiamo ha una conseguenza legata a più fattori è il primo passo per la salvaguardia del proprio corpo e del pianeta.
Il progetto di questo film è nato mentre veniva alla luce mia figlia Isabel. Si può vivere seguendo le consuetudini della società in cui siamo cresciuti, ma il dono della vita che siamo in grado di dare, presuppone una grande responsabilità che può mettere in discussione quello che si è sempre saputo o dato per scontato, e genera una domanda fondamentale: come farò crescere mia figlia e che mondo si troverà ad affrontare? In un momento come quello attuale che stiamo vivendo, anche solo fare la spesa in maniera consapevole, sapere cosa si compra e cosa si mangia, è il primo importantissimo passo verso un mondo migliore. Perché il mondo cambia se prima cambiano le persone, partendo dai piccoli gesti quotidiani.
Pensare in grande, si può.
Basta volerlo.
Thomas Torelli
Marca | Bluma Lab |
Data pubblicazione | Gennaio 2017 |
Tipo | DVD |
Note | Versione doppiata in italiano |
Formato Video | PAL 1.78:1 |
Sottotitoli | Italiano |
Lingue | Italiano e Inglese |
Contenuti extra | 30 minuti |
Durata | 85 minuti + 30 extra |
Lo trovi in | Libreria: #Dieta e alimentazione |
MCR-NR | 132029 |
Thomas Torelli, Regista, autore e produttore indipendente. Scrive, produce e dirige diversi documentari distribuiti in tutto il mondo, tra i quali: nel 2007 “Zero inchiesta sull’11 Settembre”, “Sangue e Cemento” nel 2009. Nel 2014 realizza il film documentario che ha... Leggi di più...
Data di acquisto: 08/10/2017
buon prodotto, confezione ok, spedizione nei tempi, una garanzia di qualità . è stato gradito da tutti, ripeteremo l ' acquisto su macrolibrarsi. azienda con altri prodotti interessanti a catalogo. consigliato.
Data di acquisto: 11/05/2021
ho acquistato il video per curiosità e sono rimasta colpita da molte implicazioni che non conoscevo. Importante scoperta e sicuramente un aiuto a un consumo più consapevole. Ognuno di noi può fare la differenza anche scegliendo il cibo ogni giorno. Un documentario ricco di interviste a personalità impegnate da anni sia sul fronte scientifico che della difesa della terra. Mi sento di consigliare a tutti la visione, anche se alcune immagini possono magari scuotere un po'.
Data di acquisto: 01/01/2019
Come tutti i documentari di Torelli
Data di acquisto: 30/01/2019
Contiene tante informazioni sconosciute ai più; ottimo per riflettere anche sulle nostre pratiche quotidiane!
Data di acquisto: 07/06/2019
Ho comprato questo DVD perché conosco l'autore di "Un altro mondo" e, nonostante segua un'alimentazione vegetariana da alcuni anni, avevo bisogno di documentarmi sull'argomento ancora un po' di più. Le interviste sono molto preziose (anche i contenuti speciali) e il regista ti accompagna in un viaggio di consapevolezza di quello che arriva sulla tavola, aprendoti però, al di là delle denunce, ad uno scenario fatto di scelte alimentari etiche che garantiscano dignità a tutti gli esseri viventi.
Data di acquisto: 27/09/2017
Adoro il regista, produce documentari sempre molto interessanti!
Data di acquisto: 08/01/2019
Avevo già fatto la mia scelta vegetariana quando ho visto questo documentario... Grazie alle interviste, le immagini e le spiegazioni, mio marito è riuscito a capire il perché
Data di acquisto: 26/12/2018
Fantastico documentario (come tutti i film di Thomas Torelli!!)
Data di acquisto: 06/12/2018
È un documentario ben fatto, che spiega in maniera piuttosto sintetica ed efficace le gravi conseguenze a 360° dell'alimentazione umana basata sui prodotti animali. Brevi animazioni rendono più simpatica la spiegazione, intervallando le interviste ai vari "esperti". Non ci sono immagini cruente, il che lo rende accessibile anche ai bambini più grandicelli, e in generale si rivolge a un pubblico digiuno di tali questioni, e inconsapevolmente onnivoro. Dal mio punto di vista convintamente vegan da decenni, l'approccio è fin troppo moderato, limitandosi in sostanza consigliare una riduzione del consumo dei prodotti animali, laddove sarebbe ben più sensato abolirlo del tutto, ma riconosco che possa essere una scelta utile ad attrarre maggiormente un pubblico generico, che con un taglio più schietto potrebbe sentirsi troppo sotto pressione e dunque preferire ricacciare tutta la faccenda sotto il tappeto. Veramente fuori luogo comunque in un contesto simile la presenza dell'ipocrita Petrini di SlowFood!
Data di acquisto: 26/10/2018
I contenuti sono forti e importanti da diffondere. Ho acquistato tutte le pubblicazioni di Torelli,, e le trovo davvero efficaci e ben realizzate. La mia copia era "difettosa", nella visione in italiano da circa metà dvd la traduzione simultanea mancava. Ho dovuto passare alla visione in inglese con sottotitoli. Sto aspettando ancora che l'assistenza mi faccia sapere. Ovviamente la fruizione ne viene penalizzata, leggere per un'ora (per alcuna persone) è faticoso. In un documentario così anche le immagini devono essere guardate, e leggere distoglie dal poterlo fare.
Data di acquisto: 19/03/2018
un documentario che fa riflettere. un ringraziamento a tutti i medici e ricercatori che con coraggio sfidano i grandi interessi dell'industria mettendo a nudo la verità sul nostro pianeta
Data di acquisto: 31/01/2018
Io non sono vegana, e nemmeno vegetariana ma ritengo che dobbiamo avere ben presente tutte le nozioni per poter scegliere......Un eccessivo consumo di carne oltre a danneggiare la nostra salute danneggia anche il pianeta! Aiutiamo i nostri figli ad avere un pianeta su qui vivere!
Data di acquisto: 28/01/2018
Ero presente a Milano, circa un anno fa, alla prima del documentario. Ci ero praticamente andata apposta. Ogni giorno quando faccio la spesa penso alla storia di ciò che viene venduto come cibo. Grazie Thomas, grazie per avermi aiutata a riflettere.
Data di acquisto: 24/04/2017
Thomas Torelli, una garanzia... Tutti dovremmo guardare questi film!
Data di acquisto: 14/09/2017
fa riflettere del mondo che sta cambiando quando ci sarà la fine della carne da vedere
Data di acquisto: 24/08/2017
Documentario davvero molto completo, che apre gli occhi su un mondo che la maggior parte delle persone non conosce. Fa davvero riflettere....
Data di acquisto: 05/02/2017
interessante dvd... ti fa capire come trattano gli animali negli allevamenti intensivi
Data di acquisto: 26/02/2017
Una panoramica esaustiva e senza sconti sul mondo degli allevamenti intensivi... vedere con i propri occhi come trattiamo gli animali che mangiamo può condurci ad un nuovo livello di comprensione che non significa necessariamente l'eliminazione della carne dalla dieta ma piuttosto l'importanza di sapere e scegliere consapevolmente ciò di cui ci nutriamo..
Data di acquisto: 20/09/2017
Questo dvd dovrebbe essere presente in tutte le case, sia quelle degli onnivori che quelle dei vegetariani e vegani, perché racconta la verità del mondo degli allevamenti intensivi e di tutto ciò che quest'ultimo racchiude: dolore, sofferenza, danni e conseguenze per l'intero pianeta. Nomi di esperti del settore non fanno altro che arricchire il prodotto, rendendolo fruibile anche ai più piccoli.
Data di acquisto: 16/02/2017
Un documentario forte nel pensiero ma delicato nell'esposizione. Consiglio di farlo vedere anche ai bambini. Bravo Torelli.