Data di acquisto: 27/02/2019
Buonissimo per tutti utilizzi : per profumare la casa, additivo alimentare , per aggiungere nelle creme e oli per coriportare ecc
Data di acquisto: 27/02/2019
Buonissimo per tutti utilizzi : per profumare la casa, additivo alimentare , per aggiungere nelle creme e oli per coriportare ecc
Data di acquisto: 16/04/2019
Nell' impasto delle torte o a freddo nella crema pasticcera è più buono del più buono dei limoni... Sulle unghie x tenerle bianche e disinfettate, insieme all' olio di jojoba, negli umidificatori, per aromaterapia. Ne usavo di un' altra marca ma questo, ricevuto in regalo da Macrolbrarsi, è il migliore. GRAZIE!
Data di acquisto: 02/12/2016
Utilizzo da anni le miscele di olii essenziali della marca Flora Pisa per diffusori e umidificatori, o anche in versione spray per profumare la casa e diffondere odori balsamici. Ho voluto provare questa versione di olio di limone puro e, dopo averla usata per profumare l’ambiente, ho provato a sperimentarla anche in cucina, mettendone una goccina in diverse pietanze sia dolci che salate e da lì è diventata un’abitudine. È un olio molto aromatico, da sempre a me piace il limone e lo trovo ottimo contro la nausea, mentre in alcune ricette fa davvero la differenza, dando quella nota agrumata ma non acida, ovviamente va usato solo per aromatizzare, non come condimento. Secondo me è un olio essenziale da avere sempre in casa, perché ha molteplici utilizzi e personalmente lo trovo quasi un antidepressivo naturale. Nelle torte poi è fantastico, pari solo alla buccia grattugiata da un limone biologico del mio giardino, ma non sempre li ho a disposizione, quando mancano questo è un ottimo sostituto! Consigliatissimo!
Data di acquisto: 29/12/2018
gli oli essenziali della flora sono per me una garanzia da sempre....l'olio di limone mi è utile per moltissime cose ma in questo periodo lo sto utilizzando soprattutto puro per via interna (una goccia nel cavo orale la sera prima di andare a dormire per purificare e per aiutare la digestione) oppure per uso topico diluito in olio base e con l'aggiunta di altro olio essenziale per massaggi stimolanti e tonificanti (ora sto sperimentando olio di canapa 1 cucchiaio, o.e. pompelmo 2 gocce, o.e. limone 2 gocce...l'effetto è tonificante e molto piacevole
Data di acquisto: 16/03/2019
E' stata per me una piacevolissima scoperta. Prodotto di altissima qualita', ai dolci dona un profumo eccezionale. Ottimo anche nei diffusori d'ambiente. Consigliatissimo.
Data di acquisto: 21/02/2019
Conosco Flora da tanti anni e trovo che tutti i prodotti, in particolare gli oli essenziali, siano di altissima qualità. Utilizzo spesso oli essenziali e la maggior parte di quelli che ho acquistato sono prodotti da Flora: sono biologici, è sicura la provenienza delle materie prime e le indicazioni per l'utilizzo sono diventate sempre più precise, interessanti e utili. L'O.E. di limone è fresco, energizzante, intenso ma non fastidioso (come capita soprattutto con oli essenziali chiamati così ma non naturali...). Personalmente lo uso in caso di raffreddamenti sia nel vaporizzatore, sia direttamente in una pentola per i suffumigi, sia su un fazzoletto (1 goccia) che accosto alle narici durante il giorno. Ma lo uso anche negli alimenti: molto meglio delle 'essenze aromatiche'! L'unico neo per me è il tappo dosatore: per contare le gocce bisogna fare molta attenzione. D'altra parte comprendo che è ottimo per la conservazione e per questo O.E. va bene (lo trovo scomodo per oli più densi).
Data di acquisto: 08/09/2016
Prima di scoprire anche altre marche qui su Macrolibrarsi, gli o.i. di Flora erano i miei preferiti, di limone ne fa anche una versione extra più concentrata, ma già questo per me lo è abbastanza. Lo uso ovunque: aroma alimentare, ambienti, dentifricio, pelle, unghie, capelli.. su una sciarpa da tenere davanti al naso in bici nel traffico... Come odore essendo una nota di testa si sprigiona subito in tutta la sua al tempo stesso energizzante e tranquillizzante allegria poi evapora più in fretta. Però mettendone una decina di gocce in 100ml di olio di girasole con altrettante gocce di o.i. di rosmarino all’inizio il rosmarino copriva tutto e il limone ha cominciato a farsi sentire solo più tardi. Aromi a parte, ho provato a unirli perché mi piacciono entrambi e hanno effetti simili, sono drenanti, aiutano la circolazione, le articolazioni etc. Come gli altri oli di agrumi è fotosensibilizzante, a me nella vita quotidiana aggiunto a un olio base, anche sulle mani o in faccia, non ha mai dato problemi
Data di acquisto: 26/01/2018
Gli oli essenziali Flora sono fenomenali. Sicuramente i migliori. A volte cado in tentazione e provo altre marche di oli essenziali ma niente da fare, quelli Flora hanno un nonsochè che li rende unici. Ogni volta che apro la boccetta è un'esplosione di aroma...che non nausea ma anzi ti da emozioni.
Data di acquisto: 19/12/2018
Super olio, sembra di essere abbracciati da un albero di limone. Ottimo per aromatizzare l'olio di oliva.
Data di acquisto: 19/11/2018
Utile se usato con altri oli per l'ottima profumazione
Data di acquisto: 05/09/2018
Buona qualità, buon rapporto qualità/prezzo.
Data di acquisto: 30/09/2018
Qualità /prezzo buonissimo.
Data di acquisto: 27/08/2018
In cucina faccio abbastanza uso di oli essenziali. Quello al limone è molto valido per cucinare i dolci.
Data di acquisto: 22/07/2017
Buona essenza, la metto ovunque, nel detersivo lavatrice, nel brillantante, nel burro di cacao, il tutto autoprodotto.
Data di acquisto: 07/12/2017
Questa è una delle aziende che preferisco : l’aroma e la freschezza del limone con la qualità della materia prima ( ho mal di testa se uso olii con parabeni e/o agenti chimici).
Data di acquisto: 08/08/2018
Uso questo olio essenziale da molto tempo e non so farne a meno, lo aggiungo nei dolci e ultimamente lo sto usando anche per colluttorio, delicatissimo.
Data di acquisto: 11/08/2018
Aroma vicinissimo a quello della buccia fresca del limone, mille sono le sue virtù, in aroma terapia dà energia e favorisce il relax, in olio vettore da massaggio contro mali articolari, digestioni difficili (massaggiato sullo stomaco) e celluliti ristagnanti, secondo me è anche euforizzante, ma forse si tratta di un effetto soggettivo. Utilissimo nelle uova della pasta fresca, nella crema pasticciera, nell'impasto della torta se proprio non ho voglia di stare lì a grattugiare...benedetta pigrizia!
Data di acquisto: 19/12/2015
Lo uso da anno per problemi digestivi ed un vero toccasana
Data di acquisto: 16/10/2017
Prodotto valido. Nulla da dire negativamente. Uso alimentare gradevole.
Data di acquisto: 13/04/2018
da aggiungere alle tisane oppure al mattino con acqua tiepida se non ho in casa il limone fresco!