Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Tè Verde di Tre Anni Giapponese - Kukicha


Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 516 recensioni dei clienti

81% recensioni con 5 stelle 5
14% recensioni con 4 stelle 4
3% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

MARCO M.

Recensione del 28/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/09/2019

La differenza con gli altri tipi c'è e si sente nel sapore intenso e deciso. Lo preferisco senza nulla, ma una punta di cucchiaino di malto o di miele bio lo rendeno perfetto per me!

Rosa maria F.

Recensione del 23/02/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 19/01/2025

È un tè nero! Deve piacere. Si fa bollire 3 minuti ,io poi uso la teiera ,un modo per rilassarsi.

Letizia B.

Recensione del 21/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/01/2025

Ottima soluzione per quando voglio farmi il tè kukicha in ufficio. Le bustine sono comode rispetto alla versione in cui usare il tuo filtro. Lo tengo sempre a portata di mano.

MORENO L.

Recensione del 12/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/03/2023

La qualità è davvero ottima. Non c'è paragone con il tè in bustina.

ISABELLA L.

Recensione del 06/02/2025

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 10/01/2025

Un buon tè ma dal sapore molto particolare che potrebbe non piacere a tutti; rispetto al tè bancha bio non tostato della stessa marca(che ho di gran lunga preferito), questo ha un sapore più forte e deciso, con un leggero retrogusto amaro che non mi piace molto ma che ho corretto con l'aggiunta di una tisana al cacao che ha reso l'effetto e il gusto del tè decisamente più gradevole. Non credo che lo ricomprerò ma vale la pena provarlo!

Barbara C.

Recensione del 05/02/2025

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 16/02/2023

Acquistato con grande curiosità, alla fine non si è rivelato un acquisto super azzeccato, il sapore non mi fa impazzire e opterò per altre tisane.

SUSANNA B.

Recensione del 03/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/09/2024

Io lo utilizzo come digestivo. L'ho provato su suggerimento del Dottor Martin Halsey, del quale ho seguito alcuni corsi in dvd, molto interessanti. Il sapore non è particolarmente buono, a mio parere, ma la qualità del prodotto è notevole. Inoltre, si può riutilizzare alcune volte, senza perderne le proprietà.

Justine D.

Recensione del 02/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/06/2024

Lo bevo tutti i giorni Mi piace tantissimo, poi il fatto è che senza teina è ottimo. Lo possono prendere anche le donne in gravidanza o i bambini.

Andrea B.

Recensione del 30/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/01/2025

Che sia a colazione pranzo o cena è perfetta in ogni caso è anzi io la bevo in tutti e tre i pasti, buona e dolce già naturalmente

Isabella A.

Recensione del 22/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/12/2024

preparare il mio termos di te kukicha ormai fa parte della mia routine quotidiana; lo consumo in ogni momento della giornata ed è ottimo dissetante, digestivo e anche rilassante.

Sara Nadia Cinzia P.

Recensione del 22/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/05/2024

Meraviglioso tè verde giapponese, da bere in ogni momento della giornata grazie al basso contenuto di teina. Gustoso e leggero.

Lucia B.

Recensione del 22/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/04/2022

Bevo il tè kukicha tutti i giorni, in autunno e inverno, spesso anche durante i pasti: è un tè giapponese dal sapore delicato e particolare, privo di teina e per questo adatto anche ai bambini. L'ho scoperto grazie ai consigli di una cuoca macrobiotica che seguo e lo bevo spesso non solo perché mi piace ma perché mi aiuta a digerire e a scaldare il corpo quando c'è freddo. La lista delle sue proprietà è davvero infinita e vi invito a provarlo! Compro questo, in particolare, perché non ci sono filtri e bustine da smaltire e così produco meno rifiuti.

Antonia G.

Recensione del 22/01/2025

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 21/12/2024

L'ho acquistato su consiglio della mia dottoressa, come gusto non è tra i miei preferiti

Anna Paola R.

Recensione del 21/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/01/2025

Un po' meno pratico della varietà in filtro, ma altrettanto prezioso. È l' unico tè che digerivo in gravidanza. Ne faccio ancora uso tutti i giorni perché ha proprietà rimineralizzanti ed energizzanti, anche se non contiene teina come gli altri tè.

Roberto L.

Recensione del 20/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/01/2025

Ho acquistato la versione più piccola e devo dire che è molto ben fatta. Unico neo, se così lo vogliamo chiamare, è che non sono state "sbavate" benissimo le fascie che la compongono e se si tiene la genesa tra le mani accarezzandola si ha paura di tagliarsi. Per il resto è moto bella anche esteticamente

Santina C.

Recensione del 18/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/01/2025

Non se ne può più fare a meno

Francesca M.

Recensione del 16/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/04/2024

Te adatto anche ai bimbi perché non contiene praticamente per nulla teina. Molto usato in macrobiotica per riscaldare il corpo soprattutto in inverno. Super consigliato sfuso perché costa meno

Elisa R.

Recensione del 15/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/10/2024

Prodotto ottimo, sapoere e aroma deciso e piacevole

FABRIZIO L.

Recensione del 15/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/01/2023

Su consiglio di alcuni amici abbiamo acquistato questo tè. Siamo rimasti piacevolmente sorpresi dalla bontà ed intensità di questo tè.

Elisa F.

Recensione del 14/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/10/2024

Ho provato per la prima volta il kuchicha in filtri invece che sfuso. Il gusto è molto buono e intenso ugualmente. Pratico soprattutto in caso di viaggio perché non è necessario farli bollire ma è sufficiente l'infusione, dato che i rametti sono spezzettati molto piccoli.