Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Olio di Neem


Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 357 recensioni dei clienti

67% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
5% recensioni con 3 stelle 3
1% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Alessia Z.

Recensione del 03/11/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 20/07/2016

L'odore non mi fa impazzire, però che prodotto fantastico. Applicato sulla pelle aiuta tantissimo contro le irritazione, ad esempio applicato sulle punture di zanzare fa sparire il bruciore in un attimo! Fantastico!

Stefania M.

Recensione del 10/10/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/08/2016

L'unico prodotto che tiene lontane le zanzare tigre! L'unico. Solo ogni tot di tempo bisogna ungersi di nuovo, ma è assolutamente efficace. Io lo uso diluito nell'olio di mandorle dolci a questo scopo. Poi ha mille altri usi.... Per quanto riguarda l'odore è sicuramente caratteristico, ma a me ad esempio non da fastidio. Lo consiglio, penso che sia uno di quei prodotti base da tenere a casa sempre.

Silvia D.

Recensione del 10/10/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/08/2016

Lo utilizzo per tutto: tenere lontane le zanzare e gli insetti, spruzzarlo sulle pante per eliminare i parassiti, una goccia nel barattolo dello shampoo per evitare i pidocchi e sugli amici a 4 zampe per tenere lontane le zecche! mille e mille usi...non può non essere in tutte le case!

Rosy S.

Recensione del 02/10/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/08/2016

molto utile da tenere in casa

Alessandra B.

Recensione del 20/09/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 20/09/2015

L'odore è sgradevole, ma l'ho usato come antipulci e anti-zanzare per cane e gatto ed ha funzionato. Inoltre ha molti usi e questo lo rende interessante.

ANNA MARIA P.

Recensione del 12/09/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/07/2016

Peccato per l'odore però le zanzare stanno alla larga. voto 10*

Gabriella B.

Recensione del 04/09/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 19/07/2016

Un buon prodotto il cui odore a me piace. In ogni caso non è così persistente. In ogni caso io lo uso per le unghie che non hanno problemi ma restano così idratate e anche le pellicine restano morbide. L'ho dato anche a mia madre per una micosi delle unghie e pare che le cose vadano meglio. Lo utilizzo anche per un massaggio ai capelli prima della shampoo, rende i capelli più lucidi e morbidi.

FRANCESCA S.

Recensione del 25/08/2016

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 09/07/2016

Medio

Beatrice S.

Recensione del 16/08/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 29/06/2016

Lo sto utilizzando molto negli impacchi per capelli e in maschere viso unito a miele e argilla e il risultato mi piace molto! Mia madre lo sta invece applicando su un' unghia affetta da onicomicosi e devo dire che sta regredendo ogni giorno di più. Unica nota negativa: l odore, ma leggendo i commenti me lo aspettavo. In complesso un ottimo prodotto :)

ANTONELLA D.

Recensione del 16/08/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/06/2016

Grazie a questo olio stupendo i miei bambini hanno trascorso un'estate senza l'incubo delle zanzare. L'odore non è tra i piu' gradevoli ma proprio per questo ha tenuto alla larga le zanzare, io prima lo avevo miscelato con dell'olio di mandorle dolci ma siccome i miei bimbi non ne gradivano l'unto l'ho miscelato con una crema neutra e poi l'ho applicato sulla pelle dei miei bimbi. Risultato: pelle protetta con un prodotto naturale e senza l'effetto di unto! Veramente strepitoso

Lucia Anna O.

Recensione del 15/08/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/07/2016

Vorrei ridimensionare il leggendario cattivo odore di questo olio, la cui percezione sarà sicuramente soggettiva, certo, ma niente di terribile, vi assicuro. E' un odorino verde e persistente che, pur non essendo propriamente un "profumo", non è neanche un odoraccio insopportabile. Francamente nel mondo vegetale c'è di peggio! L'ho aggiunto alla mia preparazione repellente antizanzare (acqua distillata,distillato di hamamelis, oli essenziali di limone,menta, lavanda e neem) e funziona. Poche applicazioni hanno risolto una vecchia dermatite da intolleranza ai latticini, ormai cronicizzata: la pelle è tornata liscia e regolare e il prurito è quasi sparito. Che dite, non vale la pena di annusarlo di nuovo?

Maria L.

Recensione del 24/07/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/06/2016

ottimo come anti insetti, lo mescolo con olio di mandorle per evitare che chi mi sta vicino senta troppo l'odore pungente, che a me comunque piace

Jacopo Andrea L.

Recensione del 19/07/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/07/2016

Provato come antizanzare mi ha soddisfatto. L'odore... a me non dispiace! Non è obiettivamente il più gradevole e delicato del mondo, ma chi lo definisce nauseante secondo me esagera. Come olio antizanzare sto provando a utilizzare questa miscela (ho fatto una prima prova con delle quantità piccole): 10 ml olio di neem, 10 ml di altro olio (come jojoba) per smorzare l'odore e far durare di più la confezione del neem, 1 goccia di o.e. di citronella, 1 goccia di o.e. di eucalipto citrato, 1 g. di o.e. di basilico e 1 g. di o.e. di lavanda vera (ma credo che la lavanda spiga sia più forte contro gli insetti). La prova del nove per testare a pieno la sua efficacia la farò al mare fra qualche settimana (ho già in mente di usare come altro olio quello di carota, per l'abbronzatura). Mi do ancora qualche tempo per dare l'eventuale quinta stella.

Adelaide Busnello B.

Recensione del 07/07/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/01/2015

Ottimo prodotto, utilizzabile in centomila modi, in casa, per la pelle, ha risolto i miei problemi di gengive, cura le mie piante, i miei animali, insomma lo uso un po' per tutto. Non me lo faccio mai mancare.

Maddalena M.

Recensione del 23/06/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 08/05/2016

Da due anni uso questo olio soprattutto in estate quando con i primi caldi cominciano ad arrivare zanzare e altri insetti. All'ora del tramonto lo massaggio sul corpo, soprattutto sulle parti esposte e riesco a non essere punta. Oppure se mi sono dimenticata di mettermelo e vengo pizzicata mi serve per alleviare il fastidio e il prurito. Per quanto mi riguarda il suo odore non mi infastidisce, penso comunque che qualche goccia di lavanda possa renderlo piu' gradevole.

Mariagrazia D.

Recensione del 10/06/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 10/07/2015

Questo olio è veramente ottimo !! L' odore è veramente poco gradevole ma la sua efficacia è incredibile. L' ho dato a mio zio che ha un problema di cicatrizzazione della pelle alle gambe e con questo olio i tempi di guarigione si sono ridotti notevolmente. Lui ne è stato molto contento e l'odore non se lo è più ricordato!

Chiara M.

Recensione del 20/05/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 16/05/2015

Ottimo antizanzare, da utilizzare però con altri oli ad esempio quello di mandorla per smorzare l'odore, è davvero troppo forte, e nonostante l'ho usato per tutta l'estate non mi sono comunque abituata all'odore

Lucia Cristina G.

Recensione del 06/05/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/05/2016

Ho scoperto recentemente questo olio, che non ha propriamente un buon odore, ma che è efficace come emolliente, antibatterico, antifungino e come repellente contro gli insetti. È possibile preparare una lozione repellente per zanzare versando in una bottiglietta, preferibilmente di vetro scuro, 4 cucchiaini di olio di neem, 2 cucchiaini di olio di mandorla dolce e due cucchiaini di aceto di mele (il cui buon odore neutralizza quello dell’olio di neem); si aggiungono infine 50 ml di acqua distillata. Prima dell’uso la lozione va agitata per bene così da facilitare l’emulsione degli ingredienti. Ne ho testato l’efficacia e la consiglio a tutti coloro che, come me, sono allergici alle punture d’insetto e desiderano proteggersi senza fare uso di sostanze chimiche aggressive e nocive.

Ida rosina P.

Recensione del 04/05/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 20/10/2015

Ottima qualità /prezzo.

Martina C.

Recensione del 28/04/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/04/2016

Eccezionale per curare herpes labiale e per i dolori muscolari abbinato ad una crema all'arnica o all'artiglio del diavplo. Devo ancora provarlo contro le zanzare. Ottimo!