Data di acquisto: 14/05/2021
Il cumino dei prati mi piace molto nelle insalate, soprattutto col cavolo cappuccio, ma anche nel pane e nei biscotti. Questo è particolarmente aromatico!
Data di acquisto: 14/05/2021
Il cumino dei prati mi piace molto nelle insalate, soprattutto col cavolo cappuccio, ma anche nel pane e nei biscotti. Questo è particolarmente aromatico!
Data di acquisto: 14/05/2021
Profumatissimo! Io lo uso per i curry, con i legumi, nel fondo di cottura delle verdure. Fondamentale per il jeera rice, con del riso jasmine cotto per assorbimento rende davvero al massimo!
Data di acquisto: 22/04/2021
Ottimi semi di cumino che macinati donano un sapore speciale alle carni di tacchino, pollo e alle verdure, specialmente cipolle,carote e zucca
Data di acquisto: 18/03/2021
Gusto non troppo forte, porprio perfetto. Lo uso spesso.
Data di acquisto: 14/08/2020
Lo utilizziamo per insaporire piatti a base di carne. Ma è ottimo per fare anche tisane digestive.
Data di acquisto: 03/02/2021
Il profumo dei prati tirolesi nel piatto
Data di acquisto: 18/10/2020
I semi di cumino e quelli di finocchio, usati nella cottura, rendono più digeribili le crucifere (cavolo, cavolfiore, broccoli). Danno inoltre un buon sapore. Non serve aggiungere sale.
Data di acquisto: 14/09/2018
Ottimi! I semi di Carum Carvi (cumino dei prati), come letto in altre recensioni, ricordano quelli del finocchio. Da non confondersi, pertanto, con il cumino indiano (Cuminum cyminum), con il quale non ha proprio nulla in comune... Ho preso questi semi per aggiungerli al pane di segale home-made, come da tradizione.
Data di acquisto: 23/03/2020
Credo non ci sia nulla di più indiano dell'odore dei semi di cumino. Premetto che anche se siete amanti dei cibi speziati, del curry o della curcuma, non è detto che anche il cumino vi piaccia. Ha un gusto davvero molto particolare che sicuramente non può piacere a tutti. Per me è stato un incontro inizialmente complicato, ho provato ad aggiungerlo a delle verdure e ne copriva completamente il sapore. Poi piano piano ho imparato a conoscerlo, dosarlo e capire quale fosse il miglior modo per inserirlo nei miei piatti. Vi consiglio di provare ad aggiungerlo ad inizio cottura, insieme al ghee nella padella calda e lascuatelo soffriggere delicatamente fino a quando non cambia colore. Iniziate utilizzandone davvero poco e se vi da fastidio trovarlo nel piatto, dopo averlo aggiunto ad inizio cottura toglietelo e mettetelo da parte. Avrà comunque dato sapore al piatto!
Data di acquisto: 17/03/2020
ottimi semini. molto soddisfatta. super profumati e il fatto che siano interi lo preferisco perchè mantengono intatte le profumazioni. linea in generale molto affidabile e ben fornita.
Data di acquisto: 14/01/2019
Questa spezia è sempre presente in cucina e nelle tisane per l'allattamento. La uso per pane, dolci ma anche per aromatizzare verdure, per la preparazione di salse speciali. Piacevolissima ed efficace tisana digestiva e sgonfiante dopopasto, da bere calda, senza dolcificare.
Data di acquisto: 31/12/2018
Mi piace molto masticarli dopo i pasti...mi danno una sensazione di freschezza
Data di acquisto: 29/09/2018
Profumati e dalle mille virtù salutari li aggiungo quasi dappertutto...
Data di acquisto: 14/06/2018
Lasciano un bel profumino!!!
Data di acquisto: 07/10/2015
Molto bene
Data di acquisto: 03/05/2018
Ottimo prodotto mi piace molto il sapore di cumino
Data di acquisto: 08/04/2018
Ottimo sapore, consegnato presto e buona confezione
Data di acquisto: 07/03/2018
Buono
Data di acquisto: 23/08/2015
ne avevo provati altri, ma questi sono realmente profumati e confezionati per mantenere la fragranza
Data di acquisto: 23/12/2016
profumati