Data di acquisto: 13/09/2016
NATI
Data di acquisto: 13/09/2016
NATI
Data di acquisto: 15/02/2015
Recensisco solo ora questi semi di Rucola. Se si pianta in vaso consiglio di mettere sul fondo uno strato di argilla espansa per evitare ristagni d'acqua che possono far marcire la piantina. In terreno aperto invece nessun problema, solo fare attenzione se nascono piantine troppo ravvicinate, che andrebbero ripiantate più lontane. Ovviamente da tagliare abbondantemente quando va in canna. Sapore ottimo!
Data di acquisto: 24/09/2015
I semi di rucola, soprattutto questi che recensisco, sono decisamente a mio parere i più buoni. Soprattutto come rendimento e qualità rispetto alla rucola selvatica. La semina può avvenire quasi tutto l'anno soprattutto se in serre coperte. Il seme può essere inserito in solidi alveoli di polistirolo oppure seminata a spaglio direttamente sul terreno precedentemente lavorato e concimato. La crescita della pianta non si farà attendere, visto che in pochi giorni spuntano i primi germogli. Io personalmente ho trovato riscontri ancora più positivi dopo la semina a spaglio direttamente sul terreno. La crescita è più solida e di qualità superiore. Se con il trapianto la rucola dura poco, con la semina diretta la pianta rimane in vita davvero per molti mesi. Le foglie di un verde acceso, sono amarognole come la miglior rucola. Ovviamente attenzione al marciume dipeso sia dalla carenza di acqua sia dal terreno troppo umido. Non ci sono avvertenze particolari. Pianta e semi consigliati vivamente.
Data di acquisto: 09/01/2014
Ho ripreso questi semi anche quest'anno, dopo l'ottimo raccolto di rucola che mi hanno regalato l'anno scorso. Il sapore di questa rucola è delicato e lievemente piccante (forse a causa delle abbondanti piogge dell'anno scorso la piccantezza era limitata). Per un gusto più piccante, annaffiatela con moderazione. Io l'ho seminata sui palchi per creare un tappeto erboso sotto piante alte come piselli e pomodori, così invece delle infestanti, ho mangiato un sacco di rucola :)
Data di acquisto: 08/07/2012
La germinazione non è stata ottimale ma ho imputato la causa agli sbalzi termici di questa strana estate
Data di acquisto: 26/06/2014
Ha messo fuori la testa a pochi giorni dalla semina, incurante della "bomba d'acqua", uragano notturno che ha flagellato il terreno. Eccellente. E' un'emozione vedere il pezzetto di terra colorarsi così rapidamente di puntini verdi.
Data di acquisto: 18/08/2013
Riesce benissimo con la semina a spaglio in vasi ampi e concimati con il concime granulare, non sono riuscita ad ottenere gli stessi risultati in semenzaio, ma probabilmente si è trattato di un problema di esposizione solare differente. Riproverò in semenzaio più in là.
Data di acquisto: 06/03/2013
Provata lo scorso anno con ottimi risultati sia dal punto di vista quantitativo che dal buon sapore del prodotto raccolto.
Data di acquisto: 29/12/2011
Consiglio senza alcun ombra di dubbio questa rucola, è ottima. Ho seminato la prima volta in un vaso rettangolare da 80 cm sul mio terrazzo ed è venuta benissimo e dopo trenta giorni ho cominciato ad utilizzarla. Poi ho tentato di seminarla in sementiere di polisterolo e devo dire che anche lì, la germinazione è stata ottima, giunto il momento della messa a dimora, l'ho piantata nell'orto in serra con telo ombreggiante al 50% ed è venuta su benissimo, coltivata così in serra, da foglie molto grandi e carnose, senza perdere le sue caratteristiche.
Data di acquisto: 20/07/2012
Ottima questa rucola. l ' ho seminato a fine primavera e ne sto mangiando davvero tanta .
Data di acquisto: 29/04/2012
Crescita molto rapida e costante, ideale da coltivare in piccole aiuole rialzate rispetto al terreno o in vasi. Ha però bisogno di essere bagnata molto spesso
Data di acquisto: 05/02/2012
Ho un grande vaso pieno zeppo di rucola, non è ancora pronta da mangiare e non sono nati nemmeno fiori ... vedremo tra qualche settimana