Data di acquisto: 31/05/2020
Le setole sono piacevoli, non troppo dure. Pratico e duraturo, lo uso anche per massaggiare le gengive. Prima di riporlo metto due gocce di tea tree.
Data di acquisto: 31/05/2020
Le setole sono piacevoli, non troppo dure. Pratico e duraturo, lo uso anche per massaggiare le gengive. Prima di riporlo metto due gocce di tea tree.
Data di acquisto: 20/10/2019
personalmente ho trovato le setole un po' troppo aggressive per le mie gengive perché ad ogni lavaggio mi sanguinavano.. a malincuore, ma ho dovuto smettere di usarlo
Data di acquisto: 13/05/2020
L idea di sostituire gli spazzolini di plastica è bellissima, peccato che questo, però, abbia setole così deboli A ogni lavaggio ne perde, provocando quella brutta sensazione in bocca. E dire che lo tratto bene, è comunque lo ha fatto da subito. Credo sia il limite di questi attrezzi. Per il resto l impugnatura è piacevole e da una sensazione di armonia, tutt'altra cosa dalla plastica.
Data di acquisto: 12/05/2020
Era da un po’ di tempo che cercavo un’alternativa agli spazzolini in plastica e devo dire di essere più che soddisfatta. Rapporto qualità prezzo buono, setole non eccessivamente dure. Forse sarebbe possibile anche pensare di creare delle testine di ricambio... Approvato!
Data di acquisto: 05/05/2020
Sensazioni molto diverse rispetto allo spazzolino elettrico o classico. Piacevole
Data di acquisto: 26/01/2020
In casa lo utilizziamo da anni e ci troviamo bene. L'importante è averne cura, sciacquarlo e lasciarlo asciugare.
Data di acquisto: 02/10/2019
Quando li ho comprati la prima volta temevo soprattutto che le setole si rovinassero facilmente. Invece sono molto buone, resistenti e spazzolano bene. Ai bambini è piaciuto molto poterci scrivere il nome sopra.
Data di acquisto: 20/04/2020
Ho deciso di eliminare la plastica il più possibile e, seguendo il suggerimento di Lucia Cuffaro, ho acquistato questo spazzolino. Le setole sono davvero ottime e lo spazzolino è solido. Personalmente, non metto 5 stelle perchè la superficie in bambù, è molto ruvida e mi dà un po' di fastidio. Questo ovviamente non diminuisce l'efficacia dello spazzolino in sé, ma per mio gusto è un po' fastidioso.
Data di acquisto: 19/04/2020
Ottimo perchè eco-friendly e poi bello da vedere e da avere nel bagno, assieme ad altri oggetti in legno o comunque plastic-free. Peccato che la testina non si possa sostituire. Andrebbe riprogettato aggiungendo la possibilità di cambio testina.
Data di acquisto: 16/04/2020
Molto leggero e resistente.
Data di acquisto: 09/01/2020
Di lunga durata con setole medie che permettono una pulizia molto profonda dei denti. il suo colore naturale permette di essere personalizzato da tutti i componenti della famiglia.
Data di acquisto: 10/07/2016
Ho comprato questo spazzolino per la prima volta diversi anni fa e continuo a ricomprarlo perché mi fido della marca tea natura e di tutti i loro prodotti. Si utilizza come uno spazzolino normale, l’unica accortezza è asciugarlo bene dopo ogni utilizzo per evitare che si formino muffe. Io lo faccio con l’asciugamano e poi li lascio in un posto all'aria. Lo consiglio a tutti
Data di acquisto: 15/11/2015
Ottimi spazzolini da denti, svolgono perfettamente il loro lavoro e possono essere gettati nell'umido a fine utilizzo. Attenzione soltanto alle setole, che andrebbero rimosse e gettate nella raccolta indifferenziata (spero davvero che in futuro si trovi un modo per risolvere questo problema).
Data di acquisto: 26/07/2019
buono per i materiali di cui è composto, però non si riesce a mantenere pulito, poiché tra le setole resta comunque un po' di dentifricio.
Data di acquisto: 27/06/2018
Questo prodotto è tra i miei preferiti. lo trovo esteticamente molto bello, dal giusto peso e con setole molto delicate per un abrasione dei denti minima. Come detto da altri utenti il sapore che ci si ritrova in bocca soprattutto nei primi utilizzi è quello legnoso che vagamente ci riporta alla radice di liquirizia da masticare. Questa sensazione in realtà va man mano scemando con l'avanzare degli utilizzi. Una precauzione importante per salvaguardare lo spazzolino e renderlo più duraturo è quella di asciugarlo tutte le volte che finiamo di utilizzarlo per evitare la formazione di muffe (questo è normale in quanto, come tutte le sostanza organiche, il bambù risente, anche se in maniera ridotta, dell'umidità). Unica piccola nota dolente la composizione delle setole che purtroppo non ne permette il compostaggio; è quindi importante tagliarle prima di gettare il manico dello spazzolino nella raccolta dell'organico.
Data di acquisto: 13/01/2019
Premetto che si tratta solo della mia esperienza: purtroppo per miei gusti le setole sono troppo morbide e non nego che il gusto legnoso che mi rimane in bocca durante e dopo il lavaggio mi ha fatto smettere di usarlo.
Data di acquisto: 14/11/2019
Sinceramente l'ho inizialmente odiato e poi amato. è una strana sensazione in bocca avere un "pezzo di legno" e può provocare ribrezzo le prime volte. Superato questo trovo le setole imbattibili, veramente efficaci e di ottima fattura. Le dimensioni delle setole sono della dimensione giusta, nè troppo larghe nè troppo strette. L'impatto ambientale me lo ha fatto prediligere rispetto ad altri. Ma trovo un grosso difetto per chi come me soffre di Herpes labiale: forse la porosità lo rende poco igienico e difficile da lavare bene. Ho avuto in 3 settimane 3 episodi di Herpes labiale (contro 1-2 volte l'anno)
Data di acquisto: 20/02/2020
Mi piaceva molto l'idea di un sostituto della plastica.. Provato questo e ora non potrei fare a meno della sensazione diversa che provoca sui denti. Sono passati un paio di mesi e sentita la necessità di sostituirlo, senza dubbio l'ho ripreso. Anche mio marito è stato convinto dalla prova e mi ha chiesto di prenderlo anche per lui
Data di acquisto: 08/02/2020
Sto cercando di diminuire l'uso della plastica e uno dei primi step è sicuramente quello di passare ad uno spazzolino da denti eco! Le setole all'inizio possono sembrare un po' dure, ma dopo qualche lavaggio si adattano e diventano più morbide. Dopo ogni utilizzo lo asciugo accuratamente per evitare che si formino muffe e patine di batteri. Dopo i 3 mesi di utilizzo, rimuovo le setole e butto il manico nell'organico. Ottimo rapporto qualità-prezzo.
Data di acquisto: 16/01/2020
Finalmente uno spazzolino non in plastica e funzionale, basta farlo asciugare per bene dopo ogni utilizzo e si mantiene pulito ed igienico più di quelli classici. Trovo anche il prezzo molto conveniente, e carina la scatolina in cui arriva.