Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Germogli di Girasole


Recensioni

Valutazione media: 4,4 stelle su 5

Voto medio su 101 recensioni dei clienti

64% recensioni con 5 stelle 5
23% recensioni con 4 stelle 4
4% recensioni con 3 stelle 3
2% recensioni con 2 stelle 2
3% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

Sandra M.

Recensione del 20/11/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/02/2018

Solito ad usare solo quelli erba medica per il consumo fresco questi di semi girasole sono stati fati germogliare in piccole quantità per ottenere un concentrato stimolatore per l'attività enzimatica di un fermentato con il loro pH notoriamente più acido si adatta bene come quindi un stimolante anche digestivo( ma personalmente vado a piccole dosi di 15-30ml della soluzione che sono sufficienti. per i fermentati fino 500 ml per 1-2kg di prodotto fresco e ben triturato e pressato per la fuoriuscita del succo

Cristina L.

Recensione del 14/10/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 18/12/2017

L'unica pecca di questi semi è che vanno bagnati più volte al giorno sennò il risultato non è ottimale: ma si parla di 4 giorni circa, per cui basta organizzarsi. Buon gusto, li trovo un po' pizzichini.

Maria M.

Recensione del 31/08/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/08/2018

Mi piacciono perché sono buoni, versatili, economici e molto nutrienti allo stesso tempo. In questo video vi presento i germogli di semi di girasole, che si fanno facilmente ovunque. Io li facevo crescere in barattolo anche nella fredda Germania. I germogli di semi di girasole sono tra i più alti in proteine, quindi ideali per gli sportivi, e contengono tantissimo ferro, facendone di un ottimo alimento per anemici. Inoltre troviamo una vasta gamma sia di vitamine (A, B, E, K – si sviluppa anche la vitamina C durante il processo di germinazione) e minerali (potassio, calcio, rame, magnesio). I germogli di semi di girasole sono anche una rara fonte vegetale di vitamina D! È così facile! Basta lasciarli in ammollo in abbondante acqua dalle 6 alle 12 ore e poi lasciarli germogliare in uno scolapasta o in un barattolo. Io li consumo dopo 4-6 ore di germogliamento, ma si possono lasciar crescere fino a fargli spuntare le foglioline (ci vorranno circa 4-5 giorni).

Giulia A.

Recensione del 30/05/2018

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 05/04/2018

Ho riprovato più volte, ma in vasetto non riesco a farli germogliare (ne germoglia qualcuno per caso). Non capisco quale sia il problema ma ci ho rinunciato

Brunella P.

Recensione del 03/05/2018

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 18/01/2018

Purtroppo non sono riuscita a farli germogliare... peccato, amo i semi di girasole... ci riproverò e speriamo bene...

Lucrezia C.

Recensione del 22/04/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/10/2017

Ottimi germogli, croccanti e nocciolosi. Insalate da slurp

ANNA MARIA G.

Recensione del 21/01/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 02/02/2017

di facile coltivazione, il prodotto è particolarmente saporito ottimo nelle insalate. l'ho messo anche in alcuni panini vegani molto apprezzati duranti un picnic.

Tania R.

Recensione del 18/12/2017

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 02/10/2017

Più della metà dei semi è germogliata senza difficoltà. Non ho trovato difficoltoso sbucciare i semi ma il gusto piccante che si sente dopo averli consumati non mi è piaciuto granché. Dunque, non li riacquisterei.

Cristina P.

Recensione del 03/10/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/01/2017

dopo l'ammollo, in mancanza di meglio, li metto in uno scolapasta, da soli, per via del rivestimento coriaceo che non si può mangiare come quello di molti altri; a me germogliano con molta facilità, ma non sono ancora riuscita ad arrivare ai germogli verdi come si vedono nelle foto perché quando arrivano a circa 1cm - 1cm e 1/2 comincio a spiluccarli dal loro guscio e va a finire che il sapore irresistibile me li fa sempre finire prima, proverò a farne il doppio in due contenitori..

Agnese D.

Recensione del 27/09/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/08/2017

Non mi danno problemi con il mio germogliatore Geo e germogliano quasi tutti!

Elisa D.

Recensione del 22/07/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/03/2014

Molto buoni, purtroppo però ci vuole molto tempo a togliere la cuticola, che tra l'altro non viene via facilmente, anzi.. Peccato che senza non germoglino. Non ho il germogliatore e non so se è per questo ma a me ci mettono un po' a germogliare: richiedono tempi molto più lunghi rispetto ai semi più piccoli come il trifoglio, la senape, ecc.. e tanti non germogliano.

Laura P.

Recensione del 17/07/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/03/2017

Adoro i germogli e questi sono i miei preferiti! Sono facili da coltivare, uso il germogliatore a 3 piani, crescono in fretta e sono molto buoni e sopratutto ricchi di vitamine. L'unica pecca è eliminare i gusci ma ne vale la pena! Li consiglio sopratutto a chi è alle prime armi con la coltivazione dei germogli.

Gabriele D.

Recensione del 13/05/2017

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 21/04/2017

Molto difficili da far germinare a causa del guscio estremamente rigido. E questo fatto, ovviamente, si traduce nella quasi impossibilità di evitare l'insorgenza di muffe. Dato che germinano benissimo e in maniera decisamente rapida anche i semi di girasole decorticati, non capisco perchè vendere questo prodotto abbastanza inutile (i pacchetti che ho acquistato sono finiti tutti nel giardino come pasto per gli uccellini).

Stefania S.

Recensione del 27/10/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/01/2016

Germogli buoni e salutari.

Valerio C.

Recensione del 03/10/2016

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 09/09/2016

Purtroppo almeno la metà dei semi non è riuscita a germogliare a differenza dei semi di lenticchie che mi hanno dato una resa quasi del 100%. Magari ho sbagliato qualcosa io,che sono alle prime armi.

Bruno M.

Recensione del 15/04/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/03/2016

Cinque stelle per questi germogli. Molto buoni e croccanti, di dimensioni considerevoli rispetto ad altri , inodori. Bisogna pulirli dall' involucro nero esterno ma è un' operazione molto facile e poi noi lo facciamo in compagnia e intanto chiacchieriamo ( cosa che fa solo bene in famiglia ). Germinazione ottenuta circa 85 %. L' unica "difficoltà" la abbiamo avuta nell' ammollo in quanto galleggiano e per garantire un' idratazione omogenea ho dovuto mescolarli più e più volte. Li consiglio vivamente, se poi fanno bene veramente ai denti, come dicono, meglio ancora visto quello che costano i dentisti.

Valeria S.

Recensione del 31/03/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/02/2016

Sono buoni, hanno dimensione e consistenza che mi piacciono, per questo motivo penso di ricomprarli, però li ho trovati molto più lenti nella germinazione rispetto a quanto indicato sulla confezione, e tanto non mi sono germogliati. Penso che sia questione di temperatura, evidentemente il girasole è una pianta estiva e ha bisogno di molto calore per germogliare, io in casa non ho queste condizioni al momento.

STEFANIA B.

Recensione del 30/11/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/08/2015

OTTIMA GERMOGLIAZIONE NEL PIATTO, SOLO CHE LI AVEVO MESSI TUTTI IN UNA VOLTA E NN PROPRIO TUTTI HANNO GERMOGLIATO.....L'80 % CIRCA PERO' TUTTO OK E MOLTO BUONI|

Laura U.

Recensione del 21/11/2015

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 08/10/2015

buoni, resa ottima ma difficile da pulire.

Valentina S.

Recensione del 15/11/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/11/2015

ottimi ma bisogna farli crescere un pò di più in modo che il semino esterno si stacchi da solo, sono ottimi in zuppe timballi ed insalate o per fare dei kebab veggie, la prima volta ho avuto problemi di germinazione ma poi ho riprovato ed è filato tutto liscio