Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Olio di Neem


Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 357 recensioni dei clienti

67% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
5% recensioni con 3 stelle 3
1% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

FABIO Z.

Recensione del 21/11/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/06/2017

Visti i molteplici usi e benefici di cui vanta non può proprio mancare nella lista dei prodotti da avere in casa. Ottimo da solo o addizionato con olii essenziali per migliorarne la profumazione. Applicato sul viso puro si nota subito il miglioramento della pelle. Oltretutto non è comedogenico.

Maria letizia M.

Recensione del 15/11/2017

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 24/08/2017

L'olio è fantastico, grazie a questo prodotto i problemi di pelle della mia bambina si sono risolti. Peccato per l'odore insopportabile

Giada C.

Recensione del 09/11/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/09/2017

E fantastico. La mia dermatite e migliorata tantissimo. Il prurito finisce subito dopo l'applicazione

Anna F.

Recensione del 08/11/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/06/2016

prodotto eccellente

Luciana M.

Recensione del 07/11/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/10/2017

Ho aspettato gli effetti prima di scrivere....avevo una dermatite fortissima sul palmo delle mani che non riuscivo a debellare con nessun prodotto...praticamente una carta vetrata al posto della pelle... Ora è quasi completamente scomparsa!!!!continuerò assolutalmente ad applicare questo olio che sto utilizzando anche su altre parti del corpo...Il profumo non è fantastico ma dopo un po di utilizzo ci si abitua...Già rimesso nel carrello

Francesca B.

Recensione del 05/11/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 19/09/2017

Provato come antiparassitario sulle piante, anche perché il forte odore non lo rendono propriamente adatto ad un utilizzo estetico, e posso dire che i risultati si vedono eccome!!!! consigliato

Elena R.

Recensione del 14/10/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/07/2017

Con l'olio di neem faccio il dentifricio, unendolo ad altri prodotti naturali e di più facile reperimento. Rispetto ad altri oli di neem, non puzza. L'odore e il sapore non sono, comunque, gradevolissimi, proprio il neem ha questa caratteristica! Si maschera più facilmente rispetto ad altre marche. Il colore giallo non deve preoccupare, non macchia i denti. Rispetto alle normali ricette del dentifricio fai da te, l'aggiunta del neem è ottima per le gengive sensibili, unito alla glicerina è davvero valido. Non andrebbe ingerito, ma come i comuni dentifrici, qualcosa scende sempre in gola, non fa male. Si può aggiungere anche agli oli per il corpo, a piccole dosi, ma visto il costo, preferisco tenerlo per la bocca. In ogni caso, le sue proprietà antibatteriche, disinfettanti e antimicotiche lo rendono un ingrediente che si può utilizzare nell'igiene della persona e nella cura di piccole cose, come per le verruche - in alternativa al ricino - per i funghi - anche se io preferisco il tea tree.

Rita cordioli C.

Recensione del 13/10/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/05/2017

ottima consistenza, profumo intenso ma gradevole. Buon rapporta qualità/prezzo

Luisa M.

Recensione del 06/10/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/05/2017

Lo uso da poco tempo ma direi che è un buon prodotto. Nell'orto e per i miei animali

Andrea P.

Recensione del 05/10/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/01/2016

Lo presi per la mia dermatite seborroica, mi aiutò ma non più dei classici oli che si consigliano in genere. Ha sicuramente un effetto lenitivo e nutre bene la pelle. Alla fine risolsi il mio problema cutaneo qualche mese dopo con le polveri ayurvediche per fare lo shampoo

Francesco A.

Recensione del 04/10/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/10/2015

usato come antiparassitario per il mio orto e per il mio cane sul pelo

Giuliana F.

Recensione del 21/09/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 10/07/2017

È davvero un buon prodotto paragonabile e alla pari ad altri più conosciuti ha comunque un ottimo prezzo personalmente tra i vari utilizzi lo trovo buono come antiparassitario.

Manuela P.

Recensione del 19/09/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/08/2017

Io non posso più vivere senza tea tree oil e senza neem oil... lo uso come antizanzare per me e i miei cani, come disinfettante per le ferite , ma anche per la pulizia della casa... per fare vari miscugli profumati...

Ida rosina P.

Recensione del 24/08/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/10/2015

Lo uso in mille modi per me, per il mio cane, miscelato con tea tree e acqua di rose, per le mie piante, con acqua sapone e alcool. Niente più pidocchi o parassiti senza usare prodotti dannosi all'ambiente.

Anna B.

Recensione del 04/08/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/06/2017

Buon prodotto antizanzare, lo utilizzo puro direttamente sulla cute. Non da problemi di allergia o reazioni avverse cutanee. Sui vestiti invece lascia tracce che si fa fatica a lavare. Buon rapporto qualità prezzo. Consegna nei tempi e buon imballaggio.

Stefania B.

Recensione del 04/08/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/04/2017

Lo uso principalmente contro le punture di zanzara, lo mischio con il tea tree oil, l'olio iperico diluito con olio di mandorle, mi piace molto l'odore che esce fuori, un po' pungente ma senza questa miscela per me magica non so stare, soprattutto d'estate. Ho preso la prima boccetta tre mesi fa, ed ora ne acquisto un'altra. Fantastico questo sito, trovo veramente tutto... 10 stelle :-)

Elena C.

Recensione del 03/08/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/07/2017

L'odore non è gradevole ma è soggettivo e io non amo molto l'odore di quest'olio. Detto questo lo uso in vari modi: sul viso per la dermatite mischiato con olio essenziale di tea tree, mischiato con olio essenziale di lavanda per tenere lontane le zanzare quando esco a cenare sul balcone, sempre con la lavanda come antiparassitario per l'amico peloso gatto, puro dopo la ceretta per rigenerare la pelle... Lascia la pelle con l'effetto uno perché non si assorbe facilmente ma fa il suo dovere. A mio avviso un validissimo olio da avere sempre in casa

Marco S.

Recensione del 31/07/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/06/2017

Lo uso per tutto, dall'orto all'eritema, ottimo anche contro le zanzare soprattutto dopo una puntura dell'insetto, lo consiglio vivamente

LORENZO C.

Recensione del 26/07/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/07/2017

Ha un aroma più delicato rispetto ad altri oli di Neem usati in precedenza. Malgrado questa caratteristica lo trovo valido nell'orto, ottimo insieme ad oli più gradevoli nel diffusore per tenere lontane le zanzare.

Piera C.

Recensione del 13/07/2017

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 30/06/2017

Acquistato da usare come antiparassitario per il mio cane e repellente per insetti, avevo letto che l'odore era piuttosto sgradevole ma non pensavo lo fosse così tanto! Farò uno spray con altre sostanze per renderlo più gradevole, ho letto che lo mischiano con l'acqua ma olio e acqua per quanto ne so non si mischiano comunque proverò. Per ora ne ho messo alcune gocce senza diluirlo su testa dorso e coda al mio cane per liberarlo dalle mosche e dai parassiti in modo naturale spero funzioni aggiornerò in seguito.