Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Tarassaco - Infuso


Recensioni

Valutazione media: 4,4 stelle su 5

Voto medio su 74 recensioni dei clienti

62% recensioni con 5 stelle 5
20% recensioni con 4 stelle 4
13% recensioni con 3 stelle 3
1% recensioni con 2 stelle 2
2% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Antonella S.

Recensione del 22/11/2017

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 15/11/2017

Peccato per la provenienza che effettivamente devo ammettere di nona ver notato prima dell'acquisto. Non so come sia il prodotto perché non l'ho usato quindi le due stelle le do per la provenienza che avrei preferito fosse italiana.

Rosaria E.

Recensione del 14/11/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 02/11/2017

beh...dovrei vincere la diffidenza... ma non credo lo ricomprero'.... Provenienza: Polonia. .... mi sarebbe piaciuto che fosse stato un prodotto italiano

Svetlana P.

Recensione del 30/10/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/04/2017

aiuta a non fermare il lavoro dei reni durante le cure chemioterapiche, una leva per eliminare le tossine di tutti i generi

ELISE S.

Recensione del 20/04/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 22/10/2014

La uso tutti i giorni, la metto in infusione in acqua fredda alla sera, la mattina la faccio scaldare fino a bollore e poi la bevo, fa davvero bene per tantissime cose oltre a depurare il sangue, e la qualità è molto buona e il sapore anche perché non da per niente fastidio il suo gusto e non lo trovo nemmeno amaro

Lucia Cristina G.

Recensione del 13/10/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/08/2016

Per le sue proprietà depurative il tarassaco è in grado di migliorare il funzionamento del fegato, dei reni e della digestione. È anche ricco di vitamine e di sali minerali, pertanto è l’ingrediente ideale per la preparazione di decotti e tisane. Utilizzo la radice di tarassaco anche abbinata ad altre erbe e spezie: ad es. con la curcuma, che ne potenzia l’azione depurativa e disintossicante; oppure unita a semi di finocchio e di cumino per contrastare il gonfiore addominale. In questo modo realizzo tisane gradevoli, gustose e soprattutto salutari!

Rosy S.

Recensione del 02/10/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/08/2016

infuso gradevole utile

Laura Z.

Recensione del 10/02/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/02/2016

A mio parere di un buon sapore, particolare e delicato, fa ciò che dice, e dopo soli 3 giorni sento gia sollievo al fegato. La consiglio

Maria Vittoria A.

Recensione del 06/12/2015

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 10/10/2015

Infuso molto gradevole anche se un po amaro,ma sopportabile.L'unico neo è il costo che trovo sproporzionato rispetto alla quantità di prodotto.

Simona D.

Recensione del 10/10/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/09/2015

L'infuso si presenta sotto forma di pezzetti irregolari simili a tanti sassolini, molto duri e di colore marrone e bianco. Il sapore è amaro ma, se utilizzato nella dose di un cucchiaino per tazza anziché un cucchiaio come consigliato sulla confezione, è anche gradevole. La pecca del prodotto è che 100 g sono veramente pochi e il prezzo è un po' alto rispetto alla quantità. Inoltre il sacchetto è troppo grande per una quantità di prodotto così esigua e risulta molto scomodo, per cui bisogno tagliarlo (rischiando di tagliare anche l'etichetta con le informazioni e la data di scadenza) o travasare il prodotto.

ELISE S.

Recensione del 09/04/2015

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 22/10/2014

devo dire che il tarassaco in infuso ha un gusto molto particolare e ovviamente un po' amaro ma lo si prende per le sue proprieta', si puo' mescolare ad altre erbe piu' delicate o solamente con un po' di miele o stevia a preferenza!

ELISE S.

Recensione del 09/12/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/10/2014

Mi piace molto l'infuso di tarassaco, è un po' amaro ma fa molto bene per depurare e per chi preferisce basta aggiungere zucchero a piacere

Fulvio G.

Recensione del 04/10/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/08/2014

Tisana dal gusto particolare. Non è amara, la beve anche così, senza aggiungere zucchero. Per modificare il gusto si può fare l'infuso con salvia e camomilla, di mia infezione, ma con una buona combinazione di gusti.

Flavia B.

Recensione del 21/05/2014

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 11/04/2014

Provenienza: Polonia. Ma perché ?

Lucia M.

Recensione del 17/04/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/04/2014

Consiglio a tutti una tisana di tarassaco o anche a compresse...è un vero depurativo del fegato. Lo consiglio per 10 giorni consecutivi a seguito delle festività, in cui si mangia a dismisura e in modo irregolare. molto amaro ma ottimo