Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Aqua: Scienza, filosofia e poesia a confronto — DVD

Convegno - 5 Ottobre 2013 - Forte di Bard

Masaru Emoto, Ervin Laszlo, Massimo Citro



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 27,00
Prezzo: € 22,95
Risparmi: € 4,05 (15%)
Tutti i prezzi includono IVA
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Un interessante confronto sull'acqua e sulla sua importanza per l'uomo: sia dal punto di vista della fisica e della biologia, ma anche per quello che rappresenta a livello filosofico e spirituale

Fisica, chimica, biologia a confronto. Dall’omeopatia al trasferimento delle informazioni nell’acqua; dalla tanto dibattuta memoria dell’acqua alla nuova frontiera dei farmaci del futuro. Ma se è vero, come sosteneva Einstein che “le grandi ricerche hanno mol­to più a vedere con l’arte che con la ragione”, allora non potevano manca­re gli apporti di chi l’acqua la guarda attraverso il suo velo di poesia.

Una giornata nell’imponente cornice del Forte di Bard dedicata all’acqua, dove illustri ricercatori fanno il punto della situazione sul sapere legato a questo elemento. 

Hanno partecipato:

  • Masaru Emoto
  • Ervin László
  • Vittorio Elia 
  • Claudio Cardella 
  • Massimo Citro
  • Paolo Renati

Moderatori:

  • Fausto Lanfranco
  • Lea Glarey

 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Nexus Edizioni
Data pubblicazione Novembre 2014
Tipo DVD
Durata 300 minuti
EAN 9788889983591
Lo trovi in Libreria: #Seminari e conferenze #Nuove scoperte mediche e scientifiche
MCR-NR 86939

Masaru Emoto è nato in Giappone nel 1943. E’ stato un ricercatore internazionale che ha ottenuto fama mondiale per aver mostrato come l’acqua sia profondamente connessa alla nostra coscienza individuale e collettiva. Il suo messaggio è semplice, profondo, e lungimirante. Laureatosi... Leggi di più...

Ervin Laszlo, fondatore e presidente del Club di Budapest, codirettore del World Wisdom Council, ha insegnato in varie università negli USA, in Europa e in Estremo Oriente: si occupa in particolare di teoria dei sistemi e teoria generale dell'evoluzione. Premio internazionale Mandir per la Pace... Leggi di più...

Medico, scrittore e ricercatore italiano, noto per il suo approccio multidisciplinare che integra medicina, scienza e filosofia. Laureato in Medicina e Chirurgia con specializzazione in Farmacologia, ha dedicato gran parte della sua carriera allo studio delle terapie non convenzionali e dei... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Filippo C.

Recensione del 19/04/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/02/2021

Quello delle caratteristiche uniche dell’acqua è un tema largamente sottovalutato dalla comunità scientifica. In questa conferenza il contributo di diversi ricercatori uniscono in una maniera deliziosa e unica scienza, filosofia e arte. I contenuti non sono tuttavia facilmente fruibili da un pubblico poco preparato.

Pieranna R.

Recensione del 26/01/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/03/2018

Si ascolta la conferenza volentieri, tutti scienziati di primo livello che portano le loro conoscenze al mondo, ognuno con la propria visione. Questo argomento è molto vasto, ma questo dvd lascia veramente molte nozioni

Articoli più venduti