Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Recensioni e opinioni su “Germogli di Fieno Greco


Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 154 recensioni dei clienti

85% recensioni con 5 stelle 5
9% recensioni con 4 stelle 4
4% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1
Vai al prodotto

Recensioni dei clienti

LIANA C.

Recensione del 13/06/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/04/2015

non li ho ancora utilizzati, ma sono certa della qualità del prodotto, conoscendo da anni la marca, riguardo ai semi da germogliare

Eva C.

Recensione del 07/06/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/04/2015

Ottimi! Delicati come sapore! Li consiglio!

SILVIA B.

Recensione del 28/05/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/04/2015

Buonissimi e facilissimi

Simone P.

Recensione del 23/05/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/02/2015

Appartiene alla famiglia delle Leguminose ed è abbastanza facile da far germogliare. I germogli hanno azione disinfettante e depurativa di sangue, reni e fegato.

Marcela C.

Recensione del 21/05/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/05/2015

Per me è la prima volta che ho a che fare con i germogli del fieno greco, e nonostante il sapore un po' pungente sono molto buoni, facile e veloce da coltivarli infatti nel giro di 4-5 giorni erano pronti per essere mangiati. Ma la cosa che più mi ha stupita sono le innumerevoli proprietà che si possono trarre mangiandoli come l'acne, la rimineralizzazione delle ossa, allevia gli stati d'ansia; insomma non sto a elencarveli tutti, il mio consiglio è quello di fare una ricerca e vedrete come entrerà a far parte della vostra alimentazione.

Paolo S.

Recensione del 01/05/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/04/2015

<p>Ottimi germogli moto saporiti (non sanno di formaggio come ho letto in alcuni siti) con un retrogusto un po' piccante (poco), odore aromatico ricorda il curry; resa 98%; raccolti e mangiati al quarto giorno; germoglio bianco lungo 3-5 cm mai espoto alla luce, croccante e fresco, ideale da mangiare crudo con il suo tegumento che non disturba il palato. Per produrli utilizzo il germogliatore TERRADISIENA GEO, che ho immerso, prima dell'utilizzo, in un contenitore pulito con acqua senza calcare per 7/8 ore. PROCEDIMENTO: nella vaschetta di fondo lascio un dito di acqua (acqua che cambio tutte le sere); peso circa 20 gr di semi (ho dimezzato la dose indicata sul sito di bavicchi), la resa è di circa 65-75 gr di germogli per vaschetta; dopo l'ammollo di una notte (in acqua priva di calcare) li stendo nella vaschetta del germogliatore; li bagno due volte al giorno (mattina e sera) con uno spruzzino contenente acqua priva di calcare; NESSUN risciacquo prima di consumarli. Sono ben accetti consigli. Saluti.</p>

Luigi P.

Recensione del 22/04/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/04/2015

Questi germogli hanno un gusto abbastanza forte e pungente per i miei gusti, pero' vista la ricchezza di minerali e vitamine, che contengono, vale la pena mangiarli.... basta solo trovare le ricette giuste da miscelarli insieme. Io mi trovo bene a metterli nell'insalata con pomodoro a fette e carote grattugiate e spolvero il tutto con parmigiano vegano e, immancabile, un cucchiaino di spirulina in polvere. Buon risultato l'ho ottenuto anche frullati insieme al tofu per fare i burger (vedi ricetta su web).Consiglio la confezione da 500 gr anche per una questione di prezzo.

RENATO R.

Recensione del 09/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/02/2015

Germogliano velocemente (dopo 48 ore circa li mangio prima che sia spuntata la fogliolina e il sapore è dolce) e la resa è ottimale (non si butta via niente: si mangia tutto!). Hanno gli stessi tempi di ammollo, di esigenze d'acqua e di metodo delle lenticchie (la vaschetta o il vaso). Infatti dopo un ammollo di una notte (possono bastare anche solo 4 ore) in due barattoli di vetro diversi, li metto nella stessa vaschetta del germogliatore GEO. Per l'ammollo non uso l'acqua del rubinetto ma una di bottiglia minimamente mineralizzata, ammessa per uso pediatrico (ne basta circa un bicchiere ogni 20 g di semi). E' importante perchè l'acqua di ammollo è quella che entrerà nel seme. Dopo basta sciacquarli mattina e sera (2 d'inverno e 3 d'estate) sotto il rubinetto. Si tratta di perdere 5 minuti al mattino e 5 di sera, ma ne vale la pena. Io ne sto mangiando 20 g al giorno tutti i giorni, mischiati all'insalatona di apertura cena da circa un mese, e posso dire che sono un ottimo tonico psicofisico.

Enza M.

Recensione del 26/03/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/02/2015

Semi fantastici ! Ho comprato il germogliatore GEO in questo stesso sito e i semi di fieno greco vi germogliano in pochissimi giorni (ne bastano tre). Hanno una crescita rapida, sono ottimi nell'insalata. Ad oggi sono i semi più soddisfacenti che ho provato. La confezione è economica , ricca di semi, pertanto assicura una buona scorta su lungo periodo.

Martina N.

Recensione del 14/03/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/03/2015

Croccanti e dal sapore deciso sono ideali per insalate o per decorare delle bruschette. Facili da coltivare,sono pronti dopo pochi giorni.

Marianna P.

Recensione del 14/03/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/01/2015

Questa è la mia prima esperienza con i germogli e devo dire che sono rimasta soddisfatta del loro sapore e croccantezza, li ho mangiati da soli ed anche mescolati nell' insalata, buoni in entrambi i casi, proverò in seguito altri tipi.

Salvatore P.

Recensione del 07/03/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/02/2015

Acquistati insieme agli alfa alfa, ottima resa, sapore deciso ed emanano un piacevole profumo, gustosi sia accompagnati con pesce o carne ma anche assoluti con un filo di olio evo. Prima di farli da me li acquistavo in un negozio specializzato, mi costavano un botto, non avevano lo stesso sapore e poi é bellissimo vederli crescere e papparseli...... anche se un po mi dispiace.

Nicolas P.

Recensione del 05/03/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/01/2015

Sono tra i miei germogli preferiti, semplicissimi da far germogliare sia nelle vaschette apposite, sia nel sacchetto in canapa oppure nel vaso in vetro. Che tra l'altro funziona qualsiasi vasetto in vetro comune. Sono molto ricchi di vitamina E, magnesio, potassio, fosforo,ferro e zolfo. Sono gustosissimi sopratutto perchè è uno degli elementi essenziali che compongono il curry. Davvero buonissimi e profumatissimi, ottimi anche mangiati da soli con un pò di limone spremuto o olio.

Federico S.

Recensione del 26/02/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 10/01/2015

Germogliano molto facilmente. Ho trovato il sapore forte e amaro se mangiati crudi e leggermente meno deciso se cotti a vapore. Ho provato a farli germogliare al buio per fargli assumere un gusto più delicato ma è cambiato di poco.

FABIANA M.

Recensione del 19/02/2015

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 03/01/2015

Ottima germogliazione. Personalmente non ho trovato gradevole il sapore intenso e deciso. (commento non troppo positivo solamente per una questione di gusti personali)

Elisa I.

Recensione del 28/01/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/11/2014

Buonissimi!!! Ottimi in insalata ma anche mangiati da soli!! I primi germogli che uso e sono davvero soddisfatta!

Stefano Tognon T.

Recensione del 27/11/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/10/2014

Facilissimi da coltivare e veloci da produrre. La resa è pressochè al 100%. Tra i più "leggeri" come gusto tra i vari germogli (sono coltivati con luce, visto che alcuni trovano differenza di gusto tra coltivazione con o senza luce) e ottimi magiati crudi.

Alessandra M.

Recensione del 22/11/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/11/2012

Sono tra i germogli che compro più spesso: germogliazione facile e veloce, buon sapore...un ottimo modo per godere delle proprietà del fieno greco, vegetale particolarmente amico delle donne ;)

Flavia M.

Recensione del 27/10/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/04/2014

Il gusto dei germogli di fieno greco é particolare e un po' più forte rispetto ad altri come ad esempio i germogli di alfa alfa. Questi germogli sono perfetti nelle insalate, e come materia prima per preparare un olio gel per massaggiare il seno. Il fieno greco é una importante fonte di fitosterogeni.

Donato C.

Recensione del 23/10/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/05/2014

Favorisce la digestione. Sapore diverso se cresciuti alla luce. Elevato contenuto proteico e di sali minerali. Ottima resa e facilissima germogliazione. Molto buoni sia crudi nelle insalate miste e sia leggermente cotti anche al vapore. Consigliatissimo