Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Olio di Neem Biologico


Recensioni

Valutazione media: 4,3 stelle su 5

Voto medio su 54 recensioni dei clienti

53% recensioni con 5 stelle 5
27% recensioni con 4 stelle 4
12% recensioni con 3 stelle 3
1% recensioni con 2 stelle 2
3% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Tiziana B.

Recensione del 25/08/2021

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 10/03/2021

L'ho acquistato per le piante ma non l'ho ancora provato anche perché quando l'ho aperto in inverno aveva una consistenza solida. Inoltre mi ha stupito che avesse una data di scadenza, meno di un anno, e non dalla data di apertura!

Mara T.

Recensione del 02/03/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/05/2020

A mio parere il miglior olio di neem. Lo uso tantissimo sia per la cura della persona che per la mia gatta. Ottimo diluito per pulire e disinfettare naturalmente casa.

Elena M.

Recensione del 18/01/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/11/2020

Non l'ho usato io ma mio zio e devo dire che l'ha finito in fretta. Io ho usato solo la parte finale per della pelle che non riuscivo a far ricrescere e neanche a dirlo si è riformata. Lo ricomprerò

Antonio M.

Recensione del 14/08/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/08/2020

Lo utilizzo come repellente per zanzare e insetti vari, mettendone qualche goccia sulla pelle e sul pelo dei miei cani, prima della passeggiata al parco e funziona benissimo. Mi ha sorpreso molto l'odore: descritto da molti come disgustoso e insopportabile, a mio avviso è si intenso, ma gradevole ed aromatico con sentore di noci/nocciole. Consigliatissimo!!!

Serena G.

Recensione del 02/07/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/05/2020

Ottimo rapporto qualità/prezzo, prodotto buono e di ampio utilizzo, dall’antiparassitario per gli animali e le piante oltre che antizanzare e post puntura. L’odore è particolare ma se si pensa alle sue numerose proprietà benefiche si può tranquillamente andare oltre questo dettaglio!

Maria R.

Recensione del 03/01/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 29/04/2019

Olio di neem ha un odore un po' particolare(Cipolla)però aiuta tanto mia figlia con i suoi brufoli ,unico prodotto che ha provato con soddisfazione.

Laura B.

Recensione del 06/12/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/10/2019

Il sapore pungente è superabile se mixato ad altro olio, per esempio a quello di mandorle. È perfetto per riequilibrare ogni fastidio cutaneo

NICOLETTA B.

Recensione del 13/10/2019

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 28/08/2019

Buon prodotto è più concretato rispetto ad altri

Consuelo F.

Recensione del 29/07/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 06/06/2019

un buon prodotto rende la pelle molto morbida odore gradevole io lo uso assieme all'olio con geranio e citronella

Alessio S.

Recensione del 13/06/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 28/04/2019

Gusto molto forte, lo sto utilizzando diluito in acqua come colluttorio. Ottimo per prevenire e curare le stomatiti

Filippo D.

Recensione del 05/06/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/08/2017

Per tutte le problematiche dermatologiche infiammatorie o infettive Ottimo antibiotico e antifungino naturalmente per uso esterno Leggermente diluito in olio di cocco e tamamu costituisce una triade perfetta per tutte le problematiche delle mucose genitali maschili e femminili sia batteriche che virali che infiammatorie Davvero efficace lo uso da anni Senza dimenticare il grande potere insettifugo e anti parassitario È l'unica sostanza davvero efficace contro le zanzare tigri e altri insetti parassiti.. Ma su questo c'è una vasta letteratura da leggere.. Una sola pecca.. L'odore è terribile e resta impregnato Ma ci si passa su date le sue proprietà miracolose

Marica T.

Recensione del 16/02/2019

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 07/02/2019

Aspettavo di sentire per la prima volta il " profumo " dell' olio di neem puro. ( uso la polvere ma so che è diverso). Mi arriva il prodotto, e terrificante ssorpresa. All' interno del vasetto si vedevano degli anellini ( tipo quelli della pastina da minestra!!!) attaccati tra loro e giuro che l' aspetto faceva schifo! Ho provato a mettere il prodotto appoggiato al termosifone innalzando la temperatura e magia! Gli anellini si sono sciolti ( presumo) e il prodotto si presentava totalmente liquido. L' ho usato sulla pelle e il su odore è davvero Terrificante come molti dicono!!! Ma i suoi risultati si sono visti al primo trattamento della pelle acneica che è risultata meno arrossata e meno purulenta.

Francesca F.

Recensione del 09/02/2019

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 05/08/2015

Usato 2 volte e poi ci ho rinunciato, ha l'odore di arachidi molto forte. Lo applicato al viso la sera ma l'odore mi creava nausea.

Lora M.

Recensione del 12/11/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 05/11/2018

È la prima volta che compro sia su macrolibralis che l olio di neem ,nn conoscevo questo prodotto devo dire che nn ha buon profumo ma è ottimo !!io lo uso come repellente anti zanzare !!!lo ricomprerò sicuramente.sono proprio contenta di aver comprato su questo sito,si può trovare qualsiasi cosa e a prezzi nn eccessivi per prodotti naturali ...

Francesca N.

Recensione del 15/07/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/05/2018

E' il primo Olio di Neem che acquistiamo, quindi non abbiamo termini di paragone. Ma ci siamo trovati molto bene, il profumo è intenso ma non eccessivamente fastidioso, efficacissimo per le punture di zanzara (basta una goccia e la puntura si riassorbe).

Beatrice M.

Recensione del 10/04/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/04/2018

Ho acquistato l’olio di Neem da pochi giorni e lo sto usando per tante cose, credo che non ne potrò più fare a meno perché ho trovato che praticamente è utile sia per uso personale, per la casa e il giardino e per animali domestici. Al momento sto trattando una lieve irritazione alla pelle con prurito e cercando di risolvere l’inestetismo delle occhiaie. Dopo il trattamento la pelle risulta particolarmente morbida e idratata e il prurito è alleviato. Ho intenzione di farne buon uso come antiacaro per tappeti, tende e materassi e utilizzarlo come insetticida per il gattino di casa. In ultimo ho trovato che può essere utile anche in caso di dolori articolari e miscelato dal 30% al 50% con olio di mandorla per massaggiare le parti dolenti. E quanti altri usi ancora da scoprire! Credo che tutti dovrebbero utilizzare questo meraviglioso olio.

Loredana Nicosia L.

Recensione del 08/04/2018

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 12/06/2015

non sono riuscita ad utilizzarlo al meglio, odore troppo forte!

Valentina Z.

Recensione del 01/02/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/12/2017

Lo applico localmente per la dermatite alla pelle del viso. Attenzione alla zona perioculare, dove l'esalazione del liquido fa bruciare un pò gli occhi. Ad ogni modo, mi aiuta molto.

Angelamaria L.

Recensione del 01/12/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/10/2017

Io lo uso soprattutto per la pelle del corpo che è secchissima. E' vero, l'odore non è proprio un profumo, e da solo è davvero sgradevole, ma io l'ho mescolato ad olio di mandorle dolci e una buona dose di olio essenziale di limone, e il limone ha vinto! Quando faccio il bagno metto un pò della miscela nell'acqua, e la mia pelle, lucida e setosa, ringrazia!........

Davide C.

Recensione del 11/06/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/04/2017

Un prodotto davvero valido per far fronte a tantissimi problemi, come repellente per zanzare, per le pulci degli animali domestici, ma anche per medicare in caso di eczemi e funghi la nostra pelle. Sotto i 18 gradi tende a solidificare, ma questo e indice di naturalezza del prodotto. Ottimo