Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Capire il Passato per Vivere Felici — DVD

Il film tratto dal best-seller internazionale

Helena Norberg-Hodge, John Page



Valutazione: 4.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 9,98
Prezzo: € 8,48
Risparmi: € 1,50 (15%)
Tutti i prezzi includono IVA
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Un film che è un vero e proprio omaggio ad una terra magica depositaria di una cultura antica e affascinante.

L'esperienza di Helena Norberg Hodge parte dal Ladakh, o Piccolo Tibet. Una terra di selvaggia bellezza posta sull'altopiano dell'Himalaya occidentale, dal clima estremo.

Eppure, per più di mille anni, è stata sede di una fiorente cultura, dove regnavano benessere relazionale e affettivo, condivisione e felicità vera e una perfetta armonia ecologica...

Con i video di Helena Norberg Hodge, Serge Latouche, Rob Hopkins, Vandana Shiva.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Cecchi Gori Editoria Elettronica Home Video
Data pubblicazione Settembre 2017
Tipo DVD
Note

Extra: VIII Conferenza e Raduno Internazionale Economia della Felicità, Firenze 2 ottobre 2016

Formato Video 16:9
Regia Helena Norberg-Hodge
Sottotitoli Italiano per non udenti
Lingue Italiano Dolby Digital 2.0; Inglese Dolby Digital 2.0
Durata 60 minuti
EAN 8057092016046
Lo trovi in Libreria: #Documentari
MCR-NR 143793

Helena Norberg-Hodge, è stata la prima occidentale, nei tempi moderni, a parlare correntemente la lingua ladaka. Negli ultimi 16 anni, ha trascorso sei mesi ogni anno in Ladakh, lavorando con la popolazione locale per proteggerne la cultura e l'ambiente naturale dai rapidi effetti della... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Alessandro L.

Recensione del 07/03/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/01/2021

Scorrendo il video emerge,a mio avviso, tutta la monotonia di una civiltà dominante che viaggia a senso unico

Ilaria G.

Recensione del 29/06/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/05/2018

Dvd da vedere, ben fatto

Articoli più venduti