Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Jojoba - Olio Vegetale Biologico


Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 43 recensioni dei clienti

81% recensioni con 5 stelle 5
13% recensioni con 4 stelle 4
2% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
2% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Riccardo S.

Recensione del 23/07/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/07/2015

L'olio di jojoba deriva dalla spremitura dei semi della pianta di jojoba, un erbusto legnoso molto longevo che cresce nel Sud della California, in Messico ed in Arizona. Appena spremuto risulta di un colore giallo paglierino ed è inodore, dopo la lavorazione diventa trasparente; tecnicamente è una cera, ma a temperatura ambiente risulta liquido. Ha notevoli proprietà emollienti sulla pelle secca, al punto che può aiutare in caso di psoriasi, acne ed eczemi. Penetra rapidamente nella pelle e la lascia liscia e setosa. Può inoltre essere usato come filtro solare naturale, cosparso sulla pelle ha l'effetto di un filtro protezione 4, e contribuisce ad ottenere una abbronzatura naturale e di lunga durata. Inoltre l'olio di jojoba rivitalizza, rigenera e da sollievo alla pelle irritata, ed in generale rafforza e rassoda la pelle e previene le rughe. Infine l'olio di jojoba contiene sostanze antiinfiammatorie, vitamine (in particolare la E) e minerali importanti per la pelle. Un ottimo prodotto, soldi ben spesi.

NADIA M.

Recensione del 25/05/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/04/2015

Ottimo per la pelle secca. Aggiungo qualche goccia alla crema corpo e al siero viso. Si assorbe velocemente

Maria V.

Recensione del 30/01/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/01/2015

Di olio di jojoba in commercio ce ne sono anche di più economici, ma la qualità di questo è evidente dall'efficacia immediata che rende la pelle morbida e idratata. Per questo lo uso anche sulle labbra al posto del burro cacao. Durante un viaggio in pullman si è solidificato a causa del freddo, ma è del tutto normale essendo una cera più che un olio. A casa con il calore è ritornato allo stato liquido!