Data di acquisto: 12/12/2019
Lo uso abitualmente in cucina e mi trovo benissimo. Ha un ottimo rapporto qualità- prezzo. Lo consiglio!
Data di acquisto: 12/12/2019
Lo uso abitualmente in cucina e mi trovo benissimo. Ha un ottimo rapporto qualità- prezzo. Lo consiglio!
Data di acquisto: 24/10/2019
Ho visitato le saline dove producono questo sale. Da allora acquisto solo questo tipo di sale, perché non fa male. È ricco di minerali, è integrale e quindi preserva tutti gli elementi che fanno bene al nostro organismo.
Data di acquisto: 15/10/2015
Ottimo prodotto della nostra tradizione, ricco di sali e oligoelementi. Si presenta umido e non è un problema, perché è garanzia di autenticità. Compriamo e consumiamo italiano quando i prodotti parlano da soli...
Data di acquisto: 21/08/2019
Lo usiamo per farne sali alle erbe e funziona bene, ma bisogna lasciarlo asciugare a lungo, perché è ancora molto umido
Data di acquisto: 13/10/2011
ottimo, ma attenzione sala molto di più di altri sali "normali. Quindi ne serve una dose inferiore
Data di acquisto: 05/10/2019
Niente a che vedere con quello industriale del supermercato
Data di acquisto: 22/04/2018
Sempre presente nei miei acquisti
Data di acquisto: 14/09/2019
buon prodotto
Data di acquisto: 04/03/2019
Ottimo sale, comprato già più volte. Da tempo utilizzo sale di tipo integrale, perché credo sia più ricco di sali minerali, tra cui in particolare lo iodio. Ho iniziato con quello dell'Atlantico e con quello rosa dell'Himalaya. E adesso questo, sia perché italiano, sia perché è quello che contiene meno pietre tra quelli provati. E nel salare i cibi credo aggiunga anche più gusto.
Data di acquisto: 06/08/2019
ottimo prodotto
Data di acquisto: 15/08/2019
Lo compro perché è naturale,senza anti agglomeranti o altri additivi. Per il sale fino,quando si preleva una manciata viene su a grumi, quindi bisogna prenderci un pò la mano con le dosi se si è abituati con il sale comune,quello con i grani ben separati grazie a sgraditi additivi come il ferrocianuro di potassio,il sodio alluminio silicato,il calcio alluminio silicato,il silicato di alluminio,il biossido di silicio o il fosfato tricalcico; tutti oggetto di dibattito in relazione ai rischi sulla salute dell’uomo. Quando compriamo prodotti trasformati e imbustati, leggendo gli ingredienti sull'etichetta, sotto la dicitura "sale" ci chiediamo mai quale hanno messo?? Ecco,allora almeno per i cibi che prepariamo noi in casa,meglio scegliere di farli bene,con materie prime naturali senza additivi...
Data di acquisto: 27/07/2019
Mi piace molto cambiare il sale nella mia alimentazione, per poter apportare minerali differenti nella mia dieta! Questo sale è nuovo per me, appena lo userò, né racconterò impressioni e sapore!
Data di acquisto: 19/12/2017
Mi trovo benissimo con questo sale di trapani, da la giusta sapidità senza metterne in eccesso, è integrale quindi non raffinato e mi piace anche per questo
Data di acquisto: 20/06/2019
Mi è piaciuto molto per resa e consistenza... poi viste le caratteristiche e la provenienza non ho dubbi: il migliore provato fino ad ora. Il costo è un po' altino
Data di acquisto: 12/08/2018
Si sente che è di ottima qualità e si vede che è poco lavorato dalla consistenza. Però a mio parere non sala molto e la consistenza quasi umida /impaccata è strana. Preferisco il sale rosa
Data di acquisto: 18/07/2019
Buono comprato X la seconda volta
Data di acquisto: 19/02/2019
Ricomprerò sempre questo sale, fino e grosso perchè ha le proprietà migliori di tutti. Evidenzio che è UMIDO credo perchè integrale ed a volte può essere una caratteristica fastidiosa (soprattutto sul fino).
Data di acquisto: 27/06/2019
Dopo aver visitato le famose saline di Trapani ho deciso di acquistare questo sale integrale perché come mi è stato detto ne basta poco per insaporire le pietanze e quindi fa meglio alla salute. Essendo integrale non viene raffinato ed essiccato artificialmente come quello industriale, quindi conserva le sue proprietà. Buono anche il gusto!
Data di acquisto: 07/07/2019
Ho scelto di provare questo sale dopo aver visitato le saline e aver imparato da una guida WWF i vari trattamenti che subisce il prodotto. Posso dirvi che integrale è meglio, come per molti prodotti, e badate bene a non acquistare mai sale iodato( con aggiunta di iodio) perché per natura già lo dovrebbe contenere!!! Se vedete questa scritta non sapete cosa state assumendo in quanto non è pensabile mangiare qualcosa a cui prima viene tolto un elemento, per poi re-inserirlo lavorando industrialmente. Questo comunque è ottimo.
Data di acquisto: 04/03/2019
Un sale unico nel suo genere, integrale naturale e non lavorato con procedimenti chimici. Quindi ricco di una notevole quantita’ di elementi quali potassio, magnesio, iodio