Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Manuka - Olio Essenziale


Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 61 recensioni dei clienti

80% recensioni con 5 stelle 5
14% recensioni con 4 stelle 4
1% recensioni con 3 stelle 3
1% recensioni con 2 stelle 2
1% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Silvio B.

Recensione del 11/02/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 27/12/2020

Valido rapporto tra qualità e prezzo per questo olio essenziale prezioso : importante alleato nella cura della persona e ambienti , lo consiglio senz altro ...

Denise P.

Recensione del 01/02/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 25/09/2020

L'ho usato per la gola e come cicatrizzante e mi ha sorpreso per la sua efficacia, sicuramente da sperimentare anche negli altri usi. Confermo che l'odore è davvero forte.

Antonella G.

Recensione del 11/01/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/11/2020

Non ho ancora sfruttato l'olio di manuka se non nell'umidificatore e devo dire che l'odore, anche se un po' persistente, non mi dispiace. Spero di poterne sfruttare maggiormente le potenzialità, anche perché essendo non proprio economico, mi spiacerebbe non riuscire ad utilizzarlo per altro.

Gloria Gay G.

Recensione del 07/01/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/11/2020

Questo olio è veramente utile per molte cose, io lo uso sul viso per l'acne e si può utilizzare in altri mille modi. Corredato di contagocce e tappo ne basta veramente una goccia per avere effetto. Il prezzo è un po' alto ma ne vale proprio la pena. Consigliato!

Aurora F.

Recensione del 12/12/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/05/2017

L'olio di Manuka è eccezionale, non può mancare come panacea per qualsiasi emergenza... io lo uso con l'olio di mandorle dolci quando ho dei principi di candida e così torna subito indietro, oppure con altre combinazioni per tenere a bada il prurito tremendo delle bolle causate da intolleranze alimentari. L'odore è forte, è vero, ma è la sua caratteristica che, a me personalmente, non dispiace per niente!

Camilla C.

Recensione del 15/07/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/10/2019

In Inverno qualche goccia di manuka nel diffusore mi assicura una protezione da batteri e virus.

Paola M.

Recensione del 04/06/2020

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 16/04/2020

Non ho apprezzato l'aroma di questo olio. Non fa per me.

Tiziana R.

Recensione del 11/05/2020

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 17/03/2020

Ho voluto provare questo olio spinta dalle ottime recensioni. Non mi è piaciuto a causa del suo odore molto pungente e sopratutto persistente.

Francesca S.

Recensione del 26/04/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/02/2018

Io lo uso per le inalazioni termali a caldo su me e mia figlia, al posto di usare l'acqua termale, metto 3-4 gocce in acqua di sorgente e il risultato è molto più efficace. E' più potente del tea tree. Sfiamma le mucose e libera le vie respiratorie. Lo consiglio anche per i più piccoli.

Valentina C.

Recensione del 07/05/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/03/2020

Ha un ottimo profumo. E' un antibatterico potentissimo. Peccato non sia di grado alimentare ma e' davvero eccellente. Mi ha aiutato molto in una laringite che non mi dava tregua e lo ritengo un ottimo alleato contro ogni tipo di malanno invernale!

Fabiola F.

Recensione del 17/03/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/02/2020

mi è stato consigliato questo olio essenziale per molteplici usi...io per ora ne sciolgo 3 gocce nel diffusore del mio negozio per purificare L`aria ed avere un azione antibatterica dell'ambiente stesso

Valentyna K.

Recensione del 02/03/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/12/2019

Io uso l'olio per il massaggio, il bagno, aggiungere alla crema, l'odore è piacevole, vedo il risultato, l'acquisto è soddisfatto! lo consiglio!

Grazia G.

Recensione del 27/02/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/10/2019

Olio dalle proprietà antibatteriche eccezionali. Lo uso sia puro che diluito.

Rosanna C.

Recensione del 16/12/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/11/2019

mescolato a un olio vegetale (al due per cento) può essere applicato sulla pelle infiammata per lenirla. personalmente l'ho usato con successo anche per fare oil pulling… un paio di gocce in un cucchiaio di olio di sesamo hanno fatto sparire in un paio di giorni delle fastidiose afte

Paola P.

Recensione del 12/12/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 19/03/2018

e' un potente antibiotico e antibatterico naturale. Io lo uso come disinfettante per la bocca in caso di afte o infiammazione.Recentemente ero stata morsicata da un insetto che mi aveva provocato un gonfiore fastidioso ed irritazione alla pelle. Sono state sufficienti tre applicazioni di olio di manuka per riportare la pelle alla normalità

Alberto V.

Recensione del 07/10/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/08/2019

Preso per le punture di zanzare e pappataci ma ha moltissimi altri usi. Prodotto consigliato

Salvatore N.

Recensione del 07/09/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/08/2019

E' un olio portentoso che mai dovrebbe mancare in ogni famiglia, avevo un po' le gengive gonfie è bastato uno sciacquo alla bocca con una sola goccia e la gengiva è indietreggiata quasi all'istante, sono rimasta esterrefatta e sono corsa a prenotare anche il miele di Manuka. Sono allergica agli antibiotici ed antinfiammatori e con questa pianta eccezionale ho trovato finalmente pace.

Silvana M.

Recensione del 02/06/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/09/2016

Ho acquistato l'olio di manuka per dei problemi gengivali, il suo utilizzo ha contribuito se non ha risolvere sicuramente ad aiutare ed evitare che il problema si aggravasse.

Giada M.

Recensione del 07/04/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/04/2019

Soffro di rosacea vorrei usarlo sul viso, ho letto che va però diluito, come si fa? Quante gocce? Ad esempio posso diluire qualche goccia in un bicchiere d'acqua e poi tamponare piano sul viso con un cotton pad?

Antonella D.

Recensione del 15/03/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/01/2019

Acquistato per curiosità visti i commenti molto favorevoli. Incredibili i molteplici usi come antisettico, antibatterico, antifungino. In effetti ho provato ad usarlo mischiato ad olio di mandorle e mi sono trovata molto bene. Ha risolto problemi di pelle irritata. Anche come colluttorio ottimo disinfettante per gola infiammata. Vedrò se sarà efficace anche come repellente per gli insetti. L'odore non è per nulla sgradevole rispetto ad altri repellenti tipo citronella troppo irritante per me. Prodotto di notevole qualità, molto versatile da tenere sempre a disposizione. Lo comprerò di nuovo.