Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Sentiero della Felicità - Awake: The Life of Yogananda — DVD

Paola Di Florio, Lisa Leeman



Valutazione: 4.27 / 5 (15 recensioni 15 recensioni)

Prezzo di listino: € 19,99
Prezzo: € 18,99
Risparmi: € 1,00 (5%)
Lo sconto massimo applicabile è 5 %
Tutti i prezzi includono IVA
Prezzo: € 18,99
Risparmi: € 1,00 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

Il film, girato in tre anni, con la partecipazione di 30 paesi, esplora il mondo dello yoga, antico e moderno, orientale e occidentale. Se è vero che il materiale d'archivio sulla vita di Yogananda (morto nel 1952) costituisce l'ossatura della narrazione, il film va però oltre i confini di una tradizionale biografia.

Le sequenze includono stralci di interviste, immagini metaforiche e ricostruzioni sceniche, e ci conducono dai luoghi di pellegrinaggio dell'India alla Divinity School dell'Università di Harvard, come pure ai suoi sofisticati laboratori di fisica, dal Centro di Scienza e Spiritualità dell'Università della Pennsylvania al Chopra Center di Carlsbad, in California.

Utilizzando un mix continuo di filmati dell'epoca e di fiction, questo docu-film ti prende per mano portandoti a conoscere la vita di un santo che ha cambiato il mondo occidentale. Ogni sguardo, ogni fermo immagine, ogni musica, ogni parola tocca in profondità l'anima e il cuore conducendoti a sperimentare le verità supreme trasmesse da Yogananda.

Evocando il viaggio dell'anima che cerca di farsi strada era gli ostacoli dell'ego e dell'illusione del mondo materiale, il film ci fa vivere un'esperienza di immersione nel regno dell'invisibile. E', in ultima analisi, la storia del genere umano: la lotta universale di ogni creatura per liberarsi dalla sofferenza e per trovare la felicità durevole.

Il Sentiero della Felicità - AWAKE: the life of Yogananda é una singolare biografia sullo swami indiano che negli anni '20 ha fatto conoscere lo yoga e la meditazione al mondo occidentale.

Questo film-documentario racconta la vita e gli insegnamenti di Paramahansa Yogananda, autore del celebre Autobiografia di uno Yogi, un classico della letteratura spirituale che ha venduto milioni di copie in tutto il mondo e che ancora oggi costituisce un riferimento essenziale per ricercatori spirituali, filosofi e cultori dello yoga.

L'Autobiografìa era l'unico libro presente nell'iPad di Steve Jobs, il quale dispose che ne fossero distribuite 800 copie alle personalità che avrebbero partecipato al suo funerale.

E' stato anche il libro che ha introdotto al misticismo orientale George Harrison, Russell Simmons e innumerevoli yogi.

Dando un'impronta personale alla ricerca del cammino iniziatico e condividendo le battaglie interiori affrontate sul sentiero spirituale, Yogananda ha reso accessibili quegli antichi insegnamenti a un pubblico moderno, attirando molti seguaci e aiutando milioni di ricercatori spirituali di oggi a volgere l'attenzione alla propria vita interiore, respingendo le tentazioni materialistiche per giungere alla realizzazione del Sé.

Spesso acquistati insieme


Indice
  1. Il Sentiero
  2. Pellegrinaggio in India
  3. Sogno premonitore
  4. Los Angeles
  5. Discriminazione razziale
  6. Kriya Yoga
  7. Il ritorno in America
Scheda Tecnica
Marca Ananda Edizioni
Data pubblicazione Agosto 2016
Tipo DVD
Note

Contenuti Speciali: Intervista alla regista Paola Di Florio

Formato Audio Stereo 2.0
Formato Video 16:9
Sottotitoli Italiano
Lingue Inglese, Italiano
Durata 87 minuti
Lo trovi in Libreria: #Documentari
MCR-NR 120421
Approfondimenti

Approfondimenti Video

Paola di Florio, fondatrice della Counterpoint Films, produttrice televisiva e cineasta candidata all'Oscar, ha incentrato il suo lavoro sulle storie di personaggi straordinari e sul trionfo dello spirito umano.  Leggi di più...

Lisa Leeman è convinta che ogni film che racconta storie significative incentrate su personaggi emblematici possa cambiare il mondo, e crede anche che la via verso il cambiamento sociale passa per il cuore. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,3 stelle su 5

Voto medio su 15 recensioni dei clienti

60% recensioni con 5 stelle 5
13% recensioni con 4 stelle 4
20% recensioni con 3 stelle 3
6% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Alberto C.

Recensione del 26/10/2024

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 30/07/2019

Dvd interessante, che ho guardato volentieri, ma che non riguarderei e forse non lo consiglierei. Di questo autore preferisco leggere i suoi libri, utili e sempre attuali.

Laura ..

Recensione del 03/04/2022

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 11/12/2021

Non siamo ancora riusciti a vederlo tutto pur avendolo atteso per parecchio tempo. E' un documentario per certi versi interessante grazie ai filmati originali ma è carente riguardo alle testimonianze che non riportano il nome di chi sta testimoniando e nell'insieme poteva essere più avvincente per chi come noi era deliziato dal linguaggio e dallo stile di Yogananda nella sua -Autobiografia di uno Yogi-

Andrea C.

Recensione del 10/01/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/05/2017

Il Sentiero della Felicità è un magnifico dvd dove mostra la vita del grande guru indiano Paramansha Yogananda. Fa vedere scene inedite di come partito in America ha creato una sua comune spirituale in un periodo alquanto difficile della storia mondiale. Molto molto bello.

Martine Van Serveyt V.

Recensione del 30/10/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/03/2017

Bello

Laura F.

Recensione del 10/04/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/02/2019

è una testimonianza preziosa per comprendere la via del servizio.

Monica maltoni M.

Recensione del 29/10/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/09/2018

Un bel film biografico che mi ha fatto conoscere molte vicende che ignoravo. Il film si sofferma forse un po' troppo sulle vicende del periodo trascorso negli Stati Uniti, ma non tralascia il percorso spirituale e il rapporto con il Maestro di Yogananda. Ho apprezzato molto la qualità dei filmati, un po' meno la cronologica degli eventi che si sposta continuamente avanti e indietro.

Paolo V.

Recensione del 18/05/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/04/2018

Interviste, immagini, filmati d'epoca e ricostruzioni sceniche della vita di Paramahansa Yogananda in India e negli Stati Uniti. Veramente interessante, da aggiungere alle letture del Maestro.

Monia M.

Recensione del 02/04/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/02/2018

Non é un libro, ma un viaggio che ti cambia la vita!!!!

Andrea B.

Recensione del 02/10/2017

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 17/08/2017

Per un appassionato della Sua autobiografia il film lascia un vuoto. Non mi piace suggerire impressioni quindi l'unica cosa che posso suggerire è di vederlo, si tratta di una personalità incomprensibile dentro lo spazio di un film ed è certo che per avvicinarsi al pensiero di Yogananda, farlo conoscere indirettamente ad amici, per una serata diversa ed instaurare poi dibattito è PERFETTO

Marica T.

Recensione del 24/09/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/09/2017

Questo è un film-biografia è da guardare quando si è pronti. Sicuramente si può vedere con gli occhi e basta, ma esso arriverà nelle mani di chi lo può guardare solo con gli occhi del cuore. E tutto risuonerà dentro voi!

Morena K.

Recensione del 09/09/2017

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 25/07/2017

non mi è piaciuto il modo in cui sono state girate le scene le interviste troppo poco accattivanti e un montaggio che non convince

SARA V.

Recensione del 08/07/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/05/2017

Un film da guardare più volte, perché ogni volta cogli un messaggio, perché ogni volta ti senti catturata da quegli occhi che ti entrano dentro, ti fanno vibrare, lavorano il tuo se interiore... infinita gratitudine Sara

Simona V.

Recensione del 02/03/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/03/2017

Visto al cinema e ne sono stata entusiasta, mi ha suscitato svariate emozioni. Tramite la ricostruzione della vita dello swami, Yogananda ci insegna che con tanta tenacia, forza di volontà e perseveranza si ha il raggiungimento di un obbiettivo, e di non mollare nemmeno di fronte alle intemperie, quando tutti sono contro. Il suo grande cuore e la sua spiritualità lo spinge a mettersi in gioco ma soprattutto a mettere in gioco gli altri creando scalpore in occidente, al tempo cose sconosciute e quasi primitive. Ottima visione consigliata a chi come me, ha interesse a capire la temperanza e la consapevolezza che racchiude l'unicità dello yoga, la fonte universale d'amore e rispetto per sè stessi. E come noi siamo sempre alla ricerca di un esempio da seguire, lui stesso cita "Se stai cercando un guru, guardati negli occhi." Yogananda

Luigia B.

Recensione del 05/11/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/09/2016

Già visto al cinema , ma il piacere di rivederlo è ancora grande

Marco Ronchetti R.

Recensione del 20/10/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/08/2016

Una ricostruzione della vita del grande Guruji Mukunda Lal Ghosh, diventato poi per tutti "Paramahansa Yogananda". Lo consiglio a tutti coloro che sono in cammino verso una crescita interiore (e non), anche se devo dire che il Libro "Autobiografia di uno Yogi" è senza dubbio imbattibile e non paragonabile a livello di emozioni trasmesse.

Articoli più venduti