Ovviamente il mais in grani è mais in grani, nel senso che tutte le tipologie in scatola si assomigliano tra loro indipendentemente dal luogo di acquisto (cioè supermercato, piuttosto che negozio, piuttosto che online, ecc) e diventa quindi abbastanza difficile fare graduatorie. Tra l'altro è un cereale che sa di poco, da solo, ma che acquista valore se condito nella maniera giusta e se accostato alle giuste pietanze (io consiglio barbabietole rosse, fagioli oppure piselli, curcuma, aglio, poco sale). E pare faccia molto bene (la polenta deriva dalla farina di mais). Diciamo che, in fase di compilazione ordine, è molto comodo inserire anche questi prodotti alimentari, così arrivano belli comodi a casa e si hanno scorte utili ;-)