Data di acquisto: 26/02/2023
L ho regalato a mio figlio che l ha trovato molto interessante e ben formulato.
| Prezzo: | € 137,00 |
| Tutti i prezzi includono IVA |
Harvard 2022: rischio Covid inferiore (22%) per chi mangia mediterraneo.
Chi ha un'alimentazione a base prevalentemente vegetale, integrale e ricca di fibre si ammala meno di diabete, infarto, cancro, di malattie dell'apparato respiratorio, digerente e anche di malattie infettive (dall'influenza al Covid).
Ad Agosto 2022 l'Università di Harvard, che da decenni studia le abitudini alimentari dei lavoratori della sanità negli Stati Uniti, ha pubblicato uno studio in cui emerge che tra tutte le 43.000 persone intervistate il rischio di infezione da Covid-19 è risultato del 22% inferiore in chi aveva una dieta che più si avvicinava alla dieta mediterranea, con alla base cereali integrali, vegetali, legumi.
L'alimentazione, lo sappiamo, è la base della salute: oggi è proprio la ricerca scientifica più all'avanguardia (lo hai appena letto) a dirci che tutte le malattie (dal raffreddore al cancro) si prevengono a tavola.
Un risotto può diventare come uno di quei superfood, di cui sentiamo spesso parlare, ma che costano un occhio della testa e vengono dall'altra parte del mondo?
La risposta è sì: basta imparare le basi della Cucina Naturale, che è una cucina prevalentemente vegetale, integrale, ricca di fibre, curativa.
Ma è anche una cucina veloce e pratica, davvero alla portata di tutti, perché si richiama alla tradizione della dieta mediterranea antica, quella dei nostri nonni, che fa parte della nostra cultura e di cui tutti conosciamo la tradizione e le ricette.
Alla base della Cucina Naturale ci sono vegetali, cereali, legumi, ma non solo.
Solo gli oli essenziali in cucina ti garantiscono questi due importanti benefici per la tua salute (che nessun altro ingrediente può darti):
Gli oli essenziali sono sicuri per uso alimentare? In molte confezioni c'è scritto di no...
Inserire gli oli essenziali in sicurezza nei tuoi piatti è davvero molto semplice perché imparerai subito che si lavora con piccole dosi (bastano davvero pochissime gocce di prodotto). Inoltre gli oli essenziali vengono sempre diluiti in un vettore, come ad esempio un olio o un grasso.
Imparerò a dosarli nel modo giusto per esaltare e non soffocare il gusto dei miei piatti?
Certamente, perché sarai guidata da una cuoca di grandissima esperienza, Sonia Vellere, che lavora da anni al fianco di Franco Berrino e dirige la scuola di cucina naturale de La Mausolea, l'associazione fondata da Berrino ed Enrica Bortolazzi.
Sonia Vellere ha lavorato per anni come cuoca naturale al fianco del dottor Franco Berrino (dirige la sua scuola di cucina), insegnando a centinaia di persone le basi della cucina naturale, per vivere in salute e longevità.
Sonia Vellere è cuoca diplomata presso La Sana Gola di Milano, è consulente in terapia alimentare, diplomata in naturopatia e macrobiotica. Da anni studia i benefici degli oli essenziali: ha deciso di integrarli nella sua cucina per proporre a tutti un'alimentazione ancora più sana, curativa, pratica e veloce.
> 1 LEZIONE - Lunedì 27 Febbraio | Introduzione generale all'uso degli oli essenziali in cucina e loro utilizzo nelle zuppe
Conosciamo insieme i principali oli essenziali che si utilizzano in cucina e le loro proprietà, e impariamo a usarli in maniera sicura. Vediamo insieme i passaggi per la preparazione di 2 zuppe con gli oli essenziali, una con il miso e una con il tamari, che sono la base per preparare altre 10 diverse zuppe salva cena.
> 2 LEZIONE - Mercoledì 1 Marzo | Cereali e legumi potenziati con gli oli essenziali
Secondo la Macrobiotica il riso integrale è il cereale più equilibrato, quello capace di donare al nostro organismo una salute duratura se consumato quotidianamente. Oggi impariamo i passaggi per preparate un risotto con olio essenziale alla mandorla e, come secondo piatto, un legume curativo con olio essenziale, che tonifica e dà forza nella stagione fredda.
> 3 LEZIONE - Lunedì 6 Marzo | Verdure e verdure fermentate: conservazione e gusto
Per una corretta alimentazione nella nostra tavola di tutti i giorni non possono di certo mancare le verdure, così ricche di sali minerali e di vitamine. Quando entra in scena un olio essenziale, le verdure si arricchiscono di gusto, potenziano i loro benefici e si conservano alla perfezione per lungo tempo, rendendo più veloce la preparazione di ogni nostro piatto.
> 4 LEZIONE - Mercoledì 8 Marzo | Dolci e bevande della salute
La preparazione di un dolce è sempre un momento magico in cucina: i profumi di vaniglia, arancio e limone ci riportano alla nostra infanzia, quando qualcuno si prendeva cura di noi preparandoci qualcosa di speciale. Prepariamo insieme un dolce al forno e uno al cucchiaio potenziati con l'olio essenziale di arancio che aiuta il nostro fegato. Per finire brindiamo insieme con una bevanda di facilissima preparazione, ma dallo straordinario potere curativo e con tocchi alchemici.
Scegliendo ora di partecipare al corso con Sonia Vellere, decidi di potenziare la tua alimentazione per ammalarti di meno di tutte le malattie.
Iscriviti anche tu oggi per avere la certezza di ottenere il prezzo scontato per:
I contenuti forniti durante questo corso sono di natura generale e a scopo puramente divulgativo, e non possono sostituire in alcun caso il consiglio di un medico abilitato, o, nei casi specifici, di altri operatori sanitari. Inoltre, anche se le affermazioni fossero da un punto di vista generale corrette, potrebbero non applicarsi ai tuoi sintomi. Ancora, persone con stessi sintomi molto spesso necessitano di cure diverse, per via dell'enorme complessità di alcuni casi clinici.
| Relatori | Sonia Vellere |
| Organizzatore | Macrolibrarsi Eventi |
| Data | Da Lunedì 27 Febbraio a Mercoledì 8 Marzo 2023 | dalle ore 20:30 alle 22:00 |
| Luogo | Gruppo chiuso Facebook |
| Lo trovi in | Corsi e Formazione: #Corsi online |
| MCR-NR | 397278 |
Sonia Vellere è cuoca olistica (La Sana Gola Milano), specializzata nell’uso degli oli essenziali in cucina, consulente in terapia alimentare, diplomata in naturopatia e macrobiotica. È laureata in psicologia.Collabora con diverse realtà e personalità di... Leggi di più...
Data di acquisto: 26/02/2023
L ho regalato a mio figlio che l ha trovato molto interessante e ben formulato.
Data di acquisto: 17/02/2023
ho acquistato il corso per curiosità e sono rimasta veramente molto contenta di questa esperienza. La docente, i materiali, le ricette e tutti i trucchi condivisi sono veramente preziosi. Grazie Macrolibrarsi.
Data di acquisto: 01/02/2023
Bello, mi è piaciuto. L'utilizzo degli oli essenziali non lo conoscevo. Non ho ancora messo in pratica in molti aspetti però mi è già stato molto utile, ad esempio, per comprendere alcuni errori fatti nel recente passato con la preparazione di verdure fermentate. Bello, ricco di contenuti "alternativi" e creativo.
Data di acquisto: 21/01/2023
Sonia è sempre splendida e il corso interessante. Trovo faticosa la consultazione del gruppo facebook.
Data di acquisto: 25/02/2023
Ottimo corso, Lei fantastica, sembrava di stare nella sua cucina. Tanti consigli utili da integrare nella cucina quotidiana, stando attento al nostro organismo con l'uso degli oli essenziali dalle grandi potenzialità!
Data di acquisto: 27/03/2023
Mi sono iscritta a questo corso perché conosco e seguo Sonia da alcuni mesi ed ho visto la sua passione ed il grande amore con cui insegna la cucina sana. Questo corso è capitato a pennello visto che usavo gli oli essenziali solo in aromaterapia e in creme. Da quando ho visto la facilità e l'utilità di questi preziosi oli in cucina me ne sono subito innamorata e poi con Sonia, beh tutto diventa un gioco e la cucina diventa armonia. Grazie mille a tutti anche allo staff di Macrolibrarsi che è stato super soddisfacente. Corso consigliatissimo
Data di acquisto: 21/02/2023
Mi sono iscritta a questo corso perché mi interessano le applicazioni degli oli essenziali in ogni ambito, e quindi anche in cucina. Mi sono informata sulla chef Sonia Vellere prima dell’acquisto e mi è piaciuta la sua esperienza e la sua competenza nell’ambito della cucina naturale. Bene, con grande aspettativa ho atteso l’inizio del corso e… sono rimasta sorpresa, un corso che ha realmente superato le mie già elevate aspettative! Tutto è stato organizzato alla perfezione, senza una sbavatura, senza alcun ritardo, con grande professionalità. Sia da parte di chef Sonia, oltre che in gamba, persona molto chiara nelle spiegazioni e disponibile a rispondere alle domande anche durante la diretta. Ho imparato tante cose nuove, sia in ambito culinario (e dire che di cucina naturale sapevo ben poco…) che sull’utilizzo in cucina degli oli essenziali (settore a me più affine). Un grazie anche all’amministratore della pagina Facebook, Donatella Stinga, sempre puntuale nell’invio delle dispense. Tutto impeccabile!
Data di acquisto: 17/02/2023
Ho seguito il corso di Sonia che è un’appassionata alla cucina con una grande conoscenza degli alimenti e del loro uso come rimedi per trasformare qualsiasi piatto in una delizia salutare. Quindi con questo corso si apprendono nuove ricette, l’uso alimentare degli olii essenziali ma anche si assorbe l’entusiasmo di rendere la preparazione dei cibi come un momento di profonda consapevolezza di cura e amore verso se stessi e i commensali che avranno la fortuna di sedere alle nostre tavole. Vale la pena seguire le lezioni, prendere appunti perché da ogni argomento Sonia distribuisce insegnamenti e nuove nozioni e rivedere i filmati per ricaricarsi con la forza e la volontà di Sonia. Sono molto soddisfatta e in grado di mettere in pratica quello che ho imparato!
Data di acquisto: 22/02/2023
Il corso è appena iniziato ma è molto interessante e stuzzicante. Sonia Vellere ha un entusiasmo che ti trascina e si capisce quanto adori il suo lavoro. Ora aspetto di seguire il corso completo e poi vedrò di procurarmi tutti gli ingredienti necessari e si comincerà a sperimentare. Utilizzavo già gli oli essenziali in alcune pietanze ma con questo corso sto scoprendo nuovi trucchetti.
Data di acquisto: 22/02/2023
Complimenti un inizio di corso interessante. Sono estasiata. Mi si è aperto un mondo ,che non conoscevo ,gli Oli essenziali nella cucina sono un esplosione di profumi e sapori