Data di acquisto: 27/10/2022
Il corso è stato molto interessante e completo. Si impara a mangiare bene, in modo salutare ma anche con gusto, grazie ai consigli e ai trucchi suggeriti. Sono veramente soddisfatta.
Prezzo: | € 242,00 |
Tutti i prezzi includono IVA |
Ecco il vero motivo per cui le diete non funzionano: no, non dipende dalla tua forza di volontà, anzi, proprio il contrario...
In tanti lo abbiamo sperimentato: cheto, dissociata, iperproteica, senza glutine.
Ti sei mai chiesto il perché? Spesso le diete basano la loro efficacia unicamente sulla nostra forza di volontà. Quando non funzionano, quindi, oltre a non aver raggiunto i risultati desiderati, ci si sente frustrati e in preda ai sensi di colpa.
Oggi però sappiamo (ce lo dice la scienza) che anche la forza di volontà più granitica crolla quando ci troviamo di fronte a meccanismi biologici antichi e potenti, come la spinta a mangiare per sopravvivere.
La parte più antica del nostro cervello – quello rettiliano – è infatti programmata per scegliere il cibo con la più alta densità calorica, quello che avrebbe permesso all'uomo del Paleolitico di far fronte anche a lunghi periodi di digiuno. Il problema sta nel fatto che la nostra biologia è identica a quella dei nostri antenati preistorici, con la differenza che oggi abbiamo sempre a disposizione cibo molto calorico (ma spesso privo di nutrienti).
Qualunque sia l'obiettivo che ci spinge a migliorare la nostra alimentazione (salute, peso, voglia di sentirci più energici e in forma) ora abbiamo capito che:
Pensaci un attimo: è proprio perché non funzionano che quello delle diete è un mercato in costante aumento (si passa da una all'altra, diventando clienti a vita). Si tratta di un giro d'affari che ammonta ad almeno 50 miliardi di dollari all'anno solo negli Stati Uniti (quasi il doppio di una manovra finanziaria italiana)
Il nostro comportamento è il risultato delle nostre abitudini quotidiane: sono tantissime e spesso non ci rendiamo neppure conto di averle, tanto le abbiamo introiettate. Ognuno di noi ha una propria architettura dello stile di vita e delle abitudini.
Se vogliamo introdurre sane abitudini nella nostra vita, oggi la Scienza delle Abitudini ci dice che:
Oggi quindi puoi perdere peso, ritrovare energia, essere più sano senza diete ferree e sensi di colpa!
Il dottor Stefano Erzegovesi è specializzato in Nutrizione e Psichiatria, ha lavorato per anni presso l'Ospedale San Raffaele di Milano occupandosi di nutrizione preventiva e disturbi alimentari. Grazie alla sua esperienza clinica (ha aiutato concretamente migliaia di pazienti) ha messo a punto un Metodo efficace per ritrovare il giusto peso e imparare a mangiare sano ed equilibrato per tutta la vita.
Il Metodo Erzegovesi si basa su 4 pilastri fondamentali:
1) La comprensione del nostro sistema anti-carestia: impariamo come funziona per non ingrassare più e dire per sempre addio ai sensi di colpa;
2) Il PDS di Harward: il Piatto della Salute messo a punto dai ricercatori di Harvard è una semplice infografica che ci insegna una volta per tutte come mangiare sano;
3) Il Piatto Semplice di Erzegovesi: 6 cose da mangiare e 3 da vivere (e non ci pensi più);
4) Nuova architettura delle scelte alimentari: ovvero le strategie pratiche ed efficaci per introdurre sane abitudini alimentari sostenibili nel tempo (come organizzare dispensa, frigo e feezer, come fare la spesa, come iniziare passo passo modificando un'abitudine alla volta).
Funziona proprio perché non è una dieta: non si basa quindi sul meccanismo della forza di volontà, ma su quello delle piccole abitudini sostenibili da modificare nel tempo.
Inoltre molte diete sono drastiche e a volte pericolose per la salute. Questo Metodo si basa invece su solide basi scientifiche, come le ricerche di Harvard e gli studi sull'efficacia preventiva della dieta mediterranea a base vegetale.
No, serve tempo per modificare le proprie abitudini in maniera duratura. E se hai già provato molte diete sai che quando si perde peso molto velocemente lo si riprende con altrettanta facilità. Diffida da chi propone risultati in un mese, non si riveleranno duraturi e molto probabilmente non si tratta di regimi alimentari equilibrarti a livello nutrizionale.
Certo, sono le centinaia di pazienti che il dottor Erzegovesi ha seguito nei suoi 30 anni di lavoro presso il San Raffaele di Milano. Ecco alcune delle loro testimonianze.
"Ho provato almeno dieci volte la sensazione di dimagrire mangiando bistecca e insalata: certo il peso sulla bilancia scende in fretta, ma quanto fastidio per quel senso di gambe fiacche, testa pesante e gusto cattivo in bocca.
Con il Piatto Semplice del dottor Erzegovesi cambia tutto: il peso scende in maniera meno vertiginosa, però non risale mai con quell’effetto yo-yo che mi ha fatto sentire una fallita per un sacco di volte nella vita. Ma soprattutto, già dopo un paio di settimane, ho iniziato a fare caso a quando mettevo i piedi giù dal letto la mattina: con più energie, con la mente più fresca e, lasciatemelo dire, più felice di iniziare la giornata".
Margherita
"L'intestino pigro era uno dei problemi della mia vita e, nella mia vita, ho usato tutti i lassativi del mondo, naturali o artificiali che fossero; non in grande quantità – un paio di volte a settimana – ma comunque con la sensazione di peso costante, sia fisico, la pancia pesante, sia mentale, perché non è bello dover programmare e pianificare una cosa naturale come fare la cacca. Dopo la prima settimana di dieta ho notato la pancia più gonfia, ma sono andata in bagno più facilmente. Il vero miracolo è iniziato dopo qualche mese di regime completo: ho iniziato ad andare in bagno, non dico solo senza dovermi sforzare, ma senza pensarci proprio. Mi alzavo la mattina, mi sedevo e andavo di corpo in quattro e quattr’otto".
Roberta
"La mia pelle, per le prime settimane di dieta mediterranea a base vegetale, non era per niente bella: un po' più sensibile agli arrossamenti, sempre con qualche foruncoletto qua e là, come quando si va al mare e si prendono i primi giorni di sole. Però, man mano che passavano i mesi, la mia pelle diventava sempre più bella: sempre più liscia, sempre più luminosa e, soprattutto, con un colore diverso, tendente più al rosa che al giallino di prima. Meglio dell'estetista!"
Francesca
"Questa è la cosa che ancora oggi, dopo ormai quattro mesi di dieta nuova, continua a stupirmi: la sensazione di avere la testa concentrata, lucida, anzi, le dirò di più: la sensazione di avere un pensiero che arriva subito al punto delle cose. Non che prima fossi una rimbambita, ma anche quando avevo vent’anni e studiavo all'università avevo la sensazione di un cervello pieno di energie che però, diciamo così, faceva fatica a stare sul pezzo: bastava un niente per distrarmi, andare verso pensieri più o meno inutili, e dovevo fare molte pause per riuscire a restare concentrata sul libro che avevo davanti. Adesso mi rendo conto di riuscire a stare sul pezzo da subito".
Luisa
> 1 LEZIONE - Martedì 25 Ottobre | Sana alimentazione teorica
Nella prima lezione si parlerà delle linee guida scientifiche più accreditate per una sana alimentazione: sana per essere snelli, ma anche longevi, in salute e ben protetti dalla malattie croniche, fisiche e mentali.
> 2 LEZIONE - Giovedì 27 Ottobre | Sana alimentazione pratica
Parleremo della difficoltà pratica che moltissimi di noi incontrano nel cambiare alimentazione e stile di vita: cercheremo di ridimensionare l’importanza della “volontà” che, il più delle volte, diventa la premessa per dolorosi sensi di colpa, e introdurremo il concetto di “architettura” dello stile di vita, quindi come organizzare la spesa, la casa, la dispensa e il modo di cucinare gli alimenti.
> 3 LEZIONE - Giovedì 3 Novembre | Dal cervello al corpo
Quali sono i pensieri, i comportamenti e gli stati d’animo che ci rendono difficile seguire uno stile dei vita sano e cosa possiamo fare per cambiarli.
> 4 LEZIONE - Martedì 8 Novembre | Dal corpo al cervello
Quali sono gli alimenti, e gli stili di vita, che nutrono al meglio il nostro cervello, rendendoci pacifici, di buon umore e resistenti allo stress.
Esempi pratici: rinforzare il cervello a tavola con qualche ricetta semplice e di uso quotidiano.
> 5 LEZIONE - Giovedì 10 Novembre | Architettura delle scelte alimentari
Impariamo a conoscere i 5 sensi (forse anche 6 o 7!) che guidano le nostre scelte alimentari.
Mettiamoci nei panni di una carota: gli effetti dei nutrienti e, soprattutto, della “struttura” del cibo nell’influenzare le nostre scelte alimentari.
Esempi pratici:
> 6 LEZIONE - Martedì 15 Novembre | "Arredare" occhi, naso e bocca
Piccoli e grandi rimedi per dare vita e gioia a piatti semplici
Esempi pratici: l’importanza dell’acidità; effetti fisici e gustativi dell'acidità
Esempi pratici: l’importanza di erbe aromatiche e spezie
Esempi pratici: l’importanza delle salse cremose ma poco grasse
> 7 LEZIONE - Giovedì 17 Novembre | Il cammino del cibo: architettura di spesa, cucina e tavola
Impariamo a conoscere l’ambiente in cui viviamo: come l’accessibilità (ad es. visiva) influisce sulle nostre scelte alimentari.
Capire l’architettura di spesa, cucina e tavola vuole dire poter “arredare” in maniera diversa gli ambienti in cui scegliamo, prepariamo e consumiamo il cibo.
Esempi pratici: patatine di buccia di zucca e vellutata di zucca. Anche una verdura dall’aspetto poco rassicurante può “arredare” in maniera golosa la nostra cucina.
> 8 LEZIONE - Martedì 22 Novembre | La borsetta dei trucchi
Scegliendo ora di partecipare al corso con Stefano Erzegovesi, decidi di dimenticare tutte le diete passate, presenti e future.
Cambia passo passo l'architettura delle tue abitudini e impara a mangiare sano ed equilibrato (senza sforzo e per tutta la vita)
Iscriviti anche tu oggi per avere la certezza di ottenere il prezzo scontato e 5 vantaggi extra pensati per aiutarti nel percorso che hai deciso di intraprendere.
I contenuti forniti durante questo corso sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo, e non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico abilitato, o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari. Inoltre, anche se le affermazioni fossero da un punto di vista generale corrette, potrebbero non applicarsi ai tuoi sintomi. Ancora, persone con stessi sintomi molto spesso necessitano di cure diverse, per via dell'enorme complessità di alcuni casi clinici.
Relatori | Stefano Erzegovesi |
Organizzatore | Macrolibrarsi Eventi |
Data | Da Martedì 25 Ottobre a Martedì 22 Novembre 2022 - dalle ore 20:30 alle 22:00 |
Luogo | Gruppo chiuso Facebook |
MCR-NR | 394807 |
Stefano Erzegovesi, medico nutrizionista e psichiatra, è divulgatore scientifico nell’ambito della nutrizione preventiva e dei disturbi alimentari. È uno degli esperti del Forum Salute del Corriere della Sera e del blog della Fondazione Veronesi. Ha pubblicato... Leggi di più...
Data di acquisto: 27/10/2022
Il corso è stato molto interessante e completo. Si impara a mangiare bene, in modo salutare ma anche con gusto, grazie ai consigli e ai trucchi suggeriti. Sono veramente soddisfatta.
Data di acquisto: 23/10/2022
I contenuti del corso sono di estremo interesse ed esposti in modo chiaro e pratico dal dott. Erzegovesi. Super consigliato per iniziare ad essere più consapevoli di ciò che mangiamo ed acquisire qualche strumento per facilitare la spesa e l'organizzazione della dispensa.
Data di acquisto: 29/09/2022
Ho assistito solo alle prime due lezioni online. Le ho trovate interessanti e chiare. Mi sembra che ci siano ampio spazio e disponibilità per le domande dei partecipanti. Connessione finora senza problemi.
Data di acquisto: 18/10/2022
Conoscevo il Dott. Erzegovesi attraverso i suoi libri; quando ho saputo che c'era la possibilità di partecipare a questo corso e approfondire argomenti che mi stanno molto a cuore, non ho esitato ad iscrivermi. Il Dottore è molto preparato e disponibile e spiega questi argomenti in modo chiaro e comprensibile; poter interagire con lui mi sembra una grande opportunità. Il corso è impostato molto bene; ci sono le dispense per ogni lezione e la possibilità di intervenire e fare domande sia durante la lezione che nei giorni successivi. Sono molto soddisfatta della mia scelta.
Data di acquisto: 17/10/2022
E’ molto interessante.
Data di acquisto: 16/10/2022
Ieri sera ho seguito la prima lezione del corso e devo dire che sono molto contenta sia dei contenuti, che della competenza del Dott. Erzegovesi! Ha spiegato tutto in modo chiaro ed efficace. Non vedo l'ora di seguire le altre lezioni per imparare nuove modalità di gestione per una sana e corretta alimentazione. Lo consiglio
Data di acquisto: 15/10/2022
Ho seguito il corso molto volentieri. Mi è piaciuto molto è molto chiaro il dr. Erzegovesi