Data di acquisto: 23/07/2025
Diversamente da altri olii di semi di zucca ho trovato questo di "Sapore di Sole" più delicato per il sapore e più gradevole al palato. Usandolo come condimento per le verdure mi sembra meno "invadente".
Data di acquisto: 23/07/2025
Diversamente da altri olii di semi di zucca ho trovato questo di "Sapore di Sole" più delicato per il sapore e più gradevole al palato. Usandolo come condimento per le verdure mi sembra meno "invadente".
Data di acquisto: 09/06/2025
Costo abbastanza alto ma ho voluto provare questo olio per la mia dieta in cui sto cercando il più possibile alimenti sani e salutari. Lo proverò nel tempo, per ora mi trovo bene anche col gusto.
Data di acquisto: 28/10/2024
Ho provato per la prima volta questo olio di semi di zucca. Dal colore verde scuro intenso, ha un sapore molto caratteristico, gradevole. Si sposa bene con le insalate giacchè è da usare solo a freddo. Buono per cambiare sapore ogni tanto.
Data di acquisto: 18/02/2020
Olio di semi di zucca molto buono , saporito . Da poter utilizzarlo nelle insalate o assumerlo un cucchiaino al giorno . Potrebbe non essere gradevole per tutti
Data di acquisto: 18/12/2024
Olio dal gusto unico ma delicato e dal colore inconfondibile, ottimo usato a crudo su ogni pietanza, comodo per consumare semi di zucca (che a me non piacciono), ormai non possiamo più farne a meno
Data di acquisto: 30/11/2024
Spesso gli olii di zucca che si trovano, anche nei negozi bio, risultano di colore verde trasparente e di gusto troppo delicato. Da un olio di zucca ci si attende invece, secondo me, un carattere deciso e anche visivamente che spicchi nel piatto, che si veda. Ad esempio, che su una crema di zucca di noti il colore verde intendo di quel goccio di prodotto che la va a caratterizzare, donandole anche l'aroma tipico dolce e ostato. Questo prodotto risponde a questi canoni e ci siamo trovati molto bene nell'usarlo. Consigliato!
Data di acquisto: 31/10/2024
L'olio di semi di zucca fa benissimo per chi soffre di prostatite Ma anche per contrastare i problemi della menopausa E aiuta persino chi ha problemi di alopecia androgenetica poiché contrasta il DHT Mi sono trovata splendidamente con questa marca.
Data di acquisto: 15/06/2020
Un olio particolare, ricchissimo di acidi grassi, di cui si ricordano l'acido linoleico che, ha proprietà antiossidanti e per la protezione del cuore e della circolazione sanguigna del corpo. Può sostituire tranquillamente l'olio di oliva nelle preparazioni culinarie.
Data di acquisto: 07/10/2024
Veramente ottimo questo olio con un sapore eccezionale. Buono sulle verdure crude e anche semplicemente da prendere così per le sue tante qualità. Io l'ho preso in particolare per gli Omega 3 e anche per la prostata di mio marito
Data di acquisto: 15/10/2024
sinceramente a me non piace l'olio di zucca ma mio marito lo adora e questo a lui piace molto
Data di acquisto: 04/07/2024
Ho comprato l' olio di semi di zucca per mio marito, perché il suo medico sostiene che può prevenire problemi alla prostata. Non lo usa come condimento, ma ne assume un cucchiaio prima di pranzo.
Data di acquisto: 23/11/2022
Sembra davvero di bere una spremuta di semi di zucca! Squisito olio che trovo ottimo per condire pietanze poco saporite (esempio: paillard di pollo/tacchino alla griglia), avendo esso stesso un sapore peculiare e marcato.
Data di acquisto: 25/02/2024
acquistato circa un mese fa, è finito subito. sapore buonissimo e singolare, adatto per condire verdure, carne e pesce. unico neo, il costo, ma vale decisamente la pena
Data di acquisto: 05/02/2024
Lo sto usando per nutrire capelli e pelle prima dei lavaggi e mi trovo benissimo. Per quanto riguarda l'uso culinario non posso dire nulla scorrere altri commenti
Data di acquisto: 26/07/2023
uso questo olio come condimento normale tipo delle insalate, verdura cotta e trovo che dia un buon gusto
Data di acquisto: 18/03/2023
Conosco l'olio di semi di zucca da molti anni. In realtà l'avevo scoperto in Austria, precisamente in Stiria, patria della zucca e dell'olio che se ne ricava da suoi semi. Un olio di colore verde profondo, denso, viscoso, dal profumo avvolgente e dal sapore intenso e particolare. Lo uso per esaltare il sapore delle insalate nelle quali aggiungo sempre dei semi di zucca, o nelle minestre e vellutate così corroboranti nel periodo invernale. Questo di Macrolibrarsi è di ottima qualità, anche se non a buon mercato ma, siamo in Italia e da noi è tutto più caro...
Data di acquisto: 12/05/2023
ottimo prodotto per qualità prezzo
Data di acquisto: 27/04/2022
Olio spettacolari.colore scuro della zucca,gusto fedele alla materia prima.anno eccessivamente dolce si sposa benissimo a radicchi,uova,verdure amare tortellini bianchi.Immancabile e ricco di cose che fanno bene per non usare sempre olio d’oliva.Lo ricomprerò certamente una volta finito.
Data di acquisto: 14/10/2016
Uso da anni l'olio di semi di zucca, un paio di cucchiai al giorno, come prevenzione per i tumori alla prostata. Purtroppo si fa sempre piu' fatica a trovarlo ed il prezzo sale... Questo e' comunque di ottima qualita'...
Data di acquisto: 04/02/2022
Non conoscevo questo olio che si presenta gustoso e ricco di proprietà. Ora non lo mollo più.