Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Semi di Finocchio


Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 50 recensioni dei clienti

72% recensioni con 5 stelle 5
18% recensioni con 4 stelle 4
6% recensioni con 3 stelle 3
4% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Laura E.

Recensione del 13/02/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/12/2021

Da tempo i semi di finocchio di questa marca sono i miei preferiti. Hanno un ottimo sapore che persiste in bocca; io li uso dopo pasti impegnativi o quando ho qualche piccolo fastidio allo stomaco o all'intestino. Solitamente ne sgranocchio lentamente un pizzico e nelle ore successive recupero il mio benessere. Apprezzo in modo particolare il profumo e il sapore di questi semi.

Nicoletta Rita S.

Recensione del 20/09/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/09/2021

Io li uso per il pane e per i grissini. Danno quel tocco in più

Marcello B.

Recensione del 05/04/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/03/2021

dona un sapore di fresco nei piatti dove viene aggiunto, aiuta a sgonfiare la pancia, messo nelle insalate gli da quel tocco di croccantezza in più

Melissa M.

Recensione del 09/01/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/11/2020

Ottimo per condire insalate, fare dolci e fare tisane ! Profumo intenso e semi di qualità !

Marzia F.

Recensione del 09/11/2020

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 04/09/2020

Non l'ho apprezzata appieno, sicuramente è meglio pestare i semi

ANNA RITA C.

Recensione del 20/05/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/12/2014

Lo uso per aromatizzare le verdure, buono e aiuta la digestione

Bo S.

Recensione del 12/01/2020

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 15/12/2019

Sono profumati ma usati per fare l’infuso, l’acqua non sa di finocchio !

Michela C.

Recensione del 14/11/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/06/2019

Prodotto per le tisane veramente sano ed efficace e fa sentire bene. A differenza dei semi di finocchio non biologici, questi semi hanno un profumo molto intenso e un sapere che sembra quasi di menta. Il prezzo è conveniente. Lo raccomando! Lo consiglio in particolare alle mamme che allattano al seno. Il finocchio fa aumentare la produzione di latte! Fate tante tisane di finocchio!!

Maria S.

Recensione del 06/07/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/05/2018

Sonnentor è una garanzia. Produce alimenti di qualità. Mio suocero non ne può fare a meno. Aiutano notevolmente la digestione. Sono saporiti e piacevoli al palato.

Francesca B.

Recensione del 02/06/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/08/2018

Ottimo sapore, molto aromatico e profumato. Indicato per specialità di pane, dolci, prodotti da forno, ma non solo, io li macino per farne un'ottima tisana.

Emanuela Pusci P.

Recensione del 27/03/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 30/11/2017

È stato regalato per natale

MARA P.

Recensione del 15/11/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/09/2018

ottimi, tanto contenuto, profumato e gradevole

Antonella T.

Recensione del 21/10/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/09/2018

mi piace

Daniela F.

Recensione del 25/09/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 02/08/2018

Ottimi per la digestione e come sgonfia pancia. Li uso in tisana oppure li mastico direttamente.

Maura M.

Recensione del 26/08/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/07/2018

Non ho mai gradito molto il sapore dei semi di finocchio, però mi sono stati consigliati per curare un disturbo e devo dire che quelli della Sonnentor si distinguono anche per il sapore. Ottimo prodotto

Maria M.

Recensione del 31/05/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/05/2018

utilizzo il finocchio in cucina ma sopratutto per farci tisane. aggiungo al finocchio maggiorana equiseto e radice di liquirizia. i semi di finocchio fvoriscono la digestione e alleviano i disturbi addominali. Infatti sono indicati, soprattutto sotto forma di tisana, per aiutare a combattere gonfiori, areofagia, formazione di gas intestinali e crampi. Aiutano ad eliminare le tossine, soprattutto grazie alle fibre che aiutano la mobilità intestinale e alle loro proprietà diuretiche. Aiutano a prevenire il cancro al colon, grazie alle sostanze antiossidanti che aiutano a ridurre i danni dovuti ai radicali liberi. Sono dei potenti antinfiammatori. Mantengono bassa la pressione sanguigna, grazie alle grandi quantità di potassio (1694 mg per 100 g) presenti in questi semi. Aiutano a ridurre il colesterolo grazie soprattutto alla grande presenza di fibre. In questo modo prevengono anche le principali patologie del cuore e del sistema circolatorio. questa azienda vende un ottimo prodotto Biologico e non trattato

GIANLUCA G.

Recensione del 05/05/2018

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 19/03/2018

Usati in tisana,molto benefici.

Donatella C.

Recensione del 25/03/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/02/2018

io lo uso per fare tisane ha un ottimo profumo ed è un aiuto nella digestione lo consiglio

Adriana S.

Recensione del 04/02/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/12/2016

sia per infusi che nel cibo, se non voglio masticarli li trito prima nel pestello

Stefania V.

Recensione del 23/10/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/08/2015

Molto buoni e estremamente profumati. Li adopero nei dolci e nelle tisane. Poi polverizzati nelle polpette.