Data di acquisto: 08/07/2017
Con l'olio di neem faccio il dentifricio, unendolo ad altri prodotti naturali e di più facile reperimento. Rispetto ad altri oli di neem, non puzza. L'odore e il sapore non sono, comunque, gradevolissimi, proprio il neem ha questa caratteristica! Si maschera più facilmente rispetto ad altre marche. Il colore giallo non deve preoccupare, non macchia i denti. Rispetto alle normali ricette del dentifricio fai da te, l'aggiunta del neem è ottima per le gengive sensibili, unito alla glicerina è davvero valido. Non andrebbe ingerito, ma come i comuni dentifrici, qualcosa scende sempre in gola, non fa male. Si può aggiungere anche agli oli per il corpo, a piccole dosi, ma visto il costo, preferisco tenerlo per la bocca. In ogni caso, le sue proprietà antibatteriche, disinfettanti e antimicotiche lo rendono un ingrediente che si può utilizzare nell'igiene della persona e nella cura di piccole cose, come per le verruche - in alternativa al ricino - per i funghi - anche se io preferisco il tea tree.