Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Oleolito di Iperico


Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 34 recensioni dei clienti

73% recensioni con 5 stelle 5
23% recensioni con 4 stelle 4
2% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Gaia D.

Recensione del 09/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/03/2025

Lo tengo sempre a portata di mano perchè mi ha aiutata a risolvere diverse situazioni. Ottimo sui piccoli tagli perchè aiuta a fermare il sangue all'istante (per es quando ci si taglia sulle mani) e dopo a far rimarginare senza cicatrici la pelle. Ottimo anche come nutriente aggiungendo qualche goccia nella crema della sera che mi preparo con il Karitè. Lo uso anche per gli eritemi o quando ho la pelle molto secca.

Loredana C.

Recensione del 27/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/09/2019

Lo uso da solo o in combinazione con una crema o un olio per lenire eventuali screpolature o graffi. Mi sembra aiuti ad accelerare il processo di rinnovamento cellulare. aiuta molto per combattere i dolori muscolari ecc..

Mariagiovanna L.

Recensione del 25/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/01/2024

Promette le premesse, aiuta molto per combattere i dolori muscolari ecc.. a me ha risolto un dolore cronico alla spalla, al fianco..

Mariachiara U.

Recensione del 14/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/10/2024

È la prima volta che lo acquisto. Lo uso da solo o in combinazione con una crema o un olio per lenire eventuali screpolature o graffi. Mi sembra aiuti ad accelerare il processo di rinnovamento cellulare.

Clara L.

Recensione del 08/09/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 25/08/2024

Dopo aver letto le recensioni positive sull'uso di questo oleolito di Iperico come cicatrizzante per ferite chirurgiche, ho deciso di acquistarlo. E' un olio molto delicato, di colore rosso ma non troppo scuro (quindi penso che l'ipericina sia ridotta).Chiaramente per i risultati dovrò aspettare un pò. Prezzo un pò alto rispetto ad oli di altre aziende, ma questo è biologico.

Lucrezia S.

Recensione del 03/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/01/2016

Lavoro in un panificio e le scottature sono purtroppo frequenti,ma grazie a quest'oleolito la loro guarigione è molto più veloce.

Valentina L.

Recensione del 23/03/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/09/2022

Uso da tempo questo oleolito di iperico. Soprattutto per bruciore post-ceretta che si calma subito. L'ultimo utilizzo degno di nota è stato in abbinamento con olii essenziali per herpes zoster, mi ha aiutato tantissimo. Lo consiglio.

Anna B.

Recensione del 23/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/12/2022

Ottimo prodotto , mantiene quello che promette, davvero naturale ed efficace, utilissimo anche in caso di piccole abrasioni che devono cicatrizzarsi!!

CARMELA C.

Recensione del 11/12/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/11/2023

Lo sto usando, qualche goccia nella mia crema la sera.Ottimo

Sonia S.

Recensione del 29/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/07/2023

Questa meravigliosa pianta parlerebbe da sè, tante sono le cose che fa. se poi è Remedia che lo produce, il gioco è fatto. Lo uso tantissimo su tutte le problematiche della pelle e articolari, direi qualità top, funzionalità estrema. Consigliatissimo

Sonia B.

Recensione del 25/09/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 16/06/2023

L'ho utilizzato questa estate dopo l'esposizione al sole insieme ad altri ingredienti. Mi sono trovata molto bene

ALESSIA B.

Recensione del 01/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/08/2022

Non conoscevo quest'olio, mi è stato consigliato da un medico per una buona guarigione di una cicatrice post intervento. L'ho usato anche per altro è lo trovo buono.

Milena L.

Recensione del 06/08/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 23/06/2022

Eccellente prodotto, come tutti quelli di Remedia a cui sono ricorsa con tranquillità non avendo potuto preparare, come ogni anno l'oleolito da me( non mi sono nate le piante di hippericum).

Alessia M.

Recensione del 11/05/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/05/2022

Questo oleolito è davvero molto interessante da usare, sulle infiammazioni cutanee, arrossamenti delle pelle, prurito. È uno dei pochi oleolito in commercio in cui la calendula viene veicolata dall'olio d'oliva Lo consiglio vivamente!

SUSANNA B.

Recensione del 08/04/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 15/03/2022

Buono. Lo uso tutti i giorni dopo il lavaggio nasale. Ho seguito l'indicazione di un naturopata. Mi piacerebbe però che umidificasse le narici per un tempo più lungo.

Maria B.

Recensione del 14/03/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/01/2020

Eccellente oleolito. Ottimo per infiammazioni della pelle. Riesce a lenire in maniera rapida anche fastidiosi pruriti. Utilizzato sul viso è davvero meraviglioso. Bastano poche gocce per sentire la pelle rinascere. Un altro must della ditta Remediaerbe.

Gabriella C.

Recensione del 26/08/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/06/2021

contro scottature, ragli, bruciature, foruncoli. Questo è un olio di alta qualità, ben macerato e leggero sulla pelle (lascia poco unto)

Stefania A.

Recensione del 26/07/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/06/2021

Intanto Remedia è una garanzia. Usato su una brutta ferita sul ginocchio dovuta ad una caduta ha cicatrizzante meglio e prima di prodotti di farmacia che avevano peggiorato la situazione. Ottimo anche per le scottature da ferro da stiro.

Denise P.

Recensione del 07/05/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/04/2021

Lo sto usando come cicatrizzante ed è davvero ottimo.

Mario B.

Recensione del 22/04/2021

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 28/08/2020

Acquistato come rimedio e, soprattutto, come doposole, l'ho poi impiegato nei punti dove si è manifestata la mia psoriasi latente. L'impressione è quella di una buona efficacia anche se sarebbero necessarie ulteriori prove: lieve effetto sensibilizzante anche facendo attenzione a non esporsi dopo l'applicazione. L'oleolito ha una consistenza più densa di quello di Elicriso, per cui è più facile dosarlo e confinarlo sull'area interessata.