Data di acquisto: 25/04/2013
ho dato poca acqua ma mi si ammuffiscono lo stesso
Data di acquisto: 25/04/2013
ho dato poca acqua ma mi si ammuffiscono lo stesso
Data di acquisto: 21/11/2018
Non credevo che anche i fagioli azuki germogliassero velocemente come altri germogli più piccolini, e invece è stato proprio così. Li ho tenuti in penombra e li ho sciacquati spesso (tre-quattro volte al giorno), più spesso di altri germogli piccoli, e in meno di una settimana erano già pronti, anche se non tutti. Il sapore è deciso, ma ci sono piaciuti; li abbiamo mangiati crudi aggiunti ai risotti all'ultimo, oppure in insalate miste.
Data di acquisto: 24/10/2018
Adoro questi germogli!! ...facilissimi da germogliare e molto versatili in cucina... io li apprezzo molto anche semplicemente con un filo d’olio e sale!
Data di acquisto: 09/08/2018
Pronti al 5 Giorno e facili da fare uscire,questi germogli sono croccanti e gustosi. Il loro sapore è forte e deciso. dovrebbero essere impegnati nella nostra dieta per via delle caratteristiche nutrizionali,essi infatti costituiscono una pietanza molto digeribile, grazie anche agli enzimi che si sviluppano durante il processo di germogliazione. Gli azuki germogliati apportano all’organismo una grande quantità di principi nutritivi tra cui tante fibre e proteine (fino a 25 grammi di proteine per 100 grammi di azuki). Contengono inoltre molte vitamine preziose, come la vitamina A, diverse vitamine del complesso B (B1, B2, B3, B6), vitamina C e vitamina E. I germogli di azuki sono anche una ricca fonte di utili sali minerali ed oligoelementi come ferro, potassio, calcio, magnesio, fosforo, zinco, selenio.Tra le proprietà dei germogli di azuki ricordiamo gli effetti benefici sul fegato e la capacità di aiutare la regolazione dell’insulina; possono inoltre contribuire a tenere sotto controllo i livelli di LDL
Data di acquisto: 10/01/2018
Molto veloci e semplici da far germogliare, anche il gusto è buono!
Data di acquisto: 30/06/2017
facilissimi da germogliare e il sapore è delicato quindi li consiglio anche a chi è alle prime armi.
Data di acquisto: 03/12/2017
Germogliazione riuscita bene in vasetto di vetro
Data di acquisto: 14/06/2016
mangiare germogli è sempre un gran piacere, questi sono un po' più difficili da far crescere al punto giusto, ma buoni e digeribili
Data di acquisto: 20/01/2017
non sono ancora super esperta in fatto di germogli, piano piano li vorrei provare tutti e capire quali preferisco. Ovviamente il gusto è molto personale per cui non voglio sbilanciarmi ma posso dire che tutto è germogliato senza problemi di muffe o troppa umidità.
Data di acquisto: 13/05/2016
Come tutti i germogli, davvero buonissimi e nutrienti! Come molti sanno i benefici dei germogli sono davvero incredibili... Non dovrebbero mancare nella cucina di nessuno! I miei preferiti rimangono comunque quelli di ravanello
Data di acquisto: 25/04/2017
è stata una germinazione stupenda, nei tempi indicati, senza inconvenienti, senza giallume e muffe. Li ho assaggiati in insalata, buonissimi e piani di sane proprietà
Data di acquisto: 19/09/2016
Al contrario di altri utenti non ho avuto problemi di germinazione e ammuffimento. Tutto nella norma, consumati crudi in insalata sono ottimi. NB ho utilizzato il germogliatore di terracotta
Data di acquisto: 31/05/2015
Sono stati i primi semi che ho provato a far germogliare. Ai tempi usavo il germogliatore a tre piani in plastica. Penso di aver sbagliato qualcosa, forse troppa acqua, li passavo direttamente sotto al rubinetto tre volte al giorno, e parecchi sono marciti. Comunque quelli che "si sono salvati" non mi sono dispiaciuti, leggermente croccanti e buon sapore.
Data di acquisto: 30/11/2015
anche questi veramente buoni
Data di acquisto: 08/10/2015
ottimi
Data di acquisto: 24/06/2015
ottimi germogli! in genere li unisco agli spaghettini cinesi, oppure li cuoccio pochi minuti al vapore e li tramuto in salsine nel mixer, aggiungendo poco olio, sale e spezie! ottimi!
Data di acquisto: 28/07/2015
buoni
Data di acquisto: 21/12/2014
Buoni, ma difficili da germogliare si rischia sempre di ammuffirli.
Data di acquisto: 17/05/2015
Ottimi!
Data di acquisto: 10/02/2015
Come tutti i legumi, sarebbe sempre preferibili mangiarli cotti, in quanto da crudi sono di difficile digestione e a lungo andare potrebbero provocare seri problemi. Per non perdere le loro qualità, utilizzo sempre una cottura al vapore. Sono buonissimi accostati ad un piatto di pasta integrale, ottimi all'insalata o su bruschette d'estate, ma anche gustati in una zuppa calda d'inverno,