Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Sciroppo d'Acero Canadese Bio


Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 317 recensioni dei clienti

78% recensioni con 5 stelle 5
18% recensioni con 4 stelle 4
2% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

SABRINA S.

Recensione del 25/02/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 15/12/2012

Ottimo per depurarsi e anche come dolcificante. Si possono fare, inoltre, eccellenti bibite. Consigliato

SABRINA S.

Recensione del 01/02/2013

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 15/12/2012

buon prodotto, un po' caro di prezzo. E' un dolcificante, pare dalle proprietà purificanti

Mario C.

Recensione del 23/11/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 05/10/2012

prodotto di onesta qualità

Vania L.

Recensione del 24/10/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/10/2012

un ottimo prodotto che uso per la conservazione dei fiori di bach al posto del brandy

Costantino A.

Recensione del 12/10/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/08/2012

E' la cosa più buona...del pianeta

ALESSANDRA Z.

Recensione del 05/10/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/07/2012

Prezzo migliore che nei negozi bio in generale. Ottimo per zuccherare thè senza assumere dolcificanti dannosi alla salute e assolutamente sintetici! Piace anche alla mia bambina !

Fesderica S.

Recensione del 24/09/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/08/2012

ottimo come dolcificante nella macedonia! non copre i gusti della frutta. ottimissimo per i pancakes. assolutamente da ricomprare. federica

Alfredo C.

Recensione del 20/09/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/08/2012

Ne facciamo un largo consumo,dal dolcificante ai dolci ed alla dieta.Molto efficace come integratore alimentare.Solo un dubbio : questo sciroppo d'acero è puro al 100%? (Gradirei,se possibile,una risposta).Grazie

Valentina V.

Recensione del 27/08/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/07/2012

è semplicemente buonissimo! lo uso sulle fette di pane di segale. dolcificamente naturale perfetto per una colazione sana!

Stefano D.

Recensione del 29/06/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/05/2012

Ottimo dolcificante alternativo allo sciroppo d'agave e al classico zucchero di canna grezzo (da escludere ogni paragone con lo zucchero raffinato).

Rita T.

Recensione del 02/06/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/05/2012

Da quando ho scoperto la macrobiotica ho rinunciato completamente allo zucchero raffinato per le bevande e negli ultimi anni avevo utilizzato il fruttosio, però poi mi hanno detto che non è molto salutare a causa del processo di lavorazione, per cui ho provato lo sciroppo d'agave che, devo ammettere, non è proprio il massimo come gusto per me. Solo ultimamente ho provato lo sciroppo d'acero e devo ammettere che finalmente ho trovato qualcosa che soddisfa veramente il mio desiderio di abbinare il buono al naturale!!!

EMANUELA B.

Recensione del 28/05/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/05/2012

lo utilizzo per cure depurative ogni 2/3 mesi aggiungendo del succo di limone e una spolverata di cannella e diluendolo in mezzo bicchiere d'acqua.

Paola F.

Recensione del 26/04/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 31/10/2011

Buonissimo come dolcificante naturale.... Io lo uso moltissimo per dolcificare tè o tisane..... Raccomandato!

Maria Concetta M.

Recensione del 13/04/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/12/2011

Lo sciroppo d'acero lo uso per preparare una gradevole bevanda aggiungendo ad 1 litro d'acqua 2 cucchiai di sciroppo, il succo di un limone e un pizzico di cannella. E' ottimo anche per dolcificare gli yogurth al naturale (eccezionale con lo yogurth greco) o i semi di sesamo tostati, basta un cucchiaino. Può sembrare caro, ma ne basta veramente poco, come tutti gli zuccheri è meglio farne un uso moderato. Secondo me è un ottimo prodotto perchè è meno calorico dello zucchero comune ed è molto ricco di sali minerali.

Claudio P.

Recensione del 15/01/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/11/2011

La provenienza non poteva che essere Americana, visto che la pianta da dove si preleva e lavora poi lo sciroppo sembra crescere solo là. Ottimo ovviamente per il biologico (ottima condotta di Probios..solo come faranno, avranno sedi lì oppure si rivolgono a filiere garantite?!). Per il gusto non c'è bisogno di proferire parola, ottimo davvero..alternativa assoluta allo zucchero schifoso raffinato denaturato tossico commerciale..(io lo uso anche prima della palestra!). Sembra contenere anche vitamine e minerali, cosa non da poco. Unica "stella mancante" è il prezzo..un pò altino, perchè (a me non è capitato) se usato anche in ricette di dolci o qualnt'altro, ti dura abbastanza poco...

Giovanna T.

Recensione del 30/12/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/11/2011

ottimo

MARIA TERESA C.

Recensione del 08/08/2011

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 20/06/2011

buono .. specie x chi vuole provare la dieta dello sciroppo d'acero