Data di acquisto: 05/07/2025
Consumo il prodotto da anni, insieme a tanti altri semi che utilizzo maggiormente per preparare il gomasio con semi misti. Il prodotto si presta anche per essere impiegato a colazione, soprattutto nello yogurt.
Data di acquisto: 05/07/2025
Consumo il prodotto da anni, insieme a tanti altri semi che utilizzo maggiormente per preparare il gomasio con semi misti. Il prodotto si presta anche per essere impiegato a colazione, soprattutto nello yogurt.
Data di acquisto: 28/07/2025
Li ho usati per fare un dolce ai semi di papavero ed è riuscito benissimo. Il prodotto è di buona qualità
Data di acquisto: 27/05/2025
Ricchi di sali minerali e vitamina E hanno un effetto sedativo e calmante sistema nervoso di conseguenza conciliano il sonno
Data di acquisto: 03/06/2025
Sono buoni e ottimi alleati alla salute. Ricchi di acidi grassi omega-3 e omega-6 per la salute cardiovascolare, di calcio per le ossa e i denti, di vit.B per il metabolismo, agiscono come calmante sul sistema nervoso. Ricchi di fibre e antiossidanti. Consiglio di integrarli nella dieta in quanto utili alla salute.
Data di acquisto: 26/05/2025
Ne uso molto soprattutto la mattina nello yogurt da un gusto particolare di "fior di loto" poi sono un'estimatrice, a volte anche nelle verdure un pizzico ci sta , lo consiglio da tanta energia
Data di acquisto: 21/05/2025
Li suo da anni ma questi Semi di Papavero Senza Glutine della Fior di Loto sono veramente ottimi. Perfetti in ogni piatto ma allo stesso tempo anche per il nostro benessere quotidiano. Consigliati vivamente.
Data di acquisto: 30/03/2025
... solo conferme!
Data di acquisto: 31/03/2025
I semi di papavero da soli hanno un ottimo sapore che ricorda quello delle noci. Sono altamente decorativi nei panificati. Possono essere utilizzati sia in preparazioni salate che dolci per arricchirne il sapore. Li ho provati in una torta a base di questi semi e l' ho trovata gradevole.
Data di acquisto: 03/02/2025
Sono ricchi di sali minerali, ma anche: ferro, rame, manganese, calcio e zinco. Ricchi di fitosteroli, che combattono il cattivo colesterolo. Hanno un effetto calmate sul sistema nervoso, perciò sono un rimedio naturale efficace contro ansia, stress e insonnia. Possono insaporire le verdure cotte o condire la pasta e le zuppe. Da provare anche per impanare carni bianche e filetti di pesce. I semi di papavero si utilizzano per preparare tisane ed infusi vari.
Data di acquisto: 30/10/2024
Il prodotto è buono e ben selezionato, di fatto è importante poter disporre di una linea più diretta con l’azienda, che non risponde a richieste di informazioni riguardo per esempio la provenienza della soia delle loro salse, se arriva da coltura intensiva e dunque da zone di deforestazione, o meno. Grazie
Data di acquisto: 27/06/2024
Uso i semi di girasole sia come ricostituente naturale sia come elemento decorativo nei prodotti da forno senza glutine. Rappresentano una fonte importante di grassi e proteine. Sono ricchi di calcio, vitamina E e acido linoleico (Omega 6). Grazie all'alto contenuto di calcio rappresentano un valido aiuto per la salute di denti e ossa, mentre quello di manganese combatte l'azione dannosa dei radicali liberi e contribuisce a tenere sotto controllo il livello di zuccheri nel sangue. Contengono inoltre i fitosteroli che riducono la concentrazione di colesterolo nell'organismo. A livello culinario li utilizzo nella realizzazione di torte dolci e pane senza glutine. Si prestano molto bene insieme agli agrumi (arance e limoni) e alle mele e pere per le torte dolci e in aggiunta ai semi di girasole per il pane di grano saraceno e quinoa. Li consiglio.
Data di acquisto: 03/05/2024
Ottimi semi di papavero, perfetti leggermente spolverati un po' ovunque, arricchiscono i cibi di molte proprietà benefiche, nonché di fibre e di proteine... Ne bastano veramente pochissimi per assaporarne il gusto, del resto non sono semi con cui esagerare... anzi... e questo penso descriva tutta la loro potenza!
Data di acquisto: 17/05/2024
Buona qualità, ho scoperto che i semi di papavero sono un miorilassante, vanno usati con parsimonia e tritati per usufruire dei nutrienti maggiormente, uso trita caffè, che uso solo per i semi...
Data di acquisto: 02/06/2023
Li uso per aggiungere un tocco in più nelle insalate o altri piatti vegetali. li consiglio a tutti. Questi in particolare li trovo di ottima qualità.
Data di acquisto: 26/12/2022
Sulle insalate, nel pane con la curcuma, nei plumcakes al limone, nell'impasto della pasta fatta in casa.... Pochi semi sono versatili come quelli del papavero! Questi li ho molto apprezzati, li riprenderò.
Data di acquisto: 04/04/2023
Li ho usati insieme ai semi di lino,zucca,girasole,sesamo,chia e cumino per fare dei crackers da mangiare come snack o durante un aperitivo.
Data di acquisto: 09/11/2022
Buonissimi semini! Ottimi per insalata, panini, piadine ma anche carne o pesce, per fare impanature croccanti e saporite. Aiutano a ridurre il contenuto di sale e hanno proprio un buon sapore. Apprezzatissimi.
Data di acquisto: 12/10/2022
Utilizziamo i semi di papavero principalmente come decorazione di panificati e torte salate. Mi piacciono molto, donano allegria e un bell’aspetto. Quel tocco in più
Data di acquisto: 19/04/2022
Un efficace nutriente per denti e ossa, piccoli ma carichi di proprietà nutritive per il nostro intestino, rilassanti e antistress.
Data di acquisto: 07/01/2022
Una delle rare confezioni di semi che ho trovato certificate senza glutine. Ottimi per il pane o nelle insalate. Consigliatissimo