Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Rosmarino Canfora Bio - Olio Essenziale Puro - 10ml


Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 31 recensioni dei clienti

67% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
3% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
3% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Franco Nadalin C.

Recensione del 25/10/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/09/2018

Finalmente ho trovato il chemotipo canfora. Abbinato ad altri oli essenziali (alloro,ginepro,..) e diluito in olio di mandorle ottengo un buon olio per preparare i muscoli alle lunghe camminate in montagna, viceversa diluito in un misto di olio di mandorle e arnica ottengo un olio che da sollievo ai muscoli affaticati o doloranti al termine delle escursioni montane.

Paola P.

Recensione del 29/06/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/08/2017

L'olio essenziale di rosmarino chemotipo canfora è eccezionale per i dolori reumatici e articolari infatti stimola la circolazione. Noi lo utilizziamo dopo l'attività sportiva con un olio di base all'arnica per distendere la muscolatura. A volte lo utilizziamo anche nel bagno in vasca disciolto nel sale del mar morto come stimolante.Un altro utilizzo è quello nel diffusore per tenere lontano gli insetti. Un plauso va fatto ad essenthia per il prodotto di ottima qualità.

Manuela T.

Recensione del 15/02/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 07/02/2018

Ne metto due gocce di numero nello shampoo perché cercavo un aiutino per i miei capelli fini, stanchi, e provati da trattamenti e stress.. lo faccio da 15 giorni, e sinceramente ho l'impressione che faccia bene, che i capelli siano più vitali..

Rocco P.

Recensione del 13/02/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/12/2017

ottimo

KATUSCIA S.

Recensione del 06/02/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/09/2016

Il prodotto è decisamente di qualità, lo si percepisce da subito. Ottimo da aggiungere all'olio di mandorle o unito ad una pomata all'arnica per effettuare massaggi. Non do il massimo perché il dosatore non è preciso, le gocce scendono troppo velocemente. Peccato.

Giorgia L.

Recensione del 31/01/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/12/2012

Gli oli essenziali di Essenthya sono di ottima qualità, biologici e purissimi e lo si percepisce già dal profumo. Questo olio essenziale di rosmarino canforato ha un profumo davvero buono, aiuta quando ci si deve concentrare e quando si ha mal di testa, soprattutto se causato dalla sinusite. Se ne possono usare una o due gocce pure da passare sulle tempie e sull'arcata sopraccigliare oppure mettere qualche goccia su un fazzoletto e inalarlo. Molto buoni anche nel diffusore con oli dolci, come ylang ylang, che bilancia rendendoli più freschi. Lo si può usare anche diluito negli shampoo perché ha un'affinità particolare con il cuoio capelluto.

Alessandra C.

Recensione del 23/11/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/11/2016

Preso e usato subito... contratture del collo dei genitori e dolore alla spalla del marito dopo il calcetto... ho fatto un mix usando altri oli essenziali presi sempre qui in Macro... per la spalla nello specifico elicriso, lavandino, menta, rosmarino canfora e wintergreen tutto diluito con olio di arnica seguendo alcune linee guida di due libri stupendi presi qui qualche settimana fa (la mia Bibbia degli oli essenziali e 160 oli essenziali che fanno bene)... risultati eccellenti già dalla prima applicazione!!! Pensavo di dover trattare la spalla per una settimana ma alla terza applicazione 24 ore dopo il dolore era totalmente sparito e il gonfiore completamente riassorbito!!! E così il dolore al collo dei miei genitori... alcuni oli li conoscevo già è lì usavo da tempo... ma per la mia esperienza diretta questo e il wintergreen hanno fatto la differenza. Vorrei precisare che non sono due oli mischiati, è olio di rosmarino che contiene il principio attivo (chemiotipo) canfora che lo rende più potente per questo utilizzo.

Stefania F.

Recensione del 14/03/2015

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 10/01/2015

Prodotto vivamente sconsigliato. IL motivo è perché pur essendo indicato che è composto sia di olio di rosmarino che di canfora- ma non le percentuali- io personalmente, l'odore della canfora non lo sento assolutamente. Né l'ho percepito spalmando l'olio. Quello di canfora è inconfondibile anche in pochissime quantità. Inoltre, confrontando questo prodotto con altri olii di rosmarino acquistati in passato, non c'è paragone circa la qualità a vantaggio degli altri. Secondo la mia esperienza, rapporto qualità-?- prezzo , da evitare l'acquisto.

Cinzia F.

Recensione del 27/01/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/05/2013

Ho utilizzato questo olio essenziale in combinazione con l'olio essenziale di rosmarino, lavanda, cajeput, cannella e al burro di cacao (tutti acquistati da macrolibrarsi), a diversi oleoliti preparati in casa, mentolo e cera d'api per ottenere un meraviglioso balsamo anti-dolorifico, molto simile al balsamo tigre. Da provare!

Laura C.

Recensione del 11/12/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/12/2013

Molto buono particolarmente adatto per rinforzare i capelli e utile per combattere la forfora .Io metto 2 gocce nello shampoo e devo dire che i risultati sono ottimi, il cuio capelluto è purificato e i capelli sono più corposi e lucenti .

Laura B.

Recensione del 13/03/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/01/2013

Buono, lo uso nel diffusore di essenze insieme ad altri oli. Non so distinguere la qualità di questo olio rispetto ad altre marche, ma mi fido.