Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Semi di Ravanello Saxa 2 Bio


Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 33 recensioni dei clienti

78% recensioni con 5 stelle 5
15% recensioni con 4 stelle 4
3% recensioni con 3 stelle 3
3% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Laura S.

Recensione del 22/03/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/08/2016

Altissima germinabilità. Seminati in terrazzo, utilizzando contenitori di polistirolo, sono ampiamente soddisfatta. Piante forti e saporite, comprese le foglie, il ravanello è tenero e gustoso.

Mattia S.

Recensione del 23/09/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/09/2015

I semi di Ravanello Saxa 2, sono semi ottimi con una percentuale di vederli germogliati molto alta. La differenza fra quelli mezzo lunghi si evidenzia soltanto dalla forma (in questo caso rotonda). La semina avviene esclusivamente anche in questo caso come tutti i ravanelli in piena terra. Si possono seminare a terra dopo aver frollato bene la terra per una decina di centimetri, oppure, facendo dei solchi, e inserire al loro interno i semi. Il germoglio lo si potrà vedere in pochi giorni. Amano molto acqua, anche perché in assenza di essa rischiano di rimanere piccoli o di essere troppo amari. Il colore rosso intenso rende queste radici ottimi nel condimento per le insalate, soprattutto per mascherare il sapore. La raccolta avviene dopo un mese, e li si possono raccogliere quando i ravanelli spuntano dal terreno, e sono di un color rosso come in foto. Se presi prima del tempo risultano leggermente più amari da come possono essere a piena maturazione. Prodotto consigliato.

Elisabetta T.

Recensione del 24/08/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 24/05/2015

I semi sono germogliati nel giro di qualche giorno. Le piantine vanno collocate a circa 15cm di distanza l'una dall'altra. Nel giro di poche settimane i ravanelli sono pronti. Li ho trovati molto croccanti e ho potuto utilizzarne anche le foglie.

Flavio P.

Recensione del 08/01/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/05/2013

Seminati questa primavera a scalare in conscociazione con i piselli, nello spazio tra le file. Molto produttivi e saporiti, consigliati! Un appunto, rape e ravanelli praticamente non necessitano di lavorazioni e sono molto veloci nella crescita, se non si riesce a coltivare i ravanelli si è proprio negati nell'orticoltura ;)

Monia M.

Recensione del 13/11/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/09/2013

Ottimo il suo sapore piccantino e croccante... Germogliazione eccellente

Giovanni Vitiello V.

Recensione del 23/07/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/01/2012

Gustosissima varietà di ravanello, leggermente piccante, impiega molto a diventare duro pertanto si può lasciare a terra un po senza preoccuparsi di doverli consumare subito. Ottimi conditi con olio evo e pepe... In merito alla qualità del seme, devo dire che sono perfetti, sono germogliati tutti e lo posso dire perché oltre ad averli seminati in piena terra, li ho seminati anche in terrazzo in piccoli vasetti dove ho impiegato un seme per vasetto e non è saltato nessuno.

Elisa B.

Recensione del 05/06/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/04/2014

Buoni !!! Seminati il 12 aprile, germogliati tra il 16 e il 1 aprile, consumati l'ultima settimana di maggio. Posso dire che sono nati praticamente tutti i semi che ho interrato, quindi consiglio, se ce la fate, di mettere al massimo due semini per buchetta, così poi potete scegliere la piantina migliore. Il risultato è ottimo, il sapore è davvero buono, sono croccanti e bianchissimi dentro. Sono anche piuttosto piccanti!! Forse perchè sono rimasti nella terra qualche giorno in più del dovuto... Li ho seminati di nuovo 3 giorni fa e qualcuno sta già nascendo, vediamo cosa succede adesso che in pianura padana inizia a fare un pò più caldo!! Mi sento di consigliare questi semi e soprattutto questa azienda che produce le sementi in quanto ne ho acquistate altre, di altri ortaggi, e hanno tutte una buonissima germinazione. Provare per credere!!

Valentina B.

Recensione del 30/04/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/03/2014

Ottimo prodotto.

Elvira A.

Recensione del 24/03/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/01/2014

è una buona marca di sementi

Diego F.

Recensione del 19/01/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/05/2013

Buoni,belli, e molto produttivi.. quest'anno ne ho mangiati finamai troppi di ravanelli!!

Francesca S.

Recensione del 03/03/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/07/2011

IDEALE ANCHE PER LA COLTIVAZIONE IN SERRA BUONA LA PEZZATURA

Marco N.

Recensione del 03/07/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/04/2012

Ottima cultivar!gusto lievemente piccante! per svilupparsi al meglio necessita però di terreni sciolti, altrimenti i ravanelli risulteranno avere forme irregolari e abbastanza umidi pena una buccia più dura e poco croccante

Giovanni Vitiello V.

Recensione del 20/04/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/04/2012

Seminati il 01/03/2012, data suggerita dal “calendario dei lavori agricoli lunario e planetario secondo il metodo biodinamico 2012” acquistato su questo stesso sito. Sono germinati tutti i semi... Ieri sera non ho più resistito a tenerli lì e così li ho raccolti... Ottimo il sapore, il colore rosso è di un vivo spettacolare non si possono per nulla paragonare a quelli da agricoltura convenzionale!!! Suggerisco a tutti gli appasionati come me di provarli... Quello che fa la differenza più di tutto, è la fibra... ha una consistenza inverosimile, la stessa rende questo ravanello croccante e morbido. Eccellente e punto!!!