Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Semi di Lino Biologico


Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 31 recensioni dei clienti

77% recensioni con 5 stelle 5
19% recensioni con 4 stelle 4
3% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Marco I.

Recensione del 26/05/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 19/03/2025

Li utilizzo sempre nelle minestre e nelle creme di riso oltre che nelle insalate. Buonissimo prodotto italiano e biologico

Barbara G.

Recensione del 08/05/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 01/03/2025

Finalmente abbiamo usato i semi di lino di questa qualità. Usati nel pane ma anche messi sopra come copertura con sesamo rosso du alcuni tipi di panini all'olio ed al latte. Consigliatissimi non solo per i nutrienti ma perché dei semi se ne mangiano poche varietà. In genere li usavo per fare la gelatina per capelli e di rado da mettere in preparazioni di panificazione.

Rossana R.

Recensione del 03/07/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/06/2024

La differenza tra questi semi di lino biologici e quelli normali, comunemente venduti al supermercato, secondo me si sente parecchio... Questi sono più buoni, più croccanti e più saporiti... Viste le preziose proprietà che hanno, credo che convenga acquistarli di qualità, come questi...

Cristina Sanelli S.

Recensione del 16/07/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/06/2023

ottimi, da consumare sempre

Giuseppina P.

Recensione del 02/03/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 05/10/2022

Buoni questi semi di lino e appunto non presentano alcun sapore di rancido come accade invece a volte, essendo molto delicati. Se devo trovare un difetto li ho solo trovati molto duri da macinare, col risultato che a volte mi sono restati interi. A mio avviso comunque un buon prodotto.

Antonella G.

Recensione del 21/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/01/2022

Ottima fonte di omega 3, li macino e mescolati con altri semi li aggiungo alle insalate, allo yogurt e li metto anche nel porridge.

Emanuela P.

Recensione del 06/12/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/07/2022

Ottimi semi di lino. Io li frullo e faccio una Farina che uso praticamente ovunque. Dalle verdure ai primi piatti passando per yogur e macedonie di frutta. Veramente saporiti

GLORIA C.

Recensione del 08/11/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/10/2022

Consumo abitualmente, a colazione e/o in altri pasti, semi di lino macinati al momento, abbinati ad altri semi tutti rigorosamente biologici, come fonte insostituibile di omega 3 e omega 6 e, quando posso, scelgo anche l’origine italiana o almeno UE. Questi sono buoni, bio e di origine italiana, con un ottimo rapporto qualità prezzo. Li ricomprerò sicuramente.

Mirella V.

Recensione del 08/09/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/08/2022

Ho scelto questi semi di lino in quanto biologici, coltivati in Italia (Maremma) e con un prezzo decisamente interessante. Confezione da 300 grammi con durata molto lunga, ovvero fine maggio 2024.

Riccardo S.

Recensione del 18/08/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/08/2022

Esistono molte varietà di lino, ma in commercio si trovano prevalentemente due tipi di semi: questi relativamente piccoli e di colore marrone scuro ed un altro tipo più grande e di colore marrone relativamente chiaro; entrambe sono molto benefici per la nostra salute, ma io preferisco il gusto di quelli più piccoli. Il loro consumo regolare, un cucchiaino circa, macinato sul momento (se no si ossida), ha un effetto antiossidante ed aiuta a ridurre il livello di infiammazione nell'organismo.

Emanuele P.

Recensione del 25/07/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/01/2022

Sono molto soddisfatto di questi semi di lino biologici italiani, dopo averli tritati con macinino elettrico li utilizzo su alcuni impasti con altri semi oppure con poco olio di oliva oppure immersi in acqua per una bevanda salutare prima di fare colazione.

Ultrasuoni U.

Recensione del 27/02/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/02/2022

da assumere la mattina insieme a frutta di stagione e semi di chia .molteplici i loro benefici ottima questa qualità bio prodotta in italia

FRANCESCA G.

Recensione del 01/01/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/09/2021

Buon prodotto non hanno nessun sapore ne odore li uso mescolati con fiocchi di avena per la mia colazione così da integrare ferro e omega 3 e tante fibre

Cristina F.

Recensione del 18/12/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/12/2021

Ottimi semi di lino per qualsiasi utilizzo. Inoltre sono coltivati in Italia. Li utilizzo dopo averli macinati alla mattina

Giuseppe R.

Recensione del 23/09/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/09/2021

Deluso dal finto bio che si trova nelle catene commerciali, ho trovato finalmente un prodotto per arricchire yogurt e insalate, i semi di lino hanno tutti i preziosi nutrienti che sono spariti dalle coltivazioni industriali...

Bruna D.

Recensione del 16/09/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/09/2021

Semi di lino ottimi e anche italiani. Li acquisto da anni. Per un miglior assorbimento li frullo e aggiungo la polverina qua e là, nelle verdure ad esempio...ma anche nella pappa dei miei cani che gradiscono molto. Ottimo prodotto lo consiglio.

ANNAMARIA F.

Recensione del 26/08/2021

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 20/07/2021

Buoni semi di lino di origine italiana molto difficili da trovare. Io li utilizzo macinati nel frullatore e mescolati la mattina con fiocchi di avena, frutta secca e yogurt per un pieno di energia e di grassi buoni omega 3 che fanno molto bene.

Alessia B.

Recensione del 20/08/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/07/2021

Davvero molto buoni. Li trito e li metto nello yogurt o nel kefir

Ferdinando I.

Recensione del 05/08/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/06/2021

Proprio quelli che cercavo

Cinzia P.

Recensione del 23/05/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/10/2020

Li utilizzo di solito al mattino ricordando che è buona norma macinarli al momento in modo da poter assimilare al meglio le loro propietà. Se vengono inghiottiti interi non riescono a donarci la loro ricchezza in fitoestrogeni