Fortunatamente non ne ho mai sofferto ma immagino che sia veramente fastidioso, inoltre sono sicura che molte di queste cure naturali si riescano ad avere ottimi risultati prima di diventare cronica, senza dover arrivare a prendere medicinali mirati. Grazie per tutte le spiegazioni.
Recensioni e opinioni su “Candida”
Recensioni
Recensioni dei clienti
Articolo interessante ed estremamente esaustivo su questo problema che non sembra grave ma può diventarlo nelle recidive. Fortunatamente non ne ho mai sofferto e penso che la prevenzione sia sempre la migliore cura.
Soffro da anni di candidosi. E alla fine sono giunto a questa considerazione. La candida va "trattata bene". La Candida Albicans è all'interno dell'intestino di ogni persona e non si può togliere - anzi serve a tanti processi metabolici - ma si può equilibrare, con il tempo, ma limitando gli zuccheri giornalieri...ma non togliendoli. E facendo una dieta appropriata e prendendo se volete tanti antibiotici e dell'aglio. MA CURA RICHIEDE LENTEZZA E PAZIENZA. LA CANDIDA NON SI DEVE AGGREDIRE. Si può combattere solo con un'alimentazione appropriata altrimenti da vita a recidive, sia con le cure naturali sia con le cure della medicina tradizionale.
Ciao, sono Stefania. Purtroppo soffro da molti anni di candida, solo da poco ho scoperto che la causa è il cibo. Sto seguendo la dieta totalmente senza carboidrati, senza zuccheri, senza caffeina, a parte raramente qualche piccolo sgarro! Sto prendendo proibiotici, pastiglie all ' aglio, teh all echinacea ecc. Ma purtroppo il mio problema si è ridotto ma non si è fermato! Ho davvero paura possa trasformarsi o sia già una cosa grave! Esistono centri specializzati dove consultare un medico competente e che segua questa via naturale? Grazie in anticipo..
Ciao mi chiamo antonella una settimana fa ho cominciato a curarmi la canditosi con l'alimentazione cioe' non mangio pasta ma la faccio io con la farina integrale di farro cosi anche il pane, ho eliminato caffe' e tutto cio' che contiene caffeina , alcool, formaggi e tutto quello che a che fare con muffe, mi hanno detto di evitare tutti icibi che si trasfomano in zuccheri ma quali sono? Chi mi puo' dare una mano?
Sono Maria Grazia, quella dell'aglio, visto che l'argomento è ancora così caldo, voglio aggiungere un ritrovato molto recente ed efficace: "L'Origano Compatto". La dieta la trovate facilmente, bisogna seguirla il più possibile, soprattutto per farinacei e zuccheri (c'é la Stevia per addolcire, il malto, lo sciroppo d'acero...) poi raccomando sempre il Codex bustine,. fermenti da prendere a cicli, e poi questo Origano compatto, che si trova nelle parafarmacie francesi, in Italia non è quasi conosciuto. Io traffico molto con glil olii essenziali, e ho trovato e assumo l'olio essenziale (2 o 3 gocce disperse in un cucchiaino di olio d'oliva dopo il pasto) però le capsule sono molto più comode da assumere. E' incredibilmente potente e semplice. Mi raccomando, che sia Origano Compatto, non quello normale. Auguri cari a tutti i sofferenti di candida intestinale, curatela, i disturbi che porta sono moltissimi ed è ignorata dai medici. Maria Grazia
Ciao sono Francesco ,ho scoperto dopo tanto tempo di sofferenze., di essere intollerante a un po' di alimenti glutine, latte e derivati. Lieviti e qualche frutto , uovo ed anche un livello alto di candida intestinale ,e Circa 4 mesi di cambio alimentare e associo una capsula di KOLOREX , i miglioramenti sono molto lenti . Se hai suggerimenti da trasmettere per migliorare o per incrementare la. Guarigione .grazie
Grazie per l'articolo, chiaro ed efficace. Leggo che è meglio evitare gli zuccheri e i lieviti. Si possono usare prodotti da forno lievitati con bicarbonato di sodio? E lo zucchero di canna? Vorrei seguire le indicazioni per la dieta, ma preferirei evitare di cucinare per me e per la famiglia in modo separato.
Grazie per l'articolo, chiaro ed efficace. Leggo che è meglio evitare gli zuccheri e i lieviti. Si possono usare prodotti da forno lievitati con bicarbonato di sodio? E lo zucchero di canna? Vorrei seguire le indicazioni per la dieta, ma preferirei evitare di cucinare per me e per la famiglia in modo separato.
Vorrei ricordare che quando si soffre di infezioni vaginali, o fastidiosi disturbi quali prurito bruciore ecc, è molto importante fare attenzione all'igiene intima e all'intimo che si indossa. Io personalmente ho trovato grande beneficio dall'uso degli slip dermasilk in fibroina di seta protetti da antimicrobico. Devo dire che questo tipo di slip mi ha completamente risolto il problema. Una soluzione assolutamente naturale ma davvero efficace!
Carissimi tutti, vittime della candidiosi. Io ho un problema di salute per cui devo prendere cortisone. E la candida riappare...Oltre alla dieta, importantissima, io prendo, a cicli di 10/12 giorni, il Codex bustine. Sono fermenti che la combattono attivamente. Ma il vero "miracolo" lo compie l'AGLIO. Non estratti o simili, ma 2/3 spicchi d'aglio che io spezzetto e prendo prima del pasto serale con due ostie grandi. Le prime 2 /3 sere dà un po' fastidio, poi toglie anche l'eventuale bruciore di stomaco che avevate. E' miracoloso. Dovete resistere per minimo 7 giorni (al 7° giorno gli effetti sono molto forti) e poi fino a quando il vostro organismo dice "basta". Quindi mi raccomando: Codex più AGLIO, è Potente! Un bacio e tanti auguri a tutti Maria Grazia
vorrei cortesemente un'infotmazione, sto adottando una dieta specifica per la candidosi....uso pasta senza farina di frumento e mi faccio il pane con farine permesse senza lievito.......ma ho un desiderio incredibile di dolce........posso sostituire lo zucchero raffinato con qualcosa che nopn "alimenti la candida?? ciao e grazie
Intanto mi complimento per la ricchezza di informazioni presenti nell'articolo, è la prima volta che leggo qualcosa di così appronfondito sull'argomento. Ho avuto il primo incontro con la candida vaginale all'età di 15 anni,ho rimandato la visita ginecologica e per ben due anni non sono riuscita a debellarla,sopportando rapporti sessuali molto dolorosi e un disagio non indifferente,quindi il mio primo consiglio è: FATEVI VISITARE. Di solito basta un tampone per diagnosticarla e iniziare una terapia,che può richiedere parecchio tempo,ma prima si inizia meglio è. Attualmente ho delle ricadute e i sintomi svaniscono con l'uso di una crema locale, una buona igiene e il consumo di frutta fresca e fermenti lattici vivi (o, talvolta, con l'arrivo delle mestruazioni). Purtroppo ho dovuto seguire una terapia antibiotica sistemica (ancora in corso) e inizio ad avvertire i primi sintomi: Secondo voi è sensato iniziare una terapia anti-candida con gli antibiotici ancora in corso? Alessia.
allora la Candidosi o candida Albicans albergo nel nostro corpo ed io a causa di una prolungata cura di cortisone sono stata colpita nella forma più violenta causando edemi oculari alla destabilizzazione polmonare e tutto il peggio che si possa immaginare, è stata curata con un farmaco generico detto:Fluconazolo ed un'antimicotico Micostatin , se non fosse subentrato il classico mughetto nessuno si sarebbe mai accorto e forse chissà a quest'ora non ci sarei stata più.La candida è una malattia sciocca in se ma che porta davvero conseguenze ragguardevoli...non si intuisce la malattia e veniamo curati per altre cose fin quando non si riesce più a gestire l'entità della malattia.Se è al livello genitale sapete come identificarla , ma se come me inizia dagl'occhi e poi senso di instabilità debolezza perenne come se aveste febbre e depressione acuta correte subito ai ripari!!!in fede Gabriella
ciao, sn una ragazza di 19 anni, io credo di nn aver mai avuto la candida,fino ad ora..ho un forte pururito vaginale sono gonfie le pareti della gola, ed avvolte nn sempre ho una perdita di mugosa bianca inoltre non riesco ad avere rapporti sia per il forte bruciore e sia perke ho perdite di sangue..vorrei sapere solo se è la candita opp no? e se si quale crema migliore c'e per un'applicazione... grazie, ciao
<p>Ciao sn una ragazza di 18 anni, nn ho mai avuto la candida, ma penso di averla presa... cm faccio a sapere con esateza che e la candida? ho diversi disturbi come prurito ghiandole gonfie della gola e perdite bianche cremose come una crema... io e da quasi 8 mesi o più che assumo la pillola e un problema per chi ha la candida? ciao</p>
ciao,sono un uomo di 38 anni,credo di aver contratto la candida circa 3 anni fa ,avendo dei rappotri con la mia compagna di allora,poi non mi si era piu ripresentato il sintomio...adesso con la mia nuova compagna..mi si è ripresentato il problema...arrossamento ,mucosa bianca in grande quantita ,vorrei sapere se sono i sintomi della candida e come fare per curarla..grazie.