Data di acquisto: 26/03/2015
molto buono.raccomando due cucchiai al di
Data di acquisto: 26/03/2015
molto buono.raccomando due cucchiai al di
Data di acquisto: 01/12/2014
Il mio metodo di assunzione di quest'olio miracoloso è 1 cucchiaino nel succo vegetale che preparo ogni mattina con il mio estrattore. In questa maniera non ci si accorge del sapore e contemporaneamente il succo diventa ancora più salutare.
Data di acquisto: 12/05/2015
Gusto molto particolare un po' amarognolo intenso, ha tante proprietà il più importante omega 3.... Si sposa benissimo su verdure carne arrosto pesce insalate. Buono anche sul pane di Kamut oppure semplicemente con pane integrale, olio pane con della frutta secca da sgranocchiare è buonissimo e salutare... Altri oli sono più liquidi questo invece è molto più denso ciò significa ottima qualità di oli scelti.... Prezzo giusto và provato.
Data di acquisto: 19/03/2015
L'olio di lino ha un sapore che ricorda tanto il pesce. Bisogna abituarsi un pò a questo sapore perchè molto diverso da quello evo. Comunque col tempo ci si abitua e al retrogusto di pesce non ci si fa più caso anche perchè non è assolutamente troppo forte, è più che accettabile. Posso solo che consigliarvelo per tutte le proprietà che già conoscerete.
Data di acquisto: 26/01/2015
ottimo il suo sapore un po amarognolo.oltre a far bene alla salute , io lo trovo gustoso anche sul pane. Mi piace! l' ho ordinato di nuovo
Data di acquisto: 25/01/2015
Ottimo olio
Data di acquisto: 27/01/2015
ottimo prodotto, da gustare crudo sia su cibi crudi, tipo insalate, che cotti, come minestre o pietanze
Data di acquisto: 21/01/2015
Non vado pazza per l'olio di lino, ma lo uso per il miam o fruit. In frigorifero si conserva benissimo e poi c'è un piccolo risparmio se lo compro da Macro piuttosto che nel negozio biologico dal quale mi servo.
Data di acquisto: 22/01/2015
buonissimo! utile anche come materia prima per autoprodursi le creme in casa
Data di acquisto: 31/01/2015
Ivana E' un olio che non conoscevo, ma per l' integrazione di omega 3, ho deciso di provarlo. Il primo impatto non è stato molto positivo, ma poi ci si abitua dopo qualche giorno. Ora lo consumo tranquillamente.
Data di acquisto: 30/01/2015
Acquisto questo olio da mesi, metto un cucchiaino in ogni pasto: arricchisco così il cibo di omega3, senza alterarne particolarmente il sapore. Lo affianco a un olio evo: sarà forse per questo che lo trovo delicato e apprezzabile. In assoluto è il migliore per quanto riguarda il rapporto qualità-prezzo. Proverò a metterlo anche sulle punte dei capelli per renderle più morbide.
Data di acquisto: 07/01/2015
Il mio nutrizionista mi ha consigliato di assumere olio di lino per il suo contenuto di omega 3.. Devo dire che il gusto è un po' forte, simile alle sardine sott'olio, che ogni tanto peraltro mangio.. Per questo lo uso nelle insalate con tante verdure e tonno.. Così il sapore dell'olio non si nota per niente! Mi è stato anche consigliato di usarlo misto ad olio evo nelle zuppe di verdura, lo proverò certamente... Considerato che è una manna per l' organismo e il prezzo è più che accettabile, è da tenere sempre a portata di mano nel frigo!
Data di acquisto: 04/12/2014
quest olio è davvero meraviglioso mi piace tantissimo lo uso nelle zuppe nelle insalate nelle pappe dei bimbi e poi ha un sapore un pò amaro ma allo stesso tempo piacevole il prezzo è buono visto che basta veramente molto poco e poi non dimentichiamoci le proprietà eccezionali di questo olio io consiglio a tutti di provarlo almeno una volta
Data di acquisto: 24/11/2014
Grazie all'elevata percentuale di omega 3 presente in quest'olio vegetale, oltre ad apportare notevoli benefici per la salute se inserito nella dieta quotidiana, l'olio di semi di lino è anche molto utile come rimedio in caso di psoriasi, ma, ed è questo il motivo per cui l'ho acquistato, protegge, nutre e dona lucentezza ai capelli, eliminando l'effetto crespo. Io lo uso una volta alla settimana, tenendolo in posa almeno un'ora, prima dello shampoo. Ne verso una piccola quantità sulla mano e poi la applico su tutte le lunghezze e sulle punte. A volte faccio più intensivo tenendo in posa tutta la notte, naturalmente proteggendo il tutto con una cuffietta di plastica. Già un paio di applicazioni sono sufficienti per vedere i primi risultati: i capelli appaiono molto morbidi e lucidi. Può essere anche utilizzato come leave-in dopo l'asciugatura, applicandone però soltanto una goccia sulle punte, con un effetto simile a quello dei siliconici cristalli liquidi.
Data di acquisto: 26/08/2014
HO ASSAGGIATO ANCHE L'OLIO DI LINO DI ALTRE AZIENDE, MA QUESTO E' PIU' DENSO ED HA UN RETROGUSTO UN PO' AMAROGNOLO. LO PRENDO AL MATTINO A DIGIUNO CON UN CUCCHIAIO E NON MI E' PIACIUTO MOLTO.
Data di acquisto: 16/09/2014
L'ho acquistato perché ricco di omega 3 e 6 ma non conoscevo il sapore dell'olio di lino; ne uso un cucchiaio la mattina nella mia colazione a base di frutta. Trovo che il sapore non sia particolarmente forte; ne comprerò certamente dell'altro.
Data di acquisto: 24/10/2014
Ho acquistato quest'olio da alternare all'olio extravergine d'oliva nella mia dieta quotidiana e devo dire che non riesco proprio a sopportarlo. Essendo il mio primo olio di semi di lino per condire non so se questa è una caratteristica dell'olio di lino in generale o solo di questa particolare marca ma a mio parere ha un odore assolutamente sgradevole e anche tappandomi il naso per metterlo sull'insalata il sapore è disgustoso. Un'altra cosa che non mi piace è che debba essere conservato in frigo altrimenti va a male. Adesso lo sto utilizzando come ingrediente nelle maschere e negli impacchi pre-shampo ma per coprirne l'odore devo obbligatoriamente aggiungere una certa quantità di olio essenziale. Sicuramente non è in prodotto che riacquisterò.
Data di acquisto: 03/07/2014
Ottimo prodotto ricco di omega 3 e 6, utilizzato come condimento o anche come integratore vi ricordo di conservarlo in luogo buio e fresco per mantenerne l'integrità meglio ancora se tenuto i frigorifero
Data di acquisto: 24/07/2013
ottimo prodotto che io uso quotidianamente, al di là delle sue proprietà lievemente lassative, sia nelle insalate che nella preparazione della miam o fruit. Saggia decisione la confezione piccola perchè, se non conservato in frigo, tende a deteriorarsi.
Data di acquisto: 09/12/2013
lo utilizzo da almeno un anno....dopo che l'ho trovato non lo abbandono...non ha alcun retrogusto tant'è che lo uso sulle insalate anche dei miei figli.