Data di acquisto: 14/04/2019
Lava perfettamente i capelli anche se faccio impacchi pre-shampoo di tipo oleosi si sciacqua bene senza lasciare residui.
Data di acquisto: 14/04/2019
Lava perfettamente i capelli anche se faccio impacchi pre-shampoo di tipo oleosi si sciacqua bene senza lasciare residui.
Data di acquisto: 15/03/2019
Utilizzo shikakai da anni alternato allo shampoo bio. Quello di Le Erbe di Janas è ottimo, non fa grumi; miscelato con acqua calda diventa quasi una crema, morbida e profumata. Io lo miscelo a volte con Amla. Molto chiare le indicazioni per la preparazione che si trovano sulla confezione.
Data di acquisto: 14/03/2019
ho provato già in passato lo shikakai, ma di un altro marchio e l'ho trovato molto sabbioso, non mi era piaciuto molto. questo devo dire che lo trovo migliore anche se per la quantità di polvere nella busta lo trovo un po caro.
Data di acquisto: 08/03/2019
100% sì.
Data di acquisto: 09/03/2018
La uso al posto dello shampoo ed è eccezionale! Lo adoro! I capelli vengono puliti e lo rimangono più a lungo. La mia cute ringrazia :)
Data di acquisto: 31/01/2019
Ho letto tutte le varie recensioni e un po' scettica l'ho provata. Ho unito anche la polvere di neem. ho bagnato i capelli, ho messo la cremina ottenuta e lasciata riposare 20 minuti. Tenuta in posa 10 min. Ho risciacquato e come ultimo risciacquo acqua e aceto. Capelli eccezionali!!!!!leggeri e profumati, come nessun prodotto chimico fin'ora usato!E' eccezionale, da provare. e ovviamente super consigliata.
Data di acquisto: 30/05/2018
Lavo i capelli in modo alternato, una volta con uno shampoo delicatissimo e l’altra con questa erbetta. Se avete la cute grassa e state cercando da tutta la vita di riuscire a lavare i capelli non più di due volte a settimana, provate lo shikakai, possibilmente in impacchi con anche altre erbe ayurvedihe. I capelli si sporcano di meno veramente!
Data di acquisto: 16/12/2018
Sono una persona curiosa e che ama documentarsi. Da circa un anno sono passata al bio per capelli utilizzando prodotti già pronti. Qualche settimana fa leggo di erbe lavanti che opportunatamente lavorate con acqua sostituiscono lo shampoo perché lavano i capelli. Così ho provato lo shikakai in purezza, cioe' senza altre erbe, mantenendolo in testa per un periodo di mezz'ora al fine di poter beneficiare anche delle altre proprietà di questa erba. Certo sciacquare i capelli diventa un lavoraccio perché altrimenti piccoli residui di polvere non eliminati rimangono visibili e possono dare prurito ma il risultato finale ripaga donando capelli STUPENDI, lucidi, morbidi, visibilmente più sani.
Data di acquisto: 29/08/2018
Ho sempre avuto problemi con gli shampoo... o i capelli vengono piatti e senza volume, o si sporcano subito oppure si forma la forfora. Questa polvere, insieme a aritha e kapoor, mi da i risultati migliori: i capelli sono puliti, voluminosi e si sporcano dopo 5 giorni (di solito ho i capelli grassi e se uso lo shampooo normale devo lavarli ogni 2)
Data di acquisto: 04/06/2018
Diciamocelo, con questi nomi strambi non sappiamo mai da quale polvere iniziare.. Beh, posso assicurarvi che, se avete problemi di cuoio capelluto che prude e volete un aiuto, la polvere di Shikakai è ciò che fa per voi. La si mischia con un po' di acqua tiepida, si forma una cremina e la si applica alle radici, massaggiare e lasciare agire alcuni minuti.. voilà!! Cuoio capelluto fresco, rigenerato e soprattutto, che differenza, non si sente più l'irrefrenabile impulso di grattarsi la testa! Sempre più soddisfatta di essermi avvicinata alle erbe!!
Data di acquisto: 25/04/2018
Ho iniziato da poco a usare le erbe ayurvediche per capelli. La uso insieme ad altre erbe per impacco ogni 15 giorni. MI lascia i capelli puliti e lucenti.
Data di acquisto: 08/04/2018
Premetto che non l'ho provata sola ma sempre in aggiunta ad altre erbe tintorie e non, per sfruttare le sue proprietà lavanti. Ho notato rispetto ai precedenti impacchi che la sua presenza aumenta la pulizia della cute e anche i capelli in generale mi sembrano più leggeri e più facili da districare. Inoltre ho usato uno shampoo neutro che di solito non fa la minima schiuma per aiutarmi a togliere un pesante impacco pastoso contenente anche questa erba, e mi sono piacevolmente stupita nel trovarmi tanta schiuma, cosa mai successa prima. Confermerei quindi anche il suo potere schiumogeno, per quanto da solo non ne faccia. L'odore non è piacevolissimo ma sopportabile, e comunque gli abbino sempre il kapoor che è molto profumato per cui si bilanciano bene. La marca come sempre è una garanzia di qualità, polvere finissima e pura, facile da impastare. Veramente tutto ottimo!
Data di acquisto: 08/02/2018
La uso come shampoo alternativo o la aggiungo ad altri impacchi con neem, amla...bè devo dire che im entrambi i casi è veramente efficiente ed anzi trovo che il cuoio capelluto sia più pulito dopo il suo utilizzo che l'uso dello shampoo. È una erbetta che non lascerò mai!
Data di acquisto: 18/01/2018
Lascia i capelli lucidi puliti e non grassi la trovo meravigliosa e l'alterno allo shampoo
Data di acquisto: 01/02/2018
Soddisfatta
Data di acquisto: 15/01/2018
Ho usato questa frutta per capelli già un paio di volte e devo dire che lascia i capelli puliti, morbidi e nutriti! devo ancora abituarmi alla mancanza di schiuma e l'odore lascia a desiderare, ma vale la pena!
Data di acquisto: 23/11/2017
Non ancora usata, per l'appunto, ma in fiducia do 5 stelle perché ho letto meraviglie di queste erbe e ho fiducia nel marchio. Spedizione molto rapida e ottimo imballaggio
Data di acquisto: 18/10/2017
Lo uso da diverso tempo insieme ad altre erbe come impacco lavante. L'odore non è dei migliori ma l'effetto sui miei capelli è ottimo