Data di acquisto: 19/08/2016
Ormai è un ingrediente fisso nella nostra cucina. L'ho acquistato + volte e lo riacquisterò sicuramente.
Data di acquisto: 19/08/2016
Ormai è un ingrediente fisso nella nostra cucina. L'ho acquistato + volte e lo riacquisterò sicuramente.
Data di acquisto: 04/05/2016
Ho risolto i miei problemi di stipsi cronica intestinale con l'olio di lino anche se a dire il vero non gradisco tanto il suo gusto amarognolo ma è un vero toccasana per l'intestino pigro.
Data di acquisto: 22/08/2016
Una volta aperto lo conservo in frigo. Io lo uso al mattino: 1 cucchiaino dentro un bicchiere di succo di carota, veramente salutare!
Data di acquisto: 15/07/2016
Il sapore non è proprio buono..ma l'olio di lino è davvero un toccasana per l'intestino e le difese immunitarie, per cui mescolandolo alle pietanze in piccole dosi, rigorosamente a crudo, se ne assaporano tutti i benefici
Data di acquisto: 21/07/2016
Condisco l'insalata assieme allo zenzero, a me piace moltissimo.
Data di acquisto: 04/07/2016
molto buono; sapore tra i migliori provati. Funziona anche come impacco pre shampoo per i capelli! Prezzo conveniente!
Data di acquisto: 09/07/2016
Molto buono, leggero e delicato
Data di acquisto: 01/07/2016
Molto buono!! Buon sapore!! Direi un olio salutare da usare in qualsiasi piatto insieme all'olio di oliva. Lo consiglio vivamente!!
Data di acquisto: 20/07/2016
Ottimo sia l'olio sia il suo rapporto qualità prezzo. Comprato per il suo ricco apporto per omega 3 e 6 per la mia dieta veg. Peccato che l'olio dei semi di lino per me almeno non ha un aroma del tutto piacevole soprattutto se messo sulle verdure da mangiare assolut. Sarà perché sono troppo abituata al sapore dell'olio ....d'oliva genuino.
Data di acquisto: 01/08/2016
Ho comprato questo olio qualche giorno fa e l'ho subito testato: lo uso nella mia alimentazione vegana , è ricco di Omega 3 e per questo lo adoro . Ha un sapore gradevole e delicato , non stona con il piatto e non copre il sapore. Lo adoro soprattutto sui pomodori freschi e sull'insalata. Il prezzo è nella media , considerando che in giro non si trova è un buon affare :) Mi raccomando di conservarlo in frigo una volta aperto perché è molto delicato e potrebbe andare a male. Consigliatissimo
Data di acquisto: 04/04/2016
Nell mio caso è stato un dimagrante di 4kg in una settimana. Mi ha fatto la diarea. Perciò sono dimagrita. Infatti sono satisfatta di questo effetto che ha avuto su di me! L'adesso lo uso a cicli. 10-15giorni ogni 2 mesi. Un cucchiaio al risveglio e dopo 30 min bevo aqua tiepida con limone, poi caffè e collazione. Un sapore molto gradevole
Data di acquisto: 09/06/2016
Ottimo olio dal gusto delicato.
Data di acquisto: 29/09/2015
Ottimo e conveniente. Lo uso da mesi, un cucchiaio alla mattina prima di colazione per "fare il pieno" di omega 3. Va conservato al buio prima dell'apertura e dopo in frigorifero. A mio parere ha un'ottimo gusto e, tenuto conto della qualità, anche un'ottimo prezzo
Data di acquisto: 01/03/2016
ottimo per condire sia solo che con altri oli
Data di acquisto: 22/05/2016
Ottimo olio per chi vuole integrare l'aporto di acidi grassi della serie omega. Ricordarsi di tenerlo in frigo dopo l'apertura!
Data di acquisto: 28/01/2014
Buonissimo
Data di acquisto: 01/07/2016
Ottimo prodotto, con gusto delicato, sicuramente da ricomprare.
Data di acquisto: 13/01/2016
L' olio di semi di lino crudo è veramente buono, non solo per il gusto che a me pare delicato anche se altri lo giudicano amarognolo. Secondo me si sposa bene con ogni alimento. Le sue proprietà nutrizionali sono ampiamente risapute. Io lo conservo in frigorifero e lo uso anche a colazione con frutti di bosco e semi vari finemente tritati. A me piace molto.
Data di acquisto: 09/04/2016
lo uso come integratore ricco di omega 3m un cucchiano sopra una galletta di riso, il sapore inizialmente sembra amaro, ma poi ti abitui al gusto e lo trovi ottimo.
Data di acquisto: 05/03/2016
fa molto bene perché contiene omega 3, ma il sapore è amarognolo e poi andrebbe conservato in frigorifero.