Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Semi di Cima di Rapa Novantina Bio


Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Mattia S.

Recensione del 23/09/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/09/2015

La cima di rapa novantina, si differenzia dalla sessantina solamente dal periodo di maturazione come è descritto dal suo stesso nome. Le qualità organolettiche e visive sono simili alla quarantina (non presente) e alla sessantina. I tempi per vedere i primi germogli sono identici, vedendo le prime foglie in pochi giorni. Bisogna avere poi l'accuratezza di tenere lontano i germogli fragili e che rischiano di piegarsi formando una curva allo stelo, per colpa di folate di vento a loro tanto odiate. Quindi, se si vuol riparare tale pianta da questo problema si può ovviare con la messa a dimora dei semi in un letto caldo coperto da un telo trasparente, o più facilmente, dopo la messa a dimora dei semi in alveoli di polistirolo li possiamo inserire in una serra già prefabbricata che può avere costi davvero irrisori. Dopo due settimana la pianta è pronta per essere trapiantate e infine nell'arco di tre mesi la raccolta avviene piena e gustosa grazie alle foglie vigorose e ottime per il nostro organismo. Consigliata.