Ognuno di noi conosce qualche rimedio casalingo
Ad esempio: miele e limone per il mal di gola, bicarbonato per la digestione, suffumigi per il raffreddore, decotto di malva per l'intestino.
Questi rimedi sono arrivati sino a noi tramandati dalle nostre nonne, per alleviare piccoli disturbi. Vanno bene nella maggior parte dei casi, ma non in tutti. Non sempre funzionano per TE, nel senso che non sono personalizzati.
La millenaria saggezza orientale per la salute
Nella cultura orientale la tradizione del prendersi cura della propria salute in maniera diretta e autonoma è molto più radicata che da noi.
Anche i rimedi casalinghi tradizionali sono, ancora oggi, molto utilizzati. Questi rimedi, semplici ma efficaci, si basano su ingredienti naturali e facilmente reperibili.
Hanno un'azione benefica su tantissimi disturbi e sono stati testati in centinaia di anni di utilizzo. Sono già di per sé eccezionali ma, grazie a nuove conoscenze, oggi sono diventati ancora più efficaci.
Potenziata dalla macrobiotica
Questi rimedi sono stati "riscoperti" e resi ancora più efficaci, perché personalizzati, dalla macrobiotica, uno stile di vita che si basa sul principio complementare dello Yin e Yang.
La macrobiotica tiene conto della tua unicità e promuove l'equilibrio tra mente, corpo e ambiente attraverso un'alimentazione sana, equilibrata e naturale. Si tratta di un approccio olistico all'alimentazione e alla salute che oggi puoi imparare anche tu.
Migliora finalmente la TUA salute in modo naturale con il corso di Rimedi Macrobiotici Casalinghi
I rimedi macrobiotici sono preparazioni casalinghe molto semplici, a base di verdure, frutta, alghe, condimenti salati e altri ingredienti di uso comune in cucina. La nostra esperta docente Dealma Franceschetti ti insegnerà come preparare in casa i giusti rimedi per te.
Perché seguire questo corso
Imparerai a scegliere i giusti alimenti per te in base ai tuoi disturbi e a prenderti cura della tua salute in maniera naturale (evitando un eccessivo consumo di farmaci).
Per ogni disturbo e apparato ti verranno consigliati anche i cibi da preferire e quelli da evitare, le ricette speciali e alcuni spunti per la diagnosi somatica del volto.
IMPORTANTE! Dealma ti spiegherà anche:
- Le basi della macrobiotica e il principio unico Yin e Yang
- Come strutturare pasti equilibrati e personalizzati (in base alle stagioni)
- I rimedi esterni (come frizioni e impacchi)
Ecco alcuni disturbi che potrai risolvere con successo con l'uso dei Rimedi Macrobiotici:
- Problemi di stomaco (reflusso, bruciore, difficoltà digestiva)
- Problemi all’intestino (stitichezza, colite, diarrea, disbiosi, gonfiore, candida)
- Problemi all’apparato circolatorio (ipertensione e ipotensione, vene varicose ed emorroidi)
- Problemi al fegato e alla cistifellea (fegato “grasso”, calcoli biliari)
- Problemi all’apparato riproduttivo (cisti, fibromi, disturbi del ciclo, menopausa)
- Problemi all’apparato respiratorio (tosse, muco, ecc.)
- Problemi ai reni e alla vescica (calcoli, cistiti)
- Problemi alla pelle (dermatiti, eczemi, prurito)
- Problemi immunitari (indebolimento del sistema immunitario, allergie, intolleranze)
- Problemi vari (osteoporosi, caduta dei capelli, mal di testa, insonnia, anemia, fame nervosa o compulsiva, ecc.)
I rimedi ti aiuteranno non solo ad alleviare i sintomi più acuti, ma avranno anche effetti curativi a lungo termine sulle cause più profonde alla base dei tuoi sintomi.
A chi è rivolto il corso
Il corso è adatto a tutti, anche a chi non ha mai sentito parlare di macrobiotica.
Non occorre neppure saper cucinare per frequentare il corso: la preparazione dei rimedi è davvero semplicissima e prevede pochi passaggi.
Shoyu-tamari, tè kukicha, verdure, frutta, legumi, sesamo, agar agar, radice di loto, fungo shitake, alga kombu, daikon secco: non farti spaventare da questi nomi strani, si tratta di ingredienti che puoi recuperare con facilità in qualsiasi negozio di alimenti naturali e biologici.
Programma del corso
> 1 LEZIONE - Lunedì 10 Marzo | La macrobiotica e il principio unico yin-yang
- Cos’è e cosa non è la macrobiotica
- Yin-Yang dal punto di vista macrobiotico
- I cibi alla base dell’alimentazione macrobiotica
> 2 LEZIONE - Mercoledì 12 Marzo | Come strutturare i pasti
- Colazione, spuntini, pranzo, cena, dolci naturali
- Stili di cottura e preparazione delle verdure
- Armonizzare l’alimentazione con le stagioni
- Consigli di base per personalizzare l’alimentazione
> 3 LEZIONE - Martedì 18 Marzo | Stadi di sviluppo dei disturbi
- Fenomeni di disintossicazione
- Il lavoro sul corpo non basta: la salute secondo Ohsawa
- Le 7 condizioni della salute e della felicità
- Rimedi macrobiotici esterni e buone pratiche macrobiotiche
> 4 LEZIONE - Lunedì 24 Marzo| Stomaco, intestino tenue e crasso: rimedi e consigli alimentari
- Come prevenire e affrontare reflusso, bruciore, difficoltà digestiva, stitichezza, colite, diarrea, disbiosi, gonfiore, candida, anemia da carenza di ferro.
> 5 LEZIONE - Mercoledì 26 Marzo | Pelle, reni e vescica, riproduttivo, fegato e cistifellea: rimedi e consigli alimentari
- Come rinforzare i reni e conservare il Jing.
- Come prevenire e affrontare cistite, calcoli, fegato “grasso”, calcoli biliari, foruncoli, dermatiti, eczemi e altri disturbi cutanei, cisti, fibromi, disturbi del ciclo e della menopausa.
> 6 LEZIONE - Lunedì 31 Marzo | Sistema immunitario, respiratorio e circolatorio: rimedi e consigli alimentari
- Come prevenire e affrontare tosse secca, tosse grassa, sinusite e otite, indebolimento del sistema immunitario, allergie e intolleranze, vene varicose, emorroidi, tachicardia, colesterolo alto, problemi di pressione (alta o bassa).
> 7 LEZIONE - Mercoledì 2 Aprile | Problemi vari molto comuni: rimedi e consigli alimentari
- Come prevenire e affrontare osteoporosi, caduta dei capelli, mal di testa, insonnia, stanchezza, fame nervosa o compulsiva con l’alimentazione e i rimedi macrobiotici.
- PLUS: La famosa “Dieta 7” di Ohsawa: a cosa serve, pro e contro, cosa sapere per non fare errori, come si fa.
Struttura del corso
- Le lezioni in diretta verranno trasmesse sulla piattaforma Zoom.
- Verrà creato un gruppo chiuso su Telegram (a cui si potrà accedere acquistando il corso), all'interno del quale sarà archiviato tutto il materiale video-testuale del corso, ma soprattutto, in cui si potranno porre ulteriori domande a Dealma Franceschetti.
Che cosa è incluso nell'OFFERTA COMPLETA
Migliora finalmente la TUA salute in modo naturale con i rimedi macrobiotici casalinghi.
Seguendo questo corso potrai alleviare i tuoi disturbi, diminuendo l'uso eventuale dei farmaci e ritrovando ben presto energia, vitalità e salute!
Iscriviti anche tu oggi per avere la certezza di ottenere il prezzo scontato per:
- 7 lezioni online con Dealma Franceschetti (a partire dal 10 Marzo, dalle 20:30 alle 22:00)
- Accesso illimitato al gruppo chiuso su Telegram, moderato da Dealma Franceschetti
- Accesso illimitato alle registrazioni per recuperare eventuali lezioni perse o per riguardartele con calma
- Accesso alla lezione extra di approfondimento post-corso, Lunedì 14 Aprile
- E-book in omaggio Il mio primo ricettario macrobiotico, inviato al termine del corso
- 1 mese di assistenza post-corso nel gruppo chiuso Telegram da parte della relatrice
- Attestato di partecipazione
Disclaimer
I contenuti forniti durante questo corso sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo, e non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico abilitato, o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari. Inoltre, anche se le affermazioni fossero da un punto di vista generale corrette, potrebbero non applicarsi ai tuoi sintomi. Ancora, persone con stessi sintomi molto spesso necessitano di cure diverse, per via dell'enorme complessità di alcuni casi clinici.