Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Soli si nasce. Essere felici stando da soli s’impara.


Recensioni

Valutazione media: 4,3 stelle su 5

Voto medio su 12 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
16% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai all'articolo

Recensioni dei clienti

Cliente Macrolibrarsi X.

Recensione del 17/03/2018

Valutazione: 4 / 5

Carissima Paola ho due anni piu' di te e purtroppo ho fatto le tue stesse esperienze..mi piacerebbe tanto conoscerti io vivo nel lazio ma anche una chiacchierata al telefono fa bene al cuore.se rileggerai mai questo sito cercami su google plus o twitter o scrivi direttamente qui..io passero' ogni tanto a vedere. Un abbraccio immenso...non sei sola

Marina B.

Recensione del 04/09/2015

Valutazione: 3 / 5

Sono molto triste ,perchè molti giovani e meno giovani sentono forte e sono sfiduciati, e si croggiolano nella solitudine.Alcuni pensano che sia bello essere stronzi; pur di non complicarsi la vita con delusioni o altro...Io direi che confrontarsi con gli altri e dare il meglio di se stessi, prima di chiedere l'amicizia pura ,Darla, è un fatto di dimostrazione d'apertura e crescita e Vi renderete conto che si raccoglie ciò che si da': Sempre...Bisogna imparare ad essere autosufficienti ed animosi, con il cuore in mano.Vedrete la vita Vi sorriderà e starete bene soli e in compagnia di altre persone..provare per credere

Paola .

Recensione del 18/05/2015

Valutazione: 5 / 5

grazie per i commenti fhe avete aggiunto,li ho apprezzati tutti,consigli compresi,grazie! vorrei trovare amiche così. ...che sanno,che capiscono.....PERCHÉ NON LO FACCIAMO? se geograficamente possibile...vedete? non mollo.....anche se le bastonate superano di parecchio le carote.....UN ABBRACCIO

Francesca L.

Recensione del 16/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Sono una ragazza di 18 anni , tra un po' terrò l'esame di 5° superiore indirizzo socio-sanitario..mi piacerebbe portare come tema appunto la solitudine, facendo riferimenti alla mia esperienza, alla mia vita in generale.. e leggendo questo bellissimo insieme di parole mi scende qualche lacrima.. di gioia.. proprio in questo periodo della mia vita sto ''sperimentando'' questa mia solitiduine, accettata e vista male dalle persone esterne in particolare la mia famiglia. Con il passare del tempo sono arrivata a scoprire che non è un senso di debolezza ma di forza che una persona possiede e che matura nel tempo se si sforza di guardare dentro di se' e prendersi certi spazi di riflessione, è una magica vita quando si è da soli, e mi ritrovo tantissimo con quello che dice lei. Mi ha strappato un sorriso perchè questa caratteristica, questo stare soli è visto per lo più come un qualcosa di strano, ma non c'è nulla di strano, perchè non esiste cosa più bella che stare bene con se stessi.. Un saluto. Francesca

Mauro B.

Recensione del 30/11/2014

Valutazione: 4 / 5

con un buon equilibrio psicofisico si vive serenamente soli con se stessi!!! ;)

Bsb L.

Recensione del 26/10/2014

Valutazione: 5 / 5

auto-convincimento e niente piu'...essere soli, come me, è tristissmo.Un pieno traboccante che implode dentro, senza la possibilità di condividerlo

Sara .

Recensione del 14/09/2014

Valutazione: 4 / 5

Ciao! Io invece sono stata esclusa giusto qualche giorno fa dalla mia compagnia per una cavolata. Da un giorno all'altro mi sono trovata sola, gli amici che avevo e con io mi vedevo tutti i giorni si sono rivelati falsi. Ora delle singole amiche con cui uscire c'è le ho ma ho paura di avere un altra fregatura. Odio stare sola e mi fa paura. Ho 19 anni e nonostante la mia famiglia sia molt presente mi sento sola, e ho perso un po' di autostima per questo.

Virginia C.

Recensione del 04/08/2014

Valutazione: 3 / 5

Credo che il concetto da esprimere sia molto difficile e contraddittorio... La solitudine non si vive per ripicca, o come angoscia, e non vuole neanche tagliare i porti con la società, risveglia i sensi e non ha età. A gran fiato direi che ci vuole grande forza. Io ho letto il libro, in un periodo nero e a dir la verità ne ho sentito il peso ed il segno del contenuto, che solo poco dopo ho compreso; come in tutte le cose. Il mio pensiero matura grazie alla consapevolezza che ho acquisito nella solitudine a me sempre cara; questo lega bene alla conoscenza del sé che si ricerca prima di tutto attraverso il prossimo con il confronto dell'io. Perciò tutto necessita per la conoscenza di noi stessi. Ma, sia chiaro ero una timidona con la paura di rimanere sola, ed ora io vivo la mia solitudine quando devo capire, ricercare, esprimermi e amare... per me è una bella parola ambivalente.

Sara .

Recensione del 06/02/2014

Valutazione: 5 / 5

Io mi sento ormai adulta e stronza e questo mio modo di essere mi porta ad avere conoscenti e non amici, uomini con cui passare una bella serata senza troppi impegni, amiche non ne voglio perchè sono inutili-prima o poi tradiscono o desiderano essere te, e guai a chi mi chiede soldi in prestito: gli do 10 euro di liquidazione permanente perchè sono troppo una signora " tieni 10 euro e non ti fare piu' vedere, questo ti posso offrire" perchè se presti soldi una volta te li chiedono ancora e non te li danno piu'

Paola .

Recensione del 11/11/2013

Valutazione: 5 / 5

ciao. ho 38 anni. non ho amici, conoscenti. ho solo me stessa, dal momento che la mia famiglia è totalmente assente, ognuno si fa gli affari propri fregandosene di come possono stare gli altri. vivo sola con la mia gatta che amo profondamente. passo le mie serate da sola, i miei weekend da sola, le mie ferie da sola, parlo da sola. ore ed ore a leggere o guardare la TV ad invidiare quelli attoruncoli delle soap che però sono circondati da tanta gente. sono persino arrivata al punto di dire "menomale che è lunedì, così almeno parlo con qualcuno, anche se sono i colleghi".vorrei solo trovare qualcuno con cui condividere. a me personalmente manca questo, la condivisione. secondo me, questa condizione mi farà diventare acida, cattiva, invidiosa, isterica, brutta .... e non voglio. ok stare da soli ogni tanto. ma sempre?? SEMPRE?? scusate lo sfogo, un abbraccio a tutti i solitari

Pietro P.

Recensione del 05/11/2012

Valutazione: 4 / 5

io ho 14 anni e ho un pò lo stesso problema di danilo: a volte anche se sono in compagnia mi sento solo. secondo me le cause possono essere la mancanza di autostima , l'insicurezza, ma anche il fatto che ancora non mi conosco abbastanza, e a parte i miei 2-3 migliori amici non so con chi sto veramente bene . sono un po' confuso! Aiuto, grazie in anticipo Pietro :)

Danilo Z.

Recensione del 19/10/2010

Valutazione: 5 / 5

Ciao Cristina, mi chiamo Danilo ed ho '30 anni, lavoro all'estero e spesso mi sento di vivere le sansazioni di cui parli, a dire il vero ho detto subito che lavoro all'estero non perchè questo sia il motivo della mia solitudine, ma perchè speravo di sottolieare quanto questa condizioni oggi mi tormenti. In realtà il mio sentimento è ancora più profondo, più radicato, la mia solitudine si manifesta dentro di me anche quando sono in compagnia, ed è sicuramente anche per questo motivo che la mia vita è caratterizzata da relazioni "dipendenti" che sono poi alla fine sfociate in piccole tragedie greche. Speravo di ricevere magari un consiglio da chi ha deciso di parlare di questo, dentro di me ho maturato la convinzione che questo ambiente alienante da me creato sia anche frutto della mia poco autostima e della mia insicurezza, ma poi i pensieri si lasciano andare e perdono la strada per tornare da me lasciandomi confuso e senza risposte, pratico il buddismo da due anni e questo mi ha aiutato molto anche se il