Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Olio Essenziale di Albero del Tè


Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 25 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Miriam Z.

Recensione del 12/01/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/12/2019

Anche questo olio essenziale conferma l'ottima qualità dei prodotti primavera. Funziona benissimo su herpes e afte.

Tiziana P.

Recensione del 23/10/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/10/2019

Prodotto eccellente e produttore serio . In casa abbiamo sempre un barattolo di tra tree.

Yulia Z.

Recensione del 25/04/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/04/2019

Da anni uso oe di questo marchio. E' miglior prodotto .

Cristina B.

Recensione del 25/02/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/01/2019

il suo profumo a me non piace,ma lo uso praticamente ovunque per via delle sue proprietà,nel deodorante che mi autoproduco,nel burrocacao,nella crema per i piedi,ecc ecc non ne posso fare a meno,consigliato

Rosaria P.

Recensione del 11/01/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/12/2018

questo è davvero un olio essenziale 'essenziale', nel senso di indispensabile, almeno per me. Personalmente lo utilizzo: -in caso di puntura di ape o vespa, una goccia di o.e. puro è miracolosa (infatti so che gli operatori che lavorano con le api ne hanno sempre una boccetta a portata di mano) -per le punture di zanzara : sia direttamente sul ponfo per alleviare il prurito e il gonfiore ( una goccia basta per 2-3 punture). sia prima usato come repellente ( io diluisco 3-4 gocce in un pò d'olio di argan o jojoba e spalmo su tutte le parti aggredibili...le zanzare mi ronzano intorno ma non osano pungere perchè infastidite tantissimo dall'odore...certo l'odore è decisamente intenso e pestifero, ma i comuni repellenti non sono da meno e in più a parer mio sono nocivi) -per protezione contro tarli e farfalline all'interno degli scaffali e mobili in cucina dove conservo farine, pasta, riso o altri alimenti (uso un panno imbevuto con acqua e qualche goccia di o.e. e lo passo su tutti i ripiani e le pareti interne).