Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Semi di Pomodoro Nero di Crimea


Recensioni

Valutazione media: 4,3 stelle su 5

Voto medio su 39 recensioni dei clienti

61% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
5% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
7% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Anselmo D.

Recensione del 15/04/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/04/2013

Il più ricco di antiossidanti

Albana budini B.

Recensione del 10/09/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 27/02/2020

Non li ho ancora mangiati perché al momento sono ancora attaccati alla pianta, ma a vederli sembrano bellissimi, speriamo che dal gusto siano anche buoni,

Erika O.

Recensione del 16/01/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 24/12/2016

Ottima germinazione, produzione buona. Buoni sia da insalata, che fatti in passata.

Paola M.

Recensione del 22/03/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/02/2016

comprati e subito seminati in un vaso capiente, coperti con una pellicola. Ora aspetterò almeno una settimana per vedere se germineranno tutti

Giorgia T.

Recensione del 07/02/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/01/2017

Ottimi semi con altissima germinabilità, deve piacere il pomodoro in se, la consistenza è più molliccia del classico pomodorino e il gusto più acidulo.

Sara F.

Recensione del 26/08/2016

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 04/12/2015

Partivo con grandi aspettative per questo pomodoro ma a raccolto finito devo dire che non ci sono piaciuti molto: la pianta fa molti frutti e grandi ma la consistenza del pomodoro non ci ha conquistati, anzi : polpa molliccia, molto acquosa e buccia un pò troppo spessa. Non so se è dovuto all'annata piovosa ma comunque non li ripianteremo piu.

Riccardo S.

Recensione del 23/08/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/02/2016

Ho acquistato questa bustina di semi in primavera: ne ho messi una ventina a dimora ognuno nel suo vasetto e sono stato molto soddisfatto dal notare che sono nati tutti e che le piante sono cresciute belle e robuste in tempi rapidi una volta nate. ho messo le piantine a dimora nell'orto, non hanno patito il travaso in terra (il vantaggio del vasetto di plastica è che si rimuove il tutto senza disturbare le radici ed a quel punto la piantina patisce meno). Dopo circa 2 mesi e mezzo le piantine erano cresciute ed hanno generato un discreto raccolto di pomodori tondi di medie dimensioni e di colore rosso purpureo (Nero è forse un'esagerazione, almeno nelle condizioni climatiche a Nord del Po). Ho trovato il loro sapore molto gradevole, e confido che l'elevato contenuto di licopene sia utile al mio benessere fisico. Condivido la raccomandazione già data da altri di raccoglierli appena maturi, lasciati troppo sulla pianta tendono a marcire un po' più velocemente delle altre qualità di pomodori.

Michele F.

Recensione del 20/05/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/04/2016

Già provati a seminare..ottima germinabilità..ora c'è solo da aspettare per gustare il prodotto finale

Donatella F.

Recensione del 13/05/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/03/2016

seminati appena arrivati con il pacco, stanno uscendo le piantine e fra poco le trapiantero' nel mio orto aspettando una nuova varieta' di pomodoro.....

Francesco C.

Recensione del 29/04/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/03/2016

ho seminato qualcuna già spunta

Paola M.

Recensione del 04/03/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/02/2016

ho appena seminato questi pomodorini in una mini serra, spero di vedere presto spuntare queste splendite piante.

Matteo Emilio C.

Recensione del 04/02/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 08/12/2014

Pomodoro buonissimo, ma davvero buonissimo. Sugoso e per nulla aspro. Dicono che faccia bene per via del licopene, quello che so per certo è che è buono e che i semi germinano tutti, ma arcoiris è una garanzia. si risparmia molto a prender semi piuttosto che piantine. 4 stelle e non cinque perché sono pomodori che passano un po' troppo rapidamente dall'acerbo al molle, se non li prendete al momento giusto ciao.

Erika A.

Recensione del 27/01/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/02/2015

Specialità! ormai è difficile trovare semenze così particolari e ricercati nei mercati e vivai in giro, noi abbiamo un orto sinergico e tutto contornato di vari tipi di pomodoro, appena ho visto qui in vendita i semi dei famosi pomodori neri li ho subito ordinati e non appena arrivati non hanno tardato a germogliare belli forti e di quel colore più scuro caratteristico e ricco di antiossidanti che lo rendono così utile alla salute e contro l'invecchiamento! tra l'altro hanno un sapore davvero buono e differente!

Vittorio V.

Recensione del 23/09/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/02/2015

Sono stata molto soddisfatta di queste semenze e del mio relativo raccolto! Premetto che sono alle prime armi con l'arte dell'orto. Ho seminato questi pomodori verso la metà di aprile in vasetti e li ho tenuti al riparo (vivo in provincia di Bs), hanno germogliato in poche settimane. Da subito ho notato piantine robuste, di un verde brillante e molto sane. Le ho trapiantate a giugno ed hanno continuato a crescere belle, alte e sane. A luglio i primi frutti: succosi,dolci,buoni!Sottolineo che non ho usato nessun diserbante/concime chimico. Non hanno grandi esigenze: acqua senza esagerare, sole, alcune potature. Un piccolo consiglio che darei è di cogliere i pomodori quando non sono eccessivamente maturi. Tendono a marcire velocemente. Per il resto consiglio vivamente il pomodoro di Crimea,sia come "esperimento" nei vostri orti che come verdura gustosa e leggermente differente rispetto alle tante varietà di pomodoro! Le sementi in questione sono ottime. Rapporto qualità/prezzo ottimo.

SANTINA S.

Recensione del 21/09/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 07/08/2014

good!

Antonio .

Recensione del 12/08/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/08/2015

sono del sud Italia in Provincia di Brindisi Comune Carovigno da noi viene prodotta altra qualità di pomodoro dal fiaschetto di torre Guaceto al cigliegino ho provato a piantare questa qualità di pomodoro nero di Crimea leggendo le notizie su internet delle qualità benefiche del prodotto. le piante sono state trapiantate nel terreno verso gli inizi di luglio. Ora le piante sono alte oltre un metro ogni pianta inizialmente ha prodotto dai 3 a 4 pomodori molto grossi dal peso di oltre 80 gr verso la metà agosto inizio a raccoglierli

DI PAOLO R.

Recensione del 04/06/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/12/2013

Le sementi che ho utilizzato sono nate tutte, le piantine sembrano forti e di un bel verde scuro. Ora sono messe a dimora e attendo con impazienza e curiosità i frutti che daranno.

Simona C.

Recensione del 22/05/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/03/2013

i semi sono nati tutti, le piantine crescono bene nonostante il tempo non aiuti :) aspettiamo di vedere ed assagiare i frutti e censiremo anche quelli. sono sodisfatta dell'acquisto

Stefania F.

Recensione del 18/05/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/03/2013

mi sa che dovrebbe essere "di crimea"...ottima germinabilità, le piantine forse sono un po' più lente di altri "colleghi" pomodori, ma crescono bene anche trapiantate più volte, sono sane, sono molto contenta di poter provare questa varietà.